4.2.2.2 Le assemblee popolari Flashcards
Come erano configurati i compiti delle assemblee popolari in età repubblicana?
Al popolo riunito in assemblea spettava un compito di cooperazione nell’attività legislativa, elettiva e giudiziaria (repressione criminale) sempre su impulso del magistrato che esercitava il diritto di convocare e presiedere il popolo (ius agendi cum populo)
Quali poteri non avevano le assemblee popolari?
Le assemblee popolari non avevano alcun potere di iniziativa ed emendamento delle proposte di volta in volta sottoposte al voto
I Comitia Curiata
L’assemblea popolare più risalente, testimoniata in età monarchica. Tuttavia, tale formazione molto probabilmente non era in grado di deliberare, ma aveva una funzione di testimonianza rispetto accadimenti rilevanti per la comunità.
Quali assemblee popolari rilevano in età repubblicana? E per quali motivi?
- I comitia centuriata
- I comitia populi tributa
- I concilia tributa plebis
Pur non avendo potere di iniziativa, i componenti esercitavano il diritto di voto alla funzione elettorale, legislativa e giudiziaria (repressione criminale)
Quando nascono i Comitia Centuriata?
Si presentano già attivi dal V sec. a.C.
Composizione dei Comitia Centuriata
Fino alla metà del III sec. a.C. erano strutturati secondo l’organizzazione dell’esercito per centurie realizzata in età etrusca.
In seguito, la composizione sarà come segue:
- 18 centurie di cavalieri
- 170 centurie ulteriori, suddivise secondo un criterio censitario in 5 classi:
* 80 alla classe I
* 60 alle classi II, III, IV
* 30 alla classe V
(In ogni classe vi era un numero pari di giovani (juniores) e vecchi (seniores) centurioni)
- 5/6 centurie per chi non avesse il censo minimo per appartenere alle classi
Quali criteri venivano utilizzati per la suddivisione in classi, nell’ambito dei Comitia Centuriata?
Indice di ricchezza, valutato tenendo conto della proprietà terriera.
Nel IV sec. a.C. , per semplificare il calcolo e ampliare il numero di cittadini, si iniziò ad utilizzare il denaro.
Votazione dei cittadini iscritti nelle classi
Il voto del singolo aveva un peso proporzionale all’unità votante (la centuria) di appartenenza.
Si dava anche prevalenza ai seniores rispetto ai juniores.
Cos’erano i Comitia Tributa?
Un’assemblea popolare, come i comitia centuriata nata nell’ambito dell’esercito, ma più democratica, in quanto il popolo era convocato in base alla distribuzione in tribus (circoscrizioni territoriali)
Evoluzione dei Comitia Tributa
Le prime adunanze dei comitia tributa erano della sola plebe (Concilia tributa plebis). Dal IV sec. a.C., si svilupparono le assemblee rappresentative di tutto il popolo (Concilia populi tributa)
Com’era distribuita la competenza elettorale tra le assemblee popolari?
Il comizio centuriato eleggeva i magistrati maggiori, Il comizio tributo eleggeva quelli minori. Quello plebeo, invece, eleggeva i rappresentanti della plebe (tribuni plebis)
Com’era distribuita la competenza per il processo criminale tra le assemblee popolari?
Spettava al comizio centuriato il c.d. iudicium publicum, per l’irrogazione della pena. Ai comizi tributi e i concilia plebis spettava la competenza per i processi che potevano concludersi con l’imposizione di pagamento di multe.
Com’era distribuita la competenza legislativa tra le assemblee popolari?
I comitia centuriata e tributa votavanmo provvedimenti (leges) aventi efficacia erga omnes. Inizialmente, invece, i comitia plebis votavano leggi limitatamente al ceto plebeo (plebiscita). Dopo la Lex Hortensia del 287 a.C., anche i plebiscita ottennero efficacia erga omnes.
Lex Hortensia
Con la Lex Hortensia del 287 a.C., anche i plebiscita ottennero efficacia erga omnes.
Quali limiti incontravano le assemblee popolari nell’espletamento delle loro funzioni?
Limiti derivanti dal diritto sacro e dal rapporto complesso tra gli organi delle città, limitando così la “Sovranità popolare”.
- Potere esclusivo di convocazione dei magistrati e dei tribuni della plebe
- Preminenza politica del senato
- Impossibilità per il popolo di apportare emendamenti
- Peso del reddito nella distribuzione del peso di voto e nello stesso accesso ai centuria
- Impossibilità per le donne di accedere alle votazioni