riass Bolis p 19.1.1 Flashcards
Che cos’è l’amenorrea centrale?
Un’amenorrea causata da fattori ipofisari o ipotalamici.
Qual è la manifestazione dell’amenorrea centrale?
amenorrea centrale
Ipogonadismo IPOgonadotropo o NORMOgonadotropo.
a causa ipofisaria o ipotalamica
Qual è la causa più comune dell’amenorrea centrale?
amenorrea centrale
Iperprolattinemia funzionale o organica.
Cosa è l’iperprolattinemia funzionale?
Amenorrea ipofisaria
Eccessiva concentrazione di prolattina dovuta a:
* Assunzione di dopamino-antagonisti
* Ipotiroidismo.
iperprolattinemia funzionale è Eccessiva concentrazione di prolattina dovuta a:
* Assunzione di dopamino-antagonisti come?
Amenorrea ipofisaria
aloperidolo,
metroclopramide, domperidone
iperprolattinemia funzionale è Eccessiva concentrazione di prolattina dovuta a:
ipotiroidismo che?
Amenorrea
ipofisaria
ne riduce il metabolismo (della prolattina)
Che cos’è un prolattinoma?
Amenorrea
ipofisaria
Un tumore ipofisario che secernente prolattina.
è iperprolattinemia di tipo ORGANICO
Più problematica è la iperprolattinemia organica da prolattinoma.
Come si classificano i prolattinomi in base alle dimensioni?
Amenorrea
ipofisaria
Microadenoma (<10mm) e macroadenoma (>10mm).
Quali sono i sintomi del prolattinoma?
Amenorrea
ipofisaria
associati alla iperprolattinemia: Amenorrea, stanchezza, secrezione mammaria,
e sintomi da effetto massa.
effetto
Quali sono i sintomi da effetto massa del prolattinoma?
Amenorrea ipofisaria
Emianopsia bitemporale, cefalea frontale, epilessia, iposmia e disosmia.
La dopamina è un neurotrasmettitore che
inibisce la produzione di prolattina da parte della ghiandola pituitaria. Durante lo stress, può verificarsi una riduzione dell’attività dopaminergica, portando a un aumento dei livelli di prolattina