26.1 iperandrogenismo ed ovaio policist Flashcards

1
Q

sindrome dell’ovaio policistico

Qual è la eziopatogenesi della sindrome?

A

Non è ben chiara; c’è una diatriba sulla genesi della patologia.

La sindrome dell’ovaio policistico è oggetto di studi contrastanti riguardo alle sue cause.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

sindrome dell’ovaio policistico

Qual è una caratteristica endocrina saliente della sindrome?

A

L’iperandrogenismo.

L’iperandrogenismo è dovuto a produzione ovarica e surrenalica irregolare e riduzione dei livelli di SHBG.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

sindrome dell’ovaio policistico

Cosa provoca l’iperandrogenismo a livello ovarico?

A

Impossibilità alla maturazione dei follicoli e anovularietà.

L’asse ipotalamo-ipofisi-ovaio è sovvertito con maggiore secrezione di LH.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

sindrome dell’ovaio policistico

Quali sono le possibili cause dell’iperandrogenismo?

A

Eccesso di androgeni circolanti, aumento dell’attività enzimatica di P450c17, riduzione della funzione del recettore dell’insulina.

ell’attività enzimatica di P450c17 che favorirebbe la steroidogenesi

riduzione di funzione del recettore dell’insulina che provocherebbe insulino-resistenza (spesso associata alla sindrome dell’ovaio policistico), l’insulina prodotta in eccesso dal pancreas legherebbe i recettori IGF-R dell’ovaio e del surrene stimolando l’iperandrogenismo

Queste cause sono spesso associate alla sindrome dell’ovaio policistico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

sindrome dell’ovaio policistico

Qual è la eziopatogenesi della sindrome?

A

Non è ben chiara; c’è una diatriba sulla genesi della patologia.

La sindrome dell’ovaio policistico è oggetto di studi contrastanti riguardo alle sue cause.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

sindrome dell’ovaio policistico

Qual è una caratteristica endocrina saliente della sindrome?

A

L’iperandrogenismo.

L’iperandrogenismo è dovuto a produzione ovarica e surrenalica irregolare e riduzione dei livelli di SHBG.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

sindrome dell’ovaio policistico

Cosa provoca l’iperandrogenismo a livello ovarico?

A

Impossibilità alla maturazione dei follicoli e anovularietà.

L’asse ipotalamo-ipofisi-ovaio è sovvertito con maggiore secrezione di LH.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

sindrome dell’ovaio policistico

Quali sono le possibili cause dell’iperandrogenismo?

A

Eccesso di androgeni circolanti, aumento dell’attività enzimatica di P450c17, riduzione della funzione del recettore dell’insulina.

ell’attività enzimatica di P450c17 che favorirebbe la steroidogenesi

riduzione di funzione del recettore dell’insulina che provocherebbe insulino-resistenza (spesso associata alla sindrome dell’ovaio policistico), l’insulina prodotta in eccesso dal pancreas legherebbe i recettori IGF-R dell’ovaio e del surrene stimolando l’iperandrogenismo

Queste cause sono spesso associate alla sindrome dell’ovaio policistico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly