p 80-81 partic 5b AI k ovaie k maligne Flashcards
Quali sono le neoplasie maligne ovariche più comuni?
Tumori epiteliali ovarici
Qual è il tipo di carcinoma associato all’eziopatogenesi di tipo II?
Carcinoma ovarico
Da quale origine si ritiene derivi il tumore in caso di carcinoma ovarico di tipo II?
Carcinogenesi dall’epitelio di superficie della tuba
In che modo il tumore ovarico di tipo II è legato all’epitelio della fimbria?
Il tumore deriverebbe dall’epitelio già alterato della fimbria
Cosa hanno dimostrato le analisi genetiche sulle fimbrie e sull’ovaio di donne sottoposte a ovariectomia con salpingectomia?
Le mutazioni sull’ovaio potevano essere riscontrate anche nella fimbria
Perché si ipotizza che la fimbria sia a maggiore rischio di mutazioni genetiche?
Perché è maggiormente esposta a stress ossidativo
Quali mutazioni sono necessarie affinché il tumore diventi invasivo?
Mutazione di BRCA o dei geni della via metabolica
Cosa potrebbe accadere alle cellule che hanno dato origine alla neoplasia dell’ovaio?
Potrebbero disseminare nel peritoneo e provocare carcinoma peritoneale
Le cellule di carcinoma ovarico e carcinoma peritoneale condividono un’origine comune?
Sì, hanno oncogenesi comune