riass Bolis 10.3 eco Flashcards

1
Q

eco endovaginale
o possono essere studiate sempre in trans vaginale ____________________

che permette di
definire_____________

A

Neoformazioni pelviche

l’organo di origine e le caratteristiche morfologiche (dimensioni, caratteristiche di
solidità o di ciste, sedimentazioni, vegetazioni), il mapping vascolare e la mobilità rispetto
agli altri organi pelvici.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  • L’ecografia transaddominale valuta l’endometrio per ______________

(Da
rapportare alla_____________

A

spessore biendometriale ed ecogenicità

fase del ciclo della donna** fertile.**

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

L’ecografia transaddominale
Idealmente l’ecografia andrebbe sempre eseguita
in fase_________________

A

post-mestruale quando l’endometrio è** ipoecogeno** e porta a risaltare le aree** iperecogene**
tipiche di lesioni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

L’ecografia transaddominale
Se necessario può essere iniettata _____________

A

soluzione salina che funge da contrasto e
permette di identificare patologie endocavitarie.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

L’ecografia transaddominale
il gold standard per
la donna in menopausa con perdite ematiche è ___________

A

Lo spessore dell’endometrio perché differenzia l’atrofia endometriale da
condizioni patologiche degne di approfondimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ecografia
* La tuba è identificabile solo in ecografia ______________

A

endovescicale (ENDOVAGINALE forse?) per iniezione di fisiologica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly