p 82-83 partic 3 AI k ovaie k maligne Flashcards
Quali sono i principali tipi di neoplasie ovariche?
Tumori epiteliali ovarici
I tumori epiteliali sono i più comuni tra le neoplasie ovariche.
Qual è il termine per indicare il cancro delle ovaie?
Carcinoma ovarico
Il carcinoma ovarico è una forma di neoplasia maligna che colpisce le ovaie.
Quali esami possono essere utili per la diagnosi delle neoplasie ovariche?
Ecografia transvaginale, dosaggio di CA-125, dosaggio di He4, RMN
Questi esami aiutano a orientare il sospetto diagnostico e a valutare la diffusione della malattia.
Come può essere utile l’ecografia transvaginale con color-Doppler?
Può essere un valido supporto per orientare il sospetto diagnostico
In mani esperte, l’ecografia con Doppler è particolarmente efficace.
Cosa indica un aumento del CA-125 nel sangue?
Spesso incrementato in corso di neoplasia
Tuttavia, l’aumento di CA-125 è aspecifico e può derivare da diverse condizioni.
Qual è il ruolo di He4 nella diagnosi delle neoplasie ovariche?
Potrebbe migliorare l’accuratezza diagnostica se integrato a CA-125
He4 è un marcatore che, insieme a CA-125, fornisce informazioni più precise.
Qual è l’importanza della RMN nella gestione delle neoplasie ovariche?
Ha grande utilità nella stadiazione della malattia
La RMN permette di valutare la diffusione e la gravità della neoplasia.
Come appare un tumore maligno ovarico all’esame ecografico?
Come una massa complessa, in parte liquida e in parte solida, con setti e papille
La neoangiogenesi in questi tumori è intensa e porta alla formazione di vasi di calibro importante.
Quali condizioni possono determinare un innalzamento del valore di CA-125?
PID, endometriosi, cardiopatie, epatopatie, pneumopatie
Queste condizioni devono essere considerate nella valutazione del CA-125.