p 77-78 partic 9 AI k utero k maligne Flashcards
Qual è il cardine della terapia del carcinoma endometriale?
La chirurgia
La terapia considerata gold standard è la isterectomia con annessiectomia bilaterale.
Qual è la terapia gold standard per il carcinoma endometriale?
Isterectomia con annessiectomia bilaterale
Applicabile sia per i tumori di tipo I che di tipo II.
Quando deve essere eseguita la linfadenectomia per i tumori di tipo I?
Solo nelle pazienti ad alto rischio
Nel tipo II l’impiego va personalizzato.
Quali sono i risultati dell’intervento chirurgico eseguito per via laparoscopica rispetto alla laparotomica?
Risultati equivalenti
È importante considerare le controindicazioni alla laparoscopia.
Qual è il trattamento per le donne giovani che desiderano figli e presentano una lesione preneoplastica?
Progestinici o IUD medicati al progesterone
Richiede controllo ecografico e ripetizione dell’esame istologico.
La radioterapia è utilizzata come terapia adiuvante per quali stadi del tumore endometrioide?
Stadi I e II
Solo con fattori prognostici sfavorevoli e la sua reale utilità è discussa.
Quali farmaci sono usati nella chemioterapia adiuvante per il carcinoma endometriale?
Carboplatino, taxolo e antracicline
Indicata in stadi I e II con fattori sfavorevoli, stadi III-IV e carcinomi di tipo 2.
Quando può essere considerata l’ormonoterapia nel carcinoma endometriale?
In caso di positività recettoriale in stadio III e IV
Può essere parte della terapia personalizzata.
Quando si manifestano generalmente le recidive di malattia nel carcinoma endometriale?
Entro 2-3 anni dalla diagnosi
Rischio dipendente dallo stadio di malattia, maggiore nei tipi 2.
Quali sono le sedi tipiche delle recidive nel carcinoma endometriale?
Pelvi, vagina, linfonodi, addome
La terapia per le recidive deve essere personalizzata.