p 67-68 partic 4 Neoplasia intraepiteliale cervicale (CIN) AI HPV Flashcards
Che cos’è la neoplasia intraepiteliale cervicale (CIN)?
La neoplasia intraepiteliale cervicale è una lesione precancerosa che può svilupparsi a causa della persistenza dell’infezione.
Quali test vengono utilizzati per identificare la neoplasia intraepiteliale cervicale?
Pap Test e esame colposcopico.
Qual è il passaggio successivo dopo l’esecuzione del Pap Test e dell’esame colposcopico?
Eseguire l’esame istologico per stimare la gravità della lesione.
Come sono distinte le neoplasie intraepiteliali cervicali?
In CIN-1, CIN-2 e CIN-3 a seconda dell’infiltrazione delle cellule anomale.
Cosa rappresentano le CIN-1?
Le CIN-1 sono considerate a basso grado e corrispondono a un LSIL al Pap Test.
Qual è la probabilità di progressione delle CIN-1?
Difficilmente progrediscono.
Cosa si deve considerare riguardo a un LSIL del Pap Test?
Spesso nasconde una CIN-2/3 istologica.
Quali sono le CIN-2/3?
Il rilievo istologico di una HSIL, a rischio relativamente alto di progressione.
Qual è la probabilità che una HSIL del Pap Test sia confermata?
Si aggira attorno al 70-75%.
Qual è il rischio di progressione a carcinoma invasivo per le HSIL?
L’1-2% progredirà a carcinoma invasivo.
Cosa si propone in caso di HSIL confermata?
L’escissione.