p 69-70 partic 3 Neoplasia intraepiteliale vulvare (VIN) AI HPV Flashcards
Che cos’è la neoplasia intraepiteliale vulvare (VIN)?
Lesioni della vulva che differiscono per storia naturale dalle lesioni preneoplastiche di altre zone.
Quali sono le due principali categorie di lesioni vulvari?
- Forme a patogenesi virale (basso grado e alto grado)
- Forme a patogenesi complessa (differenziate e non dipendenti da HPV)
Quali sono le caratteristiche delle forme a patogenesi virale delle lesioni vulvari?
Tipiche delle donne giovani e spesso multifocali.
Quali sono le caratteristiche delle forme a patogenesi complessa delle lesioni vulvari?
Tipiche delle donne anziane, generalmente unifocali.
Cosa indica VIN-NOS?
Neoplasia intraepiteliale vulvare non altrimenti specificata.
Qual è la difficoltà nella diagnosi delle VIN?
Necessitano di un accurato esame vulvare e vulvoscopia.
Come deve essere eseguita la vulvoscopia per la diagnosi delle VIN?
Col colposcopio, senza applicare le soluzioni usate nella colposcopia e biopsiando tutte le lesioni della vulva.