32.2 procr medic assistita Flashcards
Qual è il ruolo della stimolazione della superovulazione nelle tecniche di procreazione medicalmente assistita?
Aumentare il numero di gameti emessi dalla donna.
per singolo ciclo
stimolazione della superovulazione ha un ruolo cardine nelle tecniche di procreazione
medicalmente assistita, che sono in genere a bassa efficienza e con basse percentuali di successo
Quale ormone è necessario per lo sviluppo dei follicoli fino allo stato di follicolo antrale?
FSH.
in pratica nella prima
fase una coorte inizia la maturazione, ma solo il primo che supera la fase FSH-dipendente matura,
inibendo la produzione di FSH e quindi inducendo atresia negli altri. I protocolli farmacologici mirano a
mantenere l’ormone FSH a livelli sufficienti a consentire la maturazione di più follicoli evitando allo stesso
tempo eventuali compensi fisiologici come una ovulazione anticipata o una riduzione dell’FSH prodotto
dall’ipotalamo.
I farmaci chiave sono gli analoghi del GnRH, sia agonisti che antagonisti.
Quali sono i due schemi di somministrazione per gli agonisti del GnRH?
- Protocollo lungo
- Protocollo corto
Gli agonisti del GnRH, nonostante il proprio nome, hanno un effetto inibitorio per feedback negativo
conseguente alla ipersecrezione di gonadotropine e per down-regulation del GnRH-R. Sono presenti due
schemi di somministrazione:
* Nel protocollo lungo gli agonisti sono somministrati una settimana prima della mestruazione, in
modo che l’effetto di eccesso di FSH sia inibito dalla mestruazione e sia superiore l’effetto
inibitorio finale che evita la ovulazione.
* Nel protocollo corto gli agonisti sono somministrati in contemporanea alla mestruazione al fine di
sfruttare l’effetto eccesso di FSH per reclutare quanti più follicoli possibile.
Gli antagonisti del GnRH sono sfruttati per bloccare la ovulazione che viene indotta al momento
giusto tramite hCG** o GnRH agonisti. L’ovulazione è indotta quando alla ecografia si hanno dimensioni
dei follicoli di 1,5-2,2cm.
Quando viene somministrato il progesterone dopo l’ovulazione?
Dopo l’ovulazione per supportare i corpi lutei.
Dopo l’ovulazione si consiglia di somministrare progesterone: i corpi lutei sono in effetti maggiori in
numero, ma la interferenza coi farmaci usati per indurre l’ovulazione ne riduce la vita con effetto
negativo sull’impianto.