p 58 ai Flashcards
prolasso genitale
Che cos’è ?
L’erniazione degli organi pelvici nel canale vaginale con possibile esteriorizzazione oltre la rima vulvare.
prolasso genitale
cause ?
Alterazioni anatomiche e funzionali ad andamento progressivo per perdita, alterazione o indebolimento dei meccanismi di supporto pelvico.
prolasso genitale
percentuale di donne che ha partorito almeno una volta e può sviluppare un prolasso genitale?
50%
prolasso genitale
percentuale di donne con prolasso genitale sintomatico?
10-20%.
prolasso genitale
rischio di necessitare di chirurgia correttiva ?
10%.
prolasso genitale
tasso ricorrenza post-operatoria?
29%.
pelvi
definita ?
cavità imbutiforme in continuità con l’addome e delimitata dagli stretti superiore e inferiore.
pelvi
Quali sono i limiti dello stretto superiore della pelvi?
Promontorio del sacro, linee arcuate, eminenze ileo pettinee e sinfisi pubica.
pelvi
Quali sono i contorni dello stretto inferiore della pelvi?
Apice del coccige, tuberosità ischiatiche e sinfisi pubica.
pelvi
Qual è la funzione del pavimento pelvico?
Supporto dinamico dei visceri, mantenimento della continenza fecale e urinaria, sostegno all’attività sessuale e del parto.
((((Il pavimento pelvico è la struttura costituita di muscoli, fasce e legamenti))))
pelvi
Qual è la struttura che riveste la parete interna del bacino?
Fascia endopelvica.
((((Procedendo dai piani profondi ai superficiali si trova la fascia endopelvica, costituita da una
compagine di fibre elastiche che rivestono la parete interna del bacino. La fascia si ispessisce formando
dei cordoni che sono i legamenti deputati a connettere e mantenere in posizione gli organi pelvici, divisi in
tre livelli:))))
pelvi
Quali sono i tre livelli dei legamenti che sostengono gli organi pelvici?
- Legamenti cardinali e utero sacrali
- Fasce pubo-cervicale e retto-vaginale
- Legamenti pubovescicali e pubo-uretrali
((I. Legamenti cardinali e utero sacrali che sospendono l’utero e il terzo apicale della vagina.
II. Fasce pubo-cervicale e retto-vaginale, che ancorano la vagina all’arco tendineo della fascia
pelvica.
III. Legamenti pubovescicali e pubo-uretrali che fissano la vagina distale alla arcata pubica))
Che cos’è il muscolo elevatore dell’ano?
Costituisce il diaframma pelvico e si estende dalla parete anterolaterale del bacino alla regione coccigea.
((((Più caudalmente si trova il muscolo elevatore dell’ano che costituisce il diaframma pelvico che si
estende dalla parete anterolaterale del bacino alla regione coccigea decorrendo lungo l’arco tendineo
della fascia pelvica. Al suo interno si apre lo** iatus genitale**, per il passaggio di uretra, vagina e retto. ))))
Qual è la funzione dello iatus genitale?
Permette il passaggio di uretra, vagina e retto.
Com’è composta la membrana perineale?
Da una lamina muscolo-aponeurotica triangolare sottesa tra le branche ischio-pubiche.
((((Più inferiormente si ha la membrana perineale, rappresentata da una lamina muscolo-aponeurotica
triangolare sottesa tra le branche ischio-pubiche, superficialmente rispetto all’elevatore dell’ano. Alla
composizione di questa membrana prendono parte i muscoli trasversi profondi del perineo, lo sfintere
striato dell’uretra, le fasce perineali superficiale e profonda, i legamenti pubo-uretrali e uretero-pelvici.
Attraverso la membrana perineale si connette la vagina, l’uretra e il corpo perineale alla branca ischiopubica.
Quali muscoli partecipano alla composizione della membrana perineale?
- Muscoli trasversi profondi del perineo
- Sfintere striato dell’uretra
- Fasce perineali superficiale e profonda
- Legamenti pubo-uretrali e uretero-pelvici
Qual è il punto più declive del pavimento pelvico?
Il piano superficiale del perineo.
((((Il piano superficiale del perineo è il punto più declive del pavimento pelvico e risulta delimitato in
triangolo anteriore e posteriore è composto dai muscoli ischio cavernosi, bulbo cavernosi, trasversi
superficiali del perineo e sfintere esterno dell’ano))))
Quali muscoli compongono il piano superficiale del perineo?
- Muscoli ischio cavernosi
- Muscoli bulbo cavernosi
- Muscoli trasversi superficiali del perineo
- Sfintere esterno dell’ano
Dove si estendono i muscoli ischiocavernosi?
Dalla tuberosità ischiatica al margine inferiore della sinfisi pubica.
Dove decorre il muscolo bulbocavernoso?
Dal centro tendineo del perineo alle radici del clitoride.
Dove si estende il muscolo trasverso superficiale del perineo?
Dalla tuberosità ischiatica al corpo perineale.