p 48-49.1 adenomiosi Flashcards
adenomiosi
Cos’è l’adenomiosi?
patologia benigna dell’utero con ghiandole e stroma strato basale endometriale nel miometrio.
anche nota come endometriosi interna
con
iperplasia delle cellule muscolari e reazione fibrotica circostante.
anche nota come endometriosi interna
con
iperplasia delle cellule muscolari e reazione fibrotica circostante.
adenomiosi
due forme di adenomiosi?
- diffusa
- focale
diffusa con foci in tutto l’utero
focale con nodi di endometrio ectopico CON MIOMETRO IPERTROFICO
adenomiosi
incidenza?
difficile da stimare
poiché spesso non provoca sintomi clinici.
adenomiosi
eziologia ?
- Manovre traumatiche sull’utero
- Elementi di origine mülleriana tra bas endometrio e superf miometro
- immunologica
manovre traumatiche sull’utero che
favorirebbero la penetrazione nel miometrio di ghiandole endometriali contornate da stroma
ezio non ben chiara
- immunologica con anomali della risposta locale –> METAPLASIA
adenomiosi
fattori di rischio ?
- Età premenopausale
- Iperestrogenismo
- Traumatismi uterini (raschiamento, parti e aborti)
adenomiosi
caratteristiche forma diffusa ?
Aumento globale del volume uterino, in particolare dello spessore parete posteriore.
è la più comune
adenomiosi
Come si presenta la forma focale ?
Aumento irregolare delle dimensioni dell’organo con conformazione ‘bozzoluta’. (simile fibromatosi multipla)
adenomiosi
aspetto macroscopico?
aspetto microscopico ?
macro: Al taglio i noduli si presentano di colorito blu-nerastro, indotto dai continui fenomeni emorragici in
concomitanza coi flussi mestruali.
micro: Ghiandole endometriali e reazione iperplastica della muscolatura circostante.
adenomiosi
classifica?
In tre gradi: 1 (superficiale), 2 e 3 (profondi).
(tre gradi a seconda che interessi il terzo interno, medio o esterno.)
adenomiosi
sintomi?
> > ASINTOMAT
se sitomi:
* Menorragia
* Dismenorrea
* Dolore pelvico cronico
* Dispareunia profonda
* Infertilità
((((infertilità indotta dalla alterazione del trasporto degli spermatozoi e dell’impianto dell’embrione.))))
adenomiosi
strumento diagnostico ?
anamnesi per fdr
+ Ecografia transvaginale.
adenomiosi
caratteristiche ecografiche ?
- Aumento di spessore dell’utero
- alterazioni di eco struttura lineari in miometrio
- Cisti anecogene: patognomoniche
((((cisti
anecogene che rappresentano gli impianti cistici o focali emorragie miometriali.))))
adenomiosi
dd ?
Fibroma uterino, differente per assenza di capsula e vascolarizzazione periferica.
((((La RMN conferma il quadro e permette una differenziazione
più precisa.))))
adenomiosi
terapia?
- Farmaci endometriosi
- Dispositivo intrauterino medicato
- Asportazione lesioni focali
- Isterectomia
((((stessi farmaci usati nell’endometriosi, con effetti deludenti sul controllo dei
sintomi, il dispositivo intrauterino medicato da risultati più incoraggianti.))))
((((L’asportazione delle lesioni
focali può essere indicata tenendo presente che il piano di clivaggio è spesso difficile da identificare. Se
tutti i provvedimenti falliscono si può tentare la isterectomia.))))