p 77-78 partic 8 AI k utero k maligne Flashcards
Qual è il principale modo di diffusione del carcinoma dell’endometrio?
Per contiguità e attraverso metastasi peritoneali
Il tumore può diffondersi anche attraverso la via linfatica ai linfonodi pelvici e paraortici e per via ematica ai polmoni.
Quali sono i criteri di stadiazione del tumore dell’endometrio secondo FIGO?
I, II, III, IV
La stadiazione è patologica e post-chirurgica.
Cosa indica lo stadio I del carcinoma dell’endometrio?
Tumore limitato al corpo dell’utero
La sopravvivenza a 5 anni è del 70-98%.
Qual è la sopravvivenza a 5 anni per il tumore con invasione del miometrio <50%?
70-98%
Questo è uno stadio I del carcinoma dell’endometrio.
Cosa indica lo stadio II del carcinoma dell’endometrio?
Tumore esteso alla cervice
La sopravvivenza a 5 anni è del 30-75%.
Qual è la sopravvivenza a 5 anni per il tumore diffuso localmente (stadio III)?
15-60%
Questo stadio include invasioni sierose uterine, vaginali o dei linfonodi.
Cosa include lo stadio III del carcinoma dell’endometrio?
Diffusione locale, invasione della vagina o del parametrio, linfonodi pelvici e para-aortici
La sopravvivenza a 5 anni varia dal 15% al 60%.
Cosa indica lo stadio IV del carcinoma dell’endometrio?
Invasione tumorale della vescica e/o della mucosa intestinale
La sopravvivenza a 5 anni è del 3-10%.
Quali sono le caratteristiche dello stadio IV del carcinoma dell’endometrio?
Invasione della vescica o del grosso intestino, altre localizzazioni
Questo stadio indica un avanzamento significativo della malattia.