p 59 ai Flashcards
prolasso genitale
Che cos’è il prolasso genitale?
Il prolasso genitale è la dislocazione di organi pelvici attraverso la parete vaginale.
prolasso genitale
Quali sono le classificazioni del prolasso genitale?
- Isterocele: prolasso uterino
- Colpocele anteriore o cistocele: erniazione della vescica1
- Colpocele posteriore o rettocele: prolasso del retto2
- Elitrocele: erniazione del cavo del Douglas
- Prolasso di volta: eversione a dito di guanto della volta vaginale3
((((1attraverso la parete anteriore della
vagina
2attraverso la parete posteriore della
vagina
3in donne che abbiano subito
isterectomia
prolasso genitale
Cosa causa i prolassi genitali?
Derivano da difetti anatomici della parete vaginale anteriore.1
* Difetto paravaginale,
* Difetto trasversale
* Difetto mediano
((((1distinti sul
comportamento delle fasce in:))))
prolasso genitale
Che cos’è un difetto paravaginale?
È un distacco della fascia pubocervicale dal punto di inserzione dalla fascia dell’otturatore interno, associato a incontinenza da sforzo.
prolasso genitale
Che cos’è un difetto trasversale?
È il distacco della fascia pubocervicale nel punto di intersezione con la fascia pericervicale, favorendo cistocele da distensione.
prolasso genitale
Che cos’è un difetto mediano?
È la rottura della fascia pubocervicale che porta alla perdita dell’angolo uretrovescicale e associata a incontinenza da sforzo.
prolasso genitale
In cosa differisce il prolasso genitale femminile dall’ernia?
Manca il peritoneo che riveste gli organi erniati.
prolasso genitale
Qual è il meccanismo di espulsione del prolasso genitale?
((è diverso da quello dell’ernia?))
Una sollecitazione eccessiva intraddominale disloca i visceri a causa di indebolimento delle strutture di sospensione e supporto.
((è lo stesso))
prolasso genitale
Quali sono i fattori di rischio per il prolasso genitale?
- Aumento della pressione endoaddominale1
- Indebolimento delle strutture di sostegno
- Parto vaginale2
((2il parto è il fattore di rischio, comunque, più importante))
((((1aumento della pressione endoaddominale (indotta da patologie
croniche10, stipsi e fattori abitudinari11))))
prolasso genitale
Qual è l’impatto del parto vaginale sul rischio di prolasso?
Aumenta il rischio di prolasso di 10 volte.
prolasso genitale
Quali patologie croniche possono aumentare il rischio di prolasso?
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Asma bronchiale
- Obesità
prolasso genitale
Quali sono i fattori abitudinari che possono contribuire al prolasso?
- Sollevamento di pesi
- Lavori in prolungata stazione eretta
- Fatica eccessiva
prolasso genitale
Quali sono alcuni fattori aggiuntivi che possono aumentare il rischio di prolasso durante il parto?
1
* Corpo perineale <2cm
* Ipoplasia dei genitali esterni
* Ipertono degli elevatori
((1La madre esegue uno sforzo espulsivo che può indurre uno
stiramento delle strutture perineali e provocare microlesioni,))
prolasso genitale
Quali sono i fattori iatrogeni nel parto che possono contribuire al prolasso?
- Scorretta assistenza ostetrica
- Episiotomia
- Scorretto disimpegno delle spalle
- Ricorso al parto operativo
2
((2Il feto con presentazione anomala,
macrosomico, soggetto a distocia della spalla o il parto gemellare sono ulteriori fattori di rischio))