p 74-75 partic 4 Vie di diffusione, stadio e prognosi AI k cervicale k maligne Flashcards
Quali sono le principali vie di diffusione del carcinoma cervicale?
Per contiguità a vescica e retto, attraverso il sistema linfatico
La disseminazione ematogena è rara e si verifica solo in stadi molto avanzati.
Quali sono i criteri di stadiazione secondo FIGO per il carcinoma cervicale?
I. Carcinoma limitato alla cervice uterina
II. Neoplasia estesa ai 2/3 superiori della vagina
III. Neoplasia estesa alla pelvi o al 1/3 inferiore della vagina
IV. Neoplasia metastatica
Qual è la prognosi media a 5 anni per il carcinoma limitato alla cervice uterina?
90%
Cosa si intende per forme microinvasive nel carcinoma cervicale?
Profondità massima 5mm ed estensione massima 7mm
Qual è la prognosi per la neoplasia estesa ai 2/3 superiori della vagina?
75%
Quali sono le caratteristiche della II stadio di carcinoma cervicale?
Neoplasia estesa ai 2/3 superiori della vagina, ma non alla parete pelvica
Può includere invasione del parametrio.
Qual è la prognosi per la neoplasia estesa alla pelvi o al 1/3 inferiore della vagina?
35%
Quali sono le caratteristiche del III stadio di carcinoma cervicale?
Neoplasia estesa alla pelvi o al 1/3 inferiore della vagina
Può includere invasione del terzo inferiore della vagina o della pelvi.
Qual è la prognosi per la neoplasia metastatica?
10%
Quali sono le due modalità di metastasi nel carcinoma cervicale metastatico?
Metastasi per sola contiguità, metastasi a distanza