riass bolis 6.3 ovaio Flashcards

1
Q

Ovaio
Le ovaie sono organi pari e simmetrici, rappresentanti le

A

gonadi femminili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

ovaie definite, assieme alle

A

tube, annessi uterini.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Le ovaie sono poste nelle

A

fossette ovariche di Krause.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

La funzione ovarica

A

sia riproduttiva che endocrina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Ovaio Morfologicamente ricorda una

A

mandorla, con
due facce principali unite da due poli, uno superiore
(o tubarico) e uno inferiore (o uterino) che continua
nel legamento uterovarico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

I margini che connettono le facce sono

A

uno
esteso, curvilineo e definito** libero,** l’altro più
rettilineo e costituente l’ilo ovarico, dove si inserisce
il legamento largo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

La superficie esterna . rivestita da un epitelio di cellule

A

peritoneali cubiche (in passato definito
erroneamente epitelio germinativo) che ristabiliscono la continuit. strutturale della superficie a seguito
della ovulazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

La struttura interna . costituita da una robusta

A

mpalcatura connettivale denominata stroma ovarico,
divisa in corticale e midollare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Nella corticale si possono identificare

A

i follicoli i corpi lutei e i corpi
albicanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

La midollare . centrale ed . costituita principalmente da

A

vasi e conettivo lasso.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Nella donna matura si notano

A

sia follicoli primordiali che in via di sviluppo e l’ovaio diviene quindi
disomogeneo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Per converso l’ovaio prepubere è

A

quiescente e omogeneo, mentre quello postmenopausale
si fa progressivamente atrofico e di consistenza lignea.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly