p 80-81 partic 4 AI k ovaie k maligne Flashcards

1
Q

Quali sono le due categorie di carcinomi ovarici?

A

Tipo I (25%) e Tipo II (75%)

I carcinomi ovarici sono suddivisi in base al comportamento e all’eziopatogenesi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come si caratterizzano i carcinomi di tipo I?

A

Tumori a lenta crescita, diagnosticati precocemente, possono raggiungere dimensioni ragguardevoli

I carcinomi di tipo I includono tumori sierosi a basso grado, mucinosi, endometrioidi a basso grado, cellule chiare e tumore di Brenner maligno.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i precursori dei carcinomi di tipo I?

A

Tumori borderline dell’ovaio e endometriosi

Questi precursori sono associati a carcinomi a lenta crescita.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali alterazioni genetiche sono comuni nel tessuto tumorale dei carcinomi di tipo I?

A

BRAF, KRAS, PTEN e ERB2

Queste mutazioni sono importanti nella patogenesi dei tumori ovarici di tipo I.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è il modello di carcinogenesi associato ai carcinomi di tipo I?

A

Carcinogenesi da cisti corticale da inclusione

Questo modello implica l’alterazione dell’epitelio che delimita una cisti ovarica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si sviluppano le cisti da inclusione che possono portare a carcinomi di tipo I?

A

Invaginazione dell’epitelio celomatico o migrazione di cellule endometriali

Entrambi i processi possono portare a tumori borderline e successivamente a carcinomi di tipo I.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa accade alle cellule endometriali durante l’ovulazione in relazione ai carcinomi di tipo I?

A

Migrano all’interno del parenchima ovarico e acquisiscono atipie

Questo processo può portare alla formazione di tumori borderline e carcinomi di tipo I.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la probabilità di sviluppare forme di tipo II da cisti di tipo I?

A

Raramente, probabilmente per mutazioni precoci di p53

Le forme di tipo II sono meno comuni rispetto ai carcinomi di tipo I.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly