38.1 Flashcards
Qual è l’agente patogeno responsabile della cervicite da infezione gonococcica?
N. gonorrhoeae
N. gonorrhoeae è un diplococco Gram- con alto trofismo per la mucosa genitourinaria.
Qual è la percentuale di infezione da N. gonorrhoeae dopo una singola esposizione?
60-90%
Questa alta infettività porta a una significativa evoluzione della malattia.
Quali complicazioni possono derivare da un’infezione non trattata da N. gonorrhoeae?
Polimioartralgia, tenosinovite, dermatite, artrite purulenta
La setticemia può accompagnarsi a endocardite e meningite.
Quali sintomi possono manifestarsi in caso di infezione da N. gonorrhoeae?
Leucorrea, disuria, pollachiuria, irritazione anale
Nella maggior parte dei casi l’infezione è asintomatica.
Quali sono le tecniche diagnostiche per confermare un’infezione da N. gonorrhoeae?
Amplificazione del DNA, coltura
La coltura permette anche l’esecuzione di antibiogramma.
Qual è il trattamento raccomandato per l’infezione da N. gonorrhoeae?
Chinolonici, cefalosporine, amminoglicosidi
Si deve considerare la resistenza ai chinolonici e valutare l’uso delle cefalosporine.
Vero o Falso: N. gonorrhoeae è frequentemente associato a C. trachomatis nelle popolazioni a rischio.
Vero
Questa associazione è comune e richiede un trattamento simultaneo.
Completa la frase: Se non si esclude l’infezione da C. trachomatis, questa deve essere _______.
trattata
È importante trattare entrambe le infezioni per evitare complicanze.
Cosa può indurre la diffusione dell’infezione a tratto genitale superiore?
Salpingite purulenta, peritonite
Queste sono conseguenze gravi di un’infezione non trattata.