p 63-64.1 AI incontinenza urinaria Flashcards

1
Q

Che cosa permette di studiare l’esame urodinamico?

A

L’andamento delle fasi di riempimento e svuotamento vescicale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come si misura la fase di riempimento durante un esame urodinamico?

A

Sulla base delle pressioni vescicali durante una infusione continua di fisiologica in cistomanometria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali parametri vengono misurati nella fase di svuotamento?

A

Volume urinario totale, durata della minzione, flusso medio e massimo

((((tramite la misurazione del flusso tramite
una comoda con flussimetro.))))

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è il valore normale del residuo postminzionale?

A

< 50 % del volume totale urinato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

residuo postminzionale, che permette di dimostrare

A

ostruzioni delle basse vie
urinarie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la funzione della profilometria pressoria uretrale?

A

Misura l’attività del complesso sfinteriale uretrale nel suo decorso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa valuta il Q-tip-test?

A

L’angolo descritto dall’escursione di un bastoncino inserito in vescica durante il Valsalva

normale < 15°

ipermobilità > 30°

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Altri esami correlati sono

A

profilometria pressoria uretrale

e Q-tip-test

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Come si svolge lo stress test?

A

Dopo aver riempito la vescica con 500mL, si invita il paziente a tossire per valutare se sono presenti perdite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

** Quali sono le metodiche di diagnostica per immagini utilizzate per i disturbi minzionali?

A
  • Cistoureterografia minzionale
  • Risonanza magnetica dinamica
  • Diagnostica ecografica
  • Urocistoscopia
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Qual è l’obiettivo della cistoureterografia minzionale?

A

Visualizzazione funzionale radiografica del passaggio del mezzo di contrasto dalla vescica alla uretra e all’esterno

((((Risonanza magnetica dinamica che fornisce immagini dettagliate della anatomia pelvica anche
con proiezione tomografica (usata per lo più in ricerca).))))

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono i vantaggi della diagnostica ecografica?

A
  • Facile esecuzione
  • Basso costo
  • Non invasività
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le modalità di esecuzione della diagnostica ecografica?

A

Transaddominale, transvaginale o transrettale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa permette di valutare la diagnostica ecografica?

A

Residuo post-minzionale, presenza di diverticoli vescicali e uretrali, spessore del detrusore, mobilità della uretra, visualizzazione di presidi protesici, qualsiasi patologia a carico dei genitali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Qual è il valore di spessore del detrusore che indica iperattività?

A

> 5mm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly