p 67-68 partic 3 Condilomatosi genitale e infezione subclinica AI HPV Flashcards
Quali sono i farmaci che possono essere applicati dal paziente per la terapia dell’HPV?
Podofillotossina, iniquimod, sinecatichine
Questi farmaci sono utilizzati per trattare le lesioni causate dal virus HPV.
Quali tecniche possono essere praticate dal medico per la terapia dell’HPV?
Crioterapia, acido tricoloroacetico 80-90%, rimozione chirurgica con lama fredda, laser, ansa termica
Queste tecniche sono opzioni di trattamento professionale per le lesioni HPV.
Qual è la percentuale di pazienti che sviluppa nuove lesioni dopo il trattamento dell’HPV?
20-30%
Questo sviluppo di nuove lesioni è dovuto alla latenza del virus o a ulteriori infezioni.
Qual è il ruolo della vaccinazione nell’infezione da HPV?
Ruolo protettivo dalla recidiva
La vaccinazione dovrebbe essere proposta per prevenire le recidive delle infezioni da HPV.
Cosa rappresenta l’infezione subclinica da HPV?
La norma, costituendo il 90-99% delle forme
L’infezione subclinica è spesso diagnosticata casualmente.
Come viene spesso identificata l’infezione subclinica da HPV?
Con Pap Test e lesioni squamose epiteliali
Il Pap Test è uno strumento diagnostico comune per l’HPV.
L’infezione subclinica da HPV è contagiosa?
Non è chiaro se sia contagiosa
Non è necessario trattare l’infezione subclinica, ma è importante monitorare per le lesioni intraepiteliali.
Qual è l’obiettivo principale della gestione dell’infezione subclinica da HPV?
Diagnosi precoce di lesioni intraepiteliali
La gestione si concentra sulla rilevazione tempestiva di eventuali complicazioni.