37.1 sifilide Flashcards

1
Q

fase 2 quanti hanno l’infezione sistemica da T. pallidum?

A

La diffusione ematogena di T. pallidum interessa il 25-30% dei soggetti non trattati.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

fase 2 Dopo quanto tempo si sviluppa l’infezione sistemica da T. pallidum dalla lesione primaria?

A

Si sviluppa a distanza di 6-24 settimane dalla lesione primaria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

fase 2 È possibile che l’infezione sistemica da T. pallidum si manifesti prima di 6 settimane dalla lesione primaria?

A

Sì, sono noti casi di insorgenza ravvicinata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è il fenomeno più tipico associato a questo quadro clinico?

A

Un rash muco cutaneo con lesioni maculo-papulose diffuse di colore rossastro, bilaterali e simmetriche.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Dove si localizzano frequentemente le lesioni del rash?

A

Palma di mani e piedi, spesso il tronco.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sintomi sistemici lievi possono manifestarsi?

A
  • Febbricola
  • Malessere generale
  • Cefalea
  • Anoressia
  • Nausea
  • Dolori osteomuscolari
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali altre lesioni possono manifestarsi oltre al rash?

A
  • Lesioni oculari
  • Lesioni ossee
  • Lesioni articolari
  • Lesioni meningee
  • Lesioni renali
  • Lesioni epatiche
  • Lesioni spleniche
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Che tipo di lesione genitale può manifestarsi?

A

Condiloma lato, con aspetto rilevato e colorito grigiastro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Le lesioni ulcerative genitali sono dolorose?

A

No, le lesioni ulcerative sono grandi e non dolorose.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Le lesioni del rash sono bilaterali e simmetriche? Vero o falso?

A

Vero.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Le lesioni maculo-papulose possono anche interessare quali aree umide?

A

Possono presentarsi nelle aree più umide.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Qual è il fenomeno più tipico associato al rash muco cutaneo?

A

Lesioni maculo-papulose diffuse di colore rossastro, bilaterali, simmetriche

Queste lesioni interessano tipicamente palma di mani e piedi, e spesso il tronco.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le caratteristiche delle lesioni maculo-papulose?

A

Di colore rossastro, bilaterali, simmetriche

Si manifestano frequentemente insieme ad adenopatia diffusa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sintomi sistemici lievi possono manifestarsi?

A
  • Febbricola
  • Malessere generale
  • Cefalea
  • Anoressia
  • Nausea
  • Dolori osteomuscolari

Questi sintomi non sono gravi ma possono contribuire al disagio del paziente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quali tipi di lesioni possono manifestarsi a livello genitale?

A

Condiloma lato, lesioni ulcerative grandi e non dolorose

Il condiloma presenta un aspetto rilevato e colorito grigiastro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali altre manifestazioni possono accompagnare il rash muco cutaneo?

A
  • Lesioni oculari
  • Lesioni ossee
  • Lesioni articolari
  • Lesioni meningee
  • Lesioni renali
  • Lesioni epatiche
  • Lesioni spleniche

Queste manifestazioni possono variare in gravità e presentazione.

17
Q

Vero o falso: il rash muco cutaneo è sempre accompagnato da sintomi sistemici gravi.

A

Falso

Spesso si hanno solo sintomi sistemici lievi.

18
Q

Le lesioni ulcerative genitali sono dolorose?

A

No, sono grandi e non dolorose

Si presentano nelle aree più umide.