22.6 Flashcards
Anomalie mülleriane
Le anomalie mülleriane possono essere suddivise in tre classi:
• Agenesia e ipoplasia di un tratto dei dotti
• Difetti di fusione dei dotti
• Difetti di fusione verticale laterale,
Che cos’è l’ipoplasia?
Ipoplasia è la condizione in cui un tratto dei dotti è presente ma sviluppato in modo insufficiente.
Quale parte dell’apparato femminile è generalmente colpita da agenesia e ipoplasia?
La parte bassa dell’apparato femminile.
Con quale probabilità si verifica l’agenesia e l’ipoplasia in parti più craniali dell’apparato femminile?
Con probabilità minore.
Anomalie mülleriane
Le anomalie mülleriane possono essere suddivise in tre classi:
• Agenesia e ipoplasia di un tratto dei dotti
• Difetti di fusione dei dotti
• Difetti di fusione verticale laterale,
Che cos’è l’ipoplasia?
Ipoplasia è la condizione in cui un tratto dei dotti è presente ma sviluppato in modo insufficiente.
Quale parte dell’apparato femminile è generalmente colpita da agenesia e ipoplasia?
La parte bassa dell’apparato femminile.
Con quale probabilità si verifica l’agenesia e l’ipoplasia in parti più craniali dell’apparato femminile?
Con probabilità minore.