p 69-70 partic 6 Neoplasia intraepiteliale vulvare (VIN) AI HPV Flashcards

1
Q

Che percentuale delle VIN sono le VIN differenziate?

A

5-10%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale percentuale dei carcinomi vulvari è causata dalle VIN differenziate?

A

65%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le caratteristiche principali delle VIN differenziate?

A

Caratteristiche subdole, diagnosi difficile, facilmente scambiabili per dermatosi benigne

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è l’espressione di p16 nelle VIN differenziate?

A

Scarsa espressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è l’espressione di p53 nelle VIN differenziate?

A

Elevata espressione (mutata)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è l’espressione di Ki67 nelle VIN differenziate?

A

Elevata espressione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

In quale fascia di età si verificano più frequentemente le VIN differenziate?

A

Donne in post-menopausa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Su quale condizione possono insorgere le VIN differenziate?

A

Lichen scleroso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è il sintomo principale delle VIN differenziate?

A

Prurito di lunga durata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Qual è la tipica lesione identificata all’esame obiettivo delle VIN differenziate?

A

Singola area ispessita di colorito bianco o grigio (ipercheratosi)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali altre caratteristiche possono presentarsi nelle VIN differenziate?

A

Lesioni eritematose, ulcerate, fissurate, papule, placche, ecchimosi, teleangectasie, iperpigmentazione, edema, stenosi dell’introito vulvare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly