p 52-53.1 Flashcards
endometriosi
Cos’è?
tessuto endometriale fuori dell’utero.
endometriosi
periodo della vita è caratteristica ?
riproduttivo.
((((assente nel periodo prepubere e
rarissima in menopausa))))
endometriosi
prevalenza stimata in età fertile?
10%.
((((La esatta prevalenza non è nota,))))
endometriosi
% delle donne sottoposte a laparoscopia
per infertilità che presenta endometriosi è?
40%.
endometriosi
% di donne con dolore pelvico presenta endometriosi?
Tra il 50% e l’80%.
endometriosi
eziologia?
La teoria metastatica: Un reflusso di fluido mestruale contenente cellule vitali capaci di colonizzare terreni adatti.
teoria sostenuta da onnipresenza di endometriosi in donne con** patologia ostruttiva vie
genitale** e presenza FdR di flussi abbondanti o prolungati e periodi senza
concepimenti.
((((L’eziologia dell’endometriosi non è ancora stata del tutto compresa. Attualmente la ipotesi che va
per la maggiore è detta teoria metastatica. ))))
endometriosi
prima sede di impianto cellule endometriali refluite?
Il peritoneo: papula chiara che viene vascolarizzata ((((vascolarizzata sotto la spinta delle proprietà angiogenetiche
dell’endometrio))))
((((il peritoneo, non tanto
per attecchimento sulle cellule mesoteliali, quanto sul tessuto connettivale sottostante, lasciato libero da
lesioni del rivestimento.))))
endometriosi
aspetto papule endometriosiche nel tempo?
rossastro e vescicolare.
(((( recettoriale simile all’endometrio uterino , nel tempo ciclici
microemorragia –> rossastro e vescicolare ))))
endometriosi
Cosa provoca il persistere del metabolismo endometriale?
Quali cellule infiltrano le lesioni endometriosiche?
lesioni endometriosiche in base all’età della lesione?
reazione infiammatoria secondaria.
Cellule istiocitarie e linfocitarie.
La quantità di pigmenti granulari color marrone. da conversione dei globuli rossi e glicopeptidi da parte di macrofagi
(((( macrofagi convertono globuli rossi in glicolipidi e pigmenti
granulari color marrone che caratterizzano le lesioni endometriosiche in quantità dipendente dalla età
della lesione))))
endometriosi
Cosa succede se l’infiammazione è sufficiente nelle lesioni endometriosiche?
lesioni in necrosi –> cicatrici.
lesioni fresche : ++++ prostaglandine –> dismenorrea,
esioni inveterate –> dispareuni e dolore organico da solecitazione tessuti non
distendibili.
(((Alternativamente si ha deposizione
di collagene sulla sede di impianto che permette la crescita di mesotelio che di fatto incista la lesione.)))
((((cicatrici stellata biancastra o con pigmenti ematici che a rendono brunastra))))
((((Le lesioni fresche per altro secernono grandi quantità di prostaglandine che provocano dismenorrea,
mentre le lesioni inveterate danno dispareuni e dolore organico provocato da solecitazione di tessuti non
distendibili. ))))
endometriosi
nome lesione peculiare dell’ovaio colpito da endometriosi?
dimensione tipica delle cisti ovariche in caso di endometriosi?
Cisti cioccolato (o endometrioma).
L’ovaio è l’organo più frequentemente colpito dalla endometriosi
cisti diametro < = 15cm
endometriosi
percentuale di coinvolgimento ovarico bilaterale nella endometriosi?
La cisti è come?
30% - 50%
(adesa
tenacemente alla parete pelvica e al foglietto posteriore del legamento largo, contiene materiale
denso e brunastro sangue in degenerazione e macrofagi emosiderina. parete
cistica è spessa e fibrotica, liscio o irregolare e bruno-giallastro)
endometriosi
Cosa contiene una cisti cioccolato?
Qual è la causa probabile della formazione della cisti cioccolato?
Materiale denso e brunastro costituito di sangue in degenerazione e macrofagi.
Un impianto peritoneale poi invertitosi e incistatosi.
((((all’interno dell’ovaio per effetto di reazione infiammatoria secondaria. ))))
**ovaio sinistro è più
colpito del destro: colon sigmoideo **microambiente ideale
endometriosi
Qual è la zona più declive della pelvi dove si possono trovare lesioni endometriosiche?
Il cavo del Douglas.
((((qui:»_space;
probabilità di endometriosiche. luogo protetto tasca creata da retto,
peritoneo e ali dei legamenti utero sacrali –> ++ l’impianto))))
endometriosi
forme avanzate e gravi l’intensa flogosi determina cosa?
** l’adesione del retto al fornice vaginale **e il
coinvolgimento dei parametri nel processo fibrotico.
ghiandole endometriali infiltrare il tessuto retro-cervicale fino a mucosa vaginale –> noduli bluastri
con speculum.