p 76-77 partic 3 AI k vulvare k maligne Flashcards
Qual è la prognosi per le giovani pazienti (<50 anni) affette da carcinoma vulvare?
Prognosi migliore, forse per una maggiore prevalenza di stadi precoci e forme virali
La prognosi dipende dallo stadio e dall’età.
Qual è la prognosi a 5 anni per il carcinoma vulvare in stadio I?
95%
La prognosi per lo stadio IV scende al 30%.
Qual è il trattamento principale per gli stadi iniziali del carcinoma vulvare?
Chirurgia demolitiva con plastiche ricostruttive
La linfadenectomia in blocco è riservata alla positività del linfonodo sentinella.
Quando si pratica la linfadenectomia in blocco nel carcinoma vulvare?
Solo se si ha positività del linfonodo sentinella o postazioni nodali colpite macroscopicamente
Nelle pazienti in stadio IA può essere eseguita chirurgia settoriale vulvare.
Qual è la margine di sicurezza durante la chirurgia settoriale vulvare in stadio IA?
1 cm
La linfadenectomia può essere eseguita in incisione separata.
Quando viene impiegata la chemioradioterapia nel trattamento del carcinoma vulvare?
A scopo adiuvante dopo la chirurgia con metastasi linfonodali
La chemioradioterapia concomitante primaria è per stadi più avanzati.
Qual è la percentuale di recidive che compare entro 2 anni nel carcinoma vulvare?
80%
Le recidive locoregionali possono essere trattate con successo, quelle a distanza hanno esito infausto.
Cosa può essere necessario se il tumore invade l’uretra?
Escissione dell’uretra e ricostruzione da parte dell’urologo
Il metodo più utilizzato è la procedura di Monti.
Qual è il metodo più utilizzato per la ricostruzione dell’uretra?
Procedura di Monti
Utilizza una parte di piccolo intestino prelevata col suo meso per garantire la vascolarizzazione.