p 85 partic 4 AI k ovaie germinali k maligne Flashcards
Qual è la caratteristica principale del tumore del seno endodermico?
Differenziazione tendente al sacco vitellino
Colpisce giovani donne, spesso prima della pubertà, ed è monolaterale con rapida crescita.
Qual è il fattore prognostico più importante per il tumore del seno endodermico?
Stadio di malattia
La sopravvivenza dello stadio I è del 95%.
Come si manifesta generalmente il teratoma immaturo?
Neoplasia eterogenea con differenziazione simil-embrionaria
Può presentare impianti di glia peritonali.
Qual è la caratteristica distintiva del corio-carcinoma?
Produzione di grandi quantità di hCG
È il tumore germinale più aggressivo e può essere monolaterale puro o misto.
Quale tumore germinale è considerato l’omologo del carcinoma embrionario del testicolo?
Carcinoma-embrionale
La forma pura è rarissima e spesso si accompagna ad altri istotipi.
In che modo la prognosi del corio-carcinoma si confronta con quella della controparte gestazionale?
Peggiore
Se la donna ha già un partner sessuale, è necessario comparare il polimorfismo genetico del tumore con quello del partner.
Il teratoma immaturo dipende fortemente da quale fattore?
Quantità di neuropilo presente
Maggiore è la quantità, maggiore è il grado della neoplasia.
Vero o falso: Il corio-carcinoma è sempre un tumore bilaterale.
Falso
Può essere monolaterale puro o misto.
Il tumore del seno endodermico è più comune in quale gruppo di età?
Giovani donne
In un terzo dei casi si manifesta prima della pubertà.
Qual è un segno distintivo della manifestazione del carcinoma-embrionale dopo la chemioterapia?
Localizzazioni di altri istotipi
Spesso si tratta di metastasi del carcinoma embrionario che si è differenziato in altro.