40.2 trichomonas vaginali Flashcards
Che cos’è la tricomoniasi?
m sessualmente trasmissibile da Trichomonas vaginalis.
Dove può infettare Trichomonas vaginalis?
Vagina e tratto urinario inferiore, ghiandole di Skene.
tasso di contagio donna dopo un singolo rapporto?
80%.
La tricomoniasi è frequente?
è la seconda malattia sessualmente trasmissibile più comune nei paesi sviluppati
La tricomoniasi sintomatica o asintomatica?
frequentemente è asintomatica.
In quanto tempo un terzo dei casi di tricomoniasi evolve in sintomatica?
Entro 3 mesi.
sintomi comuni tricomoniasi?
Secrezione abbondante, eritema, prurito ed edema vulvare.
Quale percentuale di casi presenta secrezione di che tipo?
25%.
schiumosa
Come si effettua la diagnosi di tricomoniasi?
In coltura o con test rapidi che identificano il DNA protozoario.
Qual è il trattamento consigliato per la tricomoniasi?
Metronidazolo orale.
(Efficace su batteri anaerobi e protozoi)
locale di metronidazolo è efficace?
No, non eradica il protozoo dalle ghiandole parauretrali.
Perché è importante cosomministrare il trattamento ai partner?
Per evitare l’effetto ping-pong.
Vero o falso: l’infezione da Trichomonas vaginalis ha una bassa carica infettante.
Falso.
Quali forme di tricomoniasi sono note oltre a quelle sintomatiche?
Forme croniche e paucisintomatiche.
Cosa sono le ghiandole di Skene?
Le ghiandole di Skene sono ghiandole esocrine situate nella parete anteriore della vagina.
ghiandole di Skene sono comunemente conosciute come ghiandole
prostatica femminili.
Qual è la funzione principale delle ghiandole di Skene?
secernere un fluido che contribuisce alla lubrificazione durante l’attività sessuale.
ghiandole di Skene si trovano principalmente dove?
nella parete anteriore della vagina
Tricomonas vaginalis è?
Protozoo flagellato