riass Bolis 13.1ciclo e alterazioni Flashcards
Patologia ginecologica
Ciclo mestruale e sue alterazioni
Il ciclo mestruale, clinicamente, è definito come la ————
comparsa ritmica di flusso mestruale.
Patologia ginecologica
Ciclo mestruale e sue alterazioni
Il flusso
rappresenta l’evento
finale delle modificazioni indotte dagli ormoni steroidei ovarici sull’endometrio, che
è sede di cicliche lesioni e riparazioni fisiologiche.
Patologia ginecologica
Ciclo mestruale e sue alterazioni
L’ovaio ha contemporaneamente due funzioni:
riproduttiva ed endocrina. L’ovaio è la sede di
produzione delle cellule germinative e contemporaneamente di sintesi degli **ormoni sessuali **e di vari
fattori di crescita, cruciali per i feedback del ciclo, per la funzione ovarica e per la regolazione dell’asse
ipotalamo-ipofisi-ovaio.
riproduttiva ed endocrina. L’ovaio è la sede di
produzione delle cellule germinative e contemporaneamente di sintesi degli **ormoni sessuali **e di vari
fattori di crescita, cruciali per i feedback del ciclo, per la funzione ovarica e per la regolazione dell’asse
ipotalamo-ipofisi-ovaio.
Patologia ginecologica
Ciclo mestruale e sue alterazioni
Il ciclo ovarico è un processo
___________
mensile, durante il quale si assiste a variazioni morfologiche e funzionali
degli organi genitali interni.
Patologia ginecologica
Ciclo mestruale e sue alterazioni
L’alternanza dei cicli inizia____________
** alla pubertà e finisce alla menopausa. Ciascun ciclo
ovarico ha una durata media di 28 giorni calcolati dal primo **giorno del flusso mestruale al **primo **giorno
del flusso successivo.
Patologia ginecologica
Ciclo mestruale e sue alterazioni
Le tempistiche del ciclo ovarico sono utili per la
datazione di una gravidanza o per
la diagnosi di amenorrea o di altre alterazioni in perdita di sangue dalla vagina.