p 76-77.2 AI k vulvare k maligne Flashcards
Quali sono i criteri FIGO per la stadiazione del carcinoma vulvare?
- I: Tumore limitato alla vulva con linfonodi negativi.
- II: Estensione alle strutture adiacenti alla vulva.
- III: Linfonodi positivi.
- IV: Invasione cospicua delle strutture circostanti o a distanza.
Qual è la prognosi per il carcinoma vulvare stadio I?
Prognosi a 5 anni del 95%.
Qual è la prognosi per il carcinoma vulvare stadio IV?
Scende al 30%.
Qual è il trattamento per gli stadi iniziali del carcinoma vulvare?
Chirurgia demolitiva con plastiche ricostruttive.
Quando è indicata la linfadenectomia in blocco?
Solo se si ha positività del linfonodo sentinella o postazioni nodali macroscopicamente colpite.
Quale chirurgia può essere eseguita nelle pazienti in stadio IA?
Chirurgia settoriale vulvare con margini di sicurezza di 1cm.
Quando si utilizza la chemioradioterapia nel carcinoma vulvare?
A scopo adiuvante dopo la chirurgia con metastasi linfonodali.
Qual è l’opzione terapeutica per gli stadi più avanzati di carcinoma vulvare?
Chemioradioterapia concomitante primaria.
Quando compare l’80% delle recidive nel carcinoma vulvare?
Entro 2 anni.
Cosa può essere necessario se l’uretra è invasa dal tumore?
Escissione dell’uretra e ricostruzione da parte dell’urologo.
Qual è il metodo più utilizzato per ricostruire l’uretra?
Procedura di Monti.