41.2 malattia infiammatoria pelvica diagnosi Flashcards
presentazione acute di malattia infiammatoria pelvica?
Dolore intenso ai quadranti addominali inferiori,
perdite vaginali mucopurulente e
febbre.
Il dolore è presente da meno di 7 giorni.
segni clinici durante l’esplorazione vaginale in malattia infiammatoria pelvica?
Secrezioni vaginali e
spiccata dolorabilità alla mobilizzazione della cervice e alla palpazione delle zone annessiali.
EE casi più gravi di m infiammatoria pelvica?
Marcata agranulocitosi e
aumento degli indici di flogosi.
Questo quadro è associato ad ascessi tubo-ovarici e pelvi-peritonite.
% pz con leucorrea nella malattia infiammatoria pelvica?
40-50%
segni significativi mancare nella malattia infiammatoria pelvica?
Dolore annessiale ed espanso a livello delle regioni annessiali.
indicatore comune in caso di malattia infiammatoria pelvica?
> > PCR.
certezza diagnostica di malattia infiammatoria pelvica?
Laparoscopia.
salpingite ed eventuali ascessi.
rischio associato alla laparoscopia nella diagnosi di malattia infiammatoria pelvica?
Rischio correlato all’intervento chirurgico.
scarsamente usata.
((Cosa può essere raccolto durante la laparoscopia per l’esame microbiologico?
Campioni dalle raccolte.
Fill in the blank: Il quadro clinico di malattia infiammatoria pelvica può presentarsi con _______.
[sintomi aspecifici].
Molti casi restano asintomatici o con sintomi non sufficienti a orientare il sospetto.
*True or False: La febbre è sempre presente nei casi di malattia infiammatoria pelvica.
False.
In buona parte dei casi non si ha rialzo termico.
Quali sono i criteri minimi necessari per la diagnosi di malattia infiammatoria pelvica?
Sono considerati positivi in caso sia presente almeno uno in assenza di cause evidenti in soggetti attivi sessualmente:
* Dolore ai quadranti inferiori
* Dolore alle regioni annessiali
* Dolore alla mobilizzazione cervicali
Quali sono i criteri di routine per la diagnosi di malattia infiammatoria pelvica?
- Febbre >38
- Leucorrea muco purulenta
- Leucocitosi nel secreto vaginale
- Elevazione di VES e PCR
- Isolamento di N. gonorrhoeae o C. trachomatis
Questi criteri sono utilizzati per confermare la diagnosi.
Quali sono i criteri definitivi per la diagnosi di malattia infiammatoria pelvica?
I criteri definitivi comprendono:
* Dimostrazione istopatologica di endometrite
* Dimostrazione ecografica o laparoscopica di salpingite, ascessi tubo-ovarici e pelviperitonite
Quando si deve considerare la piosalpinge durante la diagnosi?
l’ecografia con sintomatologia dolorosa acuta evidenzia lesione cistica complessa
La piosalpinge è una complicazione che può presentarsi in caso di infezioni.