p 82-83 partic 6 AI k ovaie k maligne Flashcards
Qual è la chemioterapia adiuvante postoperatoria indicata per tumori ad alto grado a partire dallo stadio IC?
Carboplatino e taxolo per 6 cicli
Il timing della chemioterapia deve essere quanto più vicino alla chirurgia.
Quale tipo di chemioterapia sembra dare risultati interessanti per la carcinosi?
Chemioterapia intraperitoneale con ipertermia
Questo approccio è particolarmente considerato per i casi di carcinosi.
Qual è il ruolo della chemioterapia neoadiuvante?
Citoriduzione per pazienti in stadio III e IV
Permette di intervenire in fasi avanzate della malattia.
Quali terapie potrebbero avere un beneficio con un discreto rapporto costo-beneficio nei tumori ovarici?
Terapie a bersaglio molecolare contro l’angiogenesi
Queste terapie sono studiate per migliorare l’efficacia del trattamento.
Qual è un target molecolare interessante per i tumori ovarici?
PARP (Poli-ADPRibosio-Polimerasi)
PARP è coinvolto nella riparazione del DNA e nella resistenza ai farmaci.
Qual è la terapia di nuova generazione promettente per i tumori BRCAness?
Inibizione del PARP
Questa terapia è efficace per tumori con mutazioni di BRCA e altri enzimi correlati.
Perché è importante la ricerca della mutazione di BRCA nel tumore?
BRCA è mutato in molti tumori sierosi ad alto grado
La mutazione deve essere ricercata in tutte le pazienti per una corretta gestione terapeutica.
Qual è l’effetto degli inibitori di PARP nei tumori BRCAness?
Significativo aumento della sopravvivenza
L’uso di PARPinibitori ha dimostrato di migliorare i risultati clinici nei pazienti con queste mutazioni.