2. Vigna Flashcards

1
Q

Che cosa esprime il concetto di “terroir”?

A

Il connubio indissolubile tra composizione e struttura del terreno, ambiente pedoclimatico e microclima che, insieme alle qualità della vite, donano al vino tutte le proprie caratteristiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i principali fattori dell’ambiente pedoclimatico che influiscono sulla resa vitivinicola?

A
  1. Latitudine e altitudine
  2. Terreno
  3. Clima
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le fasce più vocate per la coltivazione della vite?

A
  • a cavallo del 45° parallelo nell’emisfero boreale

- a cavallo del 35° parallelo nell’emisfero australe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

In che modo l’altitudine influisce sulla coltivazione dell’uva?

A

Fanno la differenza:

  • angolazione dei raggi solari
  • una migliore ventilazione
  • sbalzi termici
  • un’umidità ottimale (che eviti l’insorgenza di muffe).

Per questo di solito i risultati migliori si ottengono in collina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In genere, che tipologia di terreni predilige la vite?

A

Terreni poveri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si differenziano tra loro i terreni?

A

Per composizione e tessitura

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che cos’è la tessitura?

A

Lo scheletro del terreno, composto da particelle grossolane che non hanno funzioni agronomiche ma effetti fisici sulla resa delle uve

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le principali tipologie di tessitura del terreno?

A

Sabbia, argilla e limo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono i tre elementi più importanti nella composizione di un terreno?

A
  • Calcare, proviene dalla decomposizione di organismi dotati di un guscio o scheletro calcareo
  • Argilla, composta da sedimenti estremamente fini di minerali argillosi
  • Marna, costituita da rocce sedimentare con una frazione argillosa e una frazione calcarea
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che influenza hanno gli elementi che compongono il terreno sulla resa finale delle uve?

A

Il calcare è un elemento molto importante, se accompagnato a componenti argillose offre vini maggiormente intensi, strutturati e longevi, se non accompagnato a componenti argillose offre invece vini più freschi (mediamente freschi sul limo, molto freschi in caso di arenaria)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Che effetto ha la sabbia sulla viticoltura?

A

Rende il terreno poroso, l’acqua non ristagna ma si perdono molte sostanze nutritive

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che effetto ha l’argilla sulla viticoltura?

A

Aumenta compattezza ed elasticità al terreno, assorbendo l’acqua e trattenendo le sostanze nutritive. Se troppa però impedisce all’acqua di defluire causando ristagni e marcescenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Che effetto ha il limo sulla viticoltura?

A

Ha caratteristiche ed effetti intermedi tra sabbia e argilla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono ulteriori elementi importanti nella composizione di un terreno?

A
  • Scisti, rocce metamorfiche a grana medio-grossa, caratterizzate dalla tendenza a sfaldarsi facilmente in lastre sottili
  • Ciottoli e ghiaia, dotati di buona permeabilità, trattengono il calore durante il giorno e lo rilasciano la notte
  • Sabbie, danno vini poveri di colore e struttura
  • Terre rosse, ricche di ferro, donano spesso una nota mentolata al vino
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

In che modo il clima influisce sulla coltivazione dell’uva?

A

La vite richiede temperature temperate (evitando gli estremi), buone escursioni termiche (favoriscono la concentrazione delle sostanze nella buccia) e piacevoli brezze (evitano l’insorgenza di muffe cattive)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che caratteristiche conferiscono ai vini i terreni calcareo-argillosi?

A

Sono i terreni diffusi nella maggior parte delle nostre regioni e nella regione francese della Champagne. Danno vini di grande qualità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Che caratteristiche conferiscono ai vini i terreni calcareo-marnosi?

A

Donano al vino colori compatti e profondi, profumi intensi e variegati, buona struttura, ricchezza di alcol e bassa acidità, qualità fine e longevità

18
Q

Che caratteristiche conferiscono ai vini i terreni calcareo-arenacei?

A

I vini provenienti da viti coltivate su questo tipo di terreni sono molto equilibrati nelle componenti alcoliche e fenoliche, hanno profumi fini ma non sempre sono adatti a lunghi invecchiamenti

19
Q

Che caratteristiche conferiscono ai vini i terreni marnoso-ferruginosi?

A

Detti anche “terre rosse“ (es. Coonawarra in Australia), danno vini di ottima qualità, a volta con sfumature di mentolo e colori intensi e compatti

20
Q

Che caratteristiche conferiscono ai vini i terreni sabbiosi?

A

I vini tenderanno ad avere poco colore, struttura leggera, buona acidità, bassa longevità

21
Q

Quali caratteristiche delle tecniche colturali hanno maggiore impatto sulla viticoltura?

A

La densità di impianto, l’orientamento dei filari. le tecniche di potatura e il sistema di allevamento

22
Q

In che modo la densità di impianto è legata alla qualità della produzione?

A

L’infittamento degli impianti, accompagnato dalla riduzione delle gemme per ceppo consente di ottenere meno grappoli e con acini più piccoli, a tutto vantaggio del rapporto buccia/polpa, indice della qualità della produzione

23
Q

Quali sono le migliori esposizioni per l’orientamento dei filari?

A
  • nelle zone settentrionali l’esposizione nord-sud, permette una maggiore insolazione estiva
  • nelle zone meridionali l’esposizione est-ovest, permette di evitare l’insolazione diretta durante le ore centrali della giornata
24
Q

Come si suddividono gli interventi di potatura?

A

1 - potatura secca
2 - potatura verde
3 - diradamento dei grappoli

25
Q

Che obiettivo ha la potatura secca e quando viene effettuata?

A

Serve a decidere quale sarà il numero di gemme che daranno origine ai grappoli e si effettua una volta in inverno

26
Q

Che obiettivo ha la potatura verde e quando viene effettuata?

A

Serve a dare forma alla pianta e si effettua almeno un paio di volte in primavera-estate

27
Q

Quali principali tipi di potatura secca esistono?

A
  • potatura corta (7-10 gemme), per produzioni votate alla qualità
  • potatura lunga (15-25 gemme), per produzioni votate alla quantità
28
Q

Quali interventi vengono effettuati durante la potatura verde?

A
  • spollonatura (eliminazione germogli fuoriusciti dal tronco)
  • sfogliatura (per garantire luce ai grappoli)
  • cimature (per accorciare i germogli)
29
Q

In cosa consiste il diradamento dei grappoli e quando viene effettuato?

A

Una volta che i grappoli si sono formati (generalmente seconda metà di luglio) si procede ad eliminare quelli più vicini a terra per garantire una maggiore concentrazione delle sostanze aromatiche

30
Q

Quali sono i sistemi di allevamento più diffusi?

A

Alberello, Cordone speronato, Geneva double courtain, Guyot, Pergola, Sylvoz e Tendone

31
Q

Quali sono le caratteristiche del sistema di allevamento ad alberello?

A
  • vantaggi: massima densità di impianto, sfrutta al massimo l’acqua, bassa produttività (alta qualità)
  • svantaggi: difficilmente meccanizzabile, bassa produttività
  • diffusione: regioni povere di acqua (Spagna, Italia e Francia meridionali) e regioni fredde (Francia settentrionale e Valle d’Aosta)
32
Q

Quali sono le caratteristiche del sistema di allevamento a cordone speronato?

A
  • vantaggi: buona densità di impianto, totalmente meccanizzabile, facile da lavorare, richiede pochi interventi di potatura
  • svantaggi: richiede molta acqua per sostenere il tralcio ligneo, è più esposto ai danni invernali e alle malattie fungine
  • diffusione: resto del mondo
33
Q

Quali sono le caratteristiche del sistema di allevamento a guyot?

A
  • vantaggi: alta densità di impianto, buon grado di meccanizzazione, facile da lavorare, garantisce un lento invecchiamento della pianta
  • svantaggi: richiede diversi interventi di potatura e legatura
  • diffusione: Europa
34
Q

Quali sono le caratteristiche del sistema di allevamento geneva double courtain?

A
  • vantaggi: totalmente meccanizzabile, buona illuminazione, alta produttività
  • svantaggi: bassa densità d’impianto ed elevati costi iniziali
  • diffusione: USA
35
Q

Quali sono le caratteristiche del sistema di allevamento a pergola?

A
  • vantaggi: ripara i grappoli dall’azione diretta del sole e dal vento
  • svantaggi: scarsamente meccanizzabile e scarsa resa qualitativa
  • diffusione: Trentino Alto-Adige e Provincia di Verona
36
Q

Quali sono le caratteristiche del sistema di allevamento sylvoz?

A
  • vantaggi: elevata produzione, buon grado di meccanizzazione, buona aerazione e insolazione
  • svantaggi: qualità di produzione inferiore rispetto ad altri sistemi a spalliera, richiede diversi interventi di potatura e legatura
  • diffusione: Friuli (nella variante Casarsa) e Veneto (soprattutto per il prosecco)
37
Q

Quali sono le caratteristiche del sistema di allevamento a tendone?

A
  • vantaggi: abbondante produttività
  • svantaggi: vini poco eleganti e dai toni erbacei
  • diffusione: Italia (per uva da tavola)
38
Q

In quale fase e a quale scopo viene effettuata la lavorazione del terreno?

A

In primavera al fine di distruggere le radici di piante avventizie, arieggiarlo e favorire la formazione di hummus

39
Q

Cosa occorre evidenziare in merito all’irrigazione artificiale?

A

Diffusa soltanto nelle zone più aride, in Italia è vietata da molti disciplinari

40
Q

Come può essere effettuata la vendemmia?

A
  • vendemmia manuale, preserva al massimo le uve

- vendemmia meccanica, molto veloce, diffusa in Francia

41
Q

Quali vendemmie dalle caratteristiche particolari vanno ricordate?

A
  • vendemmia notturna, realizzata soprattutto nei climi caldi per evitare la fermentazione spontanea dell’uva appena raccolta
  • vendemmia tardiva, per la produzione di vini molto morbidi, dolci, strutturati
  • vendemmia dopo Natale (a temperature sotto lo 0) per Eiswein o Icewine