Cappucchetto Roso Flashcards
C’era una volta, al centro di una fitta foresta, una casetta, dove viveva una graziosa bambina chiamata Cappuccetto Rosso. Un giorno assolato, la madre la chiamò nella cucina della casetta.
Once upon a time, in the center of a dense forest, there was a small house, where lived a pretty little girl named Little Red Riding Hood. One sunny day her mother called her into the kitchen of their little house.
Cappuccetto Rosso
Little Riding Hood
“La nonna è malata,” disse. “Portale questa cesta di focaccine, ma stai attenta! Resta sul sentiero quando attraversi la foresta e non fermarti! Se cammini in fretta, non incontrerai pericoli.”
“Grandma is sick,” she said. “Take her this basket of cakes, but be very careful! Stay on the path through the forest and don’t stop! If you walk quickly, no harm will come to you.” (Literally: “You won’t stumble upon any harm”)
incontràre
to meet
Non preoccuparti,” disse, “correrò dalla nonna senza fermarmi.” Cappuccetto Rosso baciò la madre e se ne andò. La bambina iniziò il lungo tragitto nella foresta.
“Don’t worry,” she said. “I will run to Grandma’s without stopping.” Little Red Riding Hood kissed her mother and left. The little girl started the long trip through the forest.
andarsene
to leave
…Ma ben presto dimenticò le parole sagge della madre.
But she soon forgot the wise words of her mother.
Vide un cespuglio di more accanto al sentiero. “Che belle more!” esclamò, poggiando a terra il cestino. “Sono così graziose e mature… e così grandi! Deliziose! Forse potrei provarne ancora una…”
She saw a bush of blackberries beside the path. “What lovely blackberries!” she exclaimed, laying the basket on the ground. “They are so nice and ripe… and so big! Delicious! I’ll maybe just try one more…”
Improvvisamente, Cappuccetto Rosso ricordò la madre, la sua promessa, la nonna e il cestino… Ritornò in fretta sul sentiero.
Suddenly Little Red Riding Hood remembered her mother, her promise, her grandmother, and the basket… She hurriedly returned to the path.
La foresta divenne sempre più fitta. Una farfalla gialla volava tra gli alberi. “Oh, che bella!” gridò. E diede la caccia alla farfalla tra gli alberi. “Ora ti prendo!”
The forest became thicker and thicker. A yellow butterfly flew down through the trees. “Oh, how pretty!” she cried. And she chased the butterfly through the trees. “I’ll catch you!”
Poi vide dei fiori viola nell’erba. “Oh, che belli!” esclamò, “Alla nonna piaceranno!” E colse un enorme mazzo di fiori.
Then she saw some purple flowers in the grass. “Oh, how beautiful!” she exclaimed. “Grandma will like them!” And she picked a huge bunch of flowers.
Nel frattempo, due occhi minacciosi la guardavano da dietro un albero. Uno strano rumore nel bosco fece trasalire Cappuccetto Rosso per lo spavento e il cuore iniziò a batterle forte. “Devo ritrovare il sentiero e allontanarmi da qui, rapidamente!”
Meanwhile, two menacing eyes watched her from behind a tree. A strange noise in the woods made Little Red Riding Hood’s jump with fright, and her heart started to thump. “I must find the path and run away from here, quickly!”
Cappuccetto Rosso si mise a correre e finalmente ritrovò il sentiero. Ma non appena iniziò a rilassarsi, sentì un altro strano rumore dietro di lei…
Little Red Riding Hood started to run, and finally found the path. But as soon as she began to relax she heard another strange noise behind her…
… Un vocione disse: “Ciao, bambina. Perché passeggi tutta sola nella foresta? Dove vai?”
A very big voice said: “Hello, little girl. Why do you walk in the forest all alone? Where do you go?”
“Sto portando delle focacce a mia nonna. Vive alla fine di questo sentiero,” disse Cappuccetto Rosso con voce sottile.
“I’m taking some cakes to my grandma. She lives at the end of this path,” said Little Riding Hood in a thin voice.
“La nonna vive da sola?” chiese il lupo (poiché era con un grosso lupo cattivo che stava parlando la bambina).
“Does your grandma live alone?” asked the wolf (for it was with the Big Bad Wolf that the little girl was talking to!)
“Oh, si,” rispose Cappuccetto Rosso, “e non apre mai la porta agli estranei!”
“Oh, yes,” replied Little Red Riding Hood, “and she never opens the door to strangers!”
“Hai una nonna molto intelligente,” rispose il lupo. “Bene, è stato un piacere parlare con te. Forse ci incontreremo ancora!”
“You have a very clever grandma,” answered the wolf. “Well, it was a pleasure talking to you. Maybe we’ll meet again!”
Il lupo se ne andò, pensando: “Mmmm, mangerò prima la nonna, poi aspetterò l’arrivo della bambina.”
The wolf left, thinking “Mmmmm, I will first eat the grandma, and I will wait for the little girl to arrive.”
Il lupo arrivò alla fine del sentiero, dove si trovava la casetta. Toc! Toc! Il lupo bussò alla porta.
The wolf arrived at the end of the path, where the little house stood. Knock! Knock! the wolf knocked at the door.
“Chi è?” chiese la nonna dal letto.
“Who is it?” called Grandma from her bed.
“Sono io, Cappuccetto Rosso. Ti ho portato le focacce perché sei malata,” rispose il lupo, facendo del suo meglio per nascondere il vocione da lupo.
“It’s me, Little Red Riding Hood. I have brought you cakes because you are sick,” answered the wolf, doing his best to hide his big wolf voice.
“Oh, è stupendo!” disse la nonna. Non notò nulla di strano. “Entra!”
“Oh, that’s marvellous!” said Grandma. She didn’t notice anything strange. “Come in!”
Povera nonna! In meno di due secondi il lupo aveva attraversato la stanza e ingoiato la vecchietta. Un boccone! Poi il lupo indossò il vestito e la cuffia della nonna e scivolò nel letto.
Poor Grandma! In less than two seconds the wolf had jumped across the room and swallowed the old lady. Just one gulp! Then, the wolf put on grandma’s dress and hat, and slid into the bed.