PROPTOSI OK Flashcards

1
Q

QUANDO SI PARLA DI PROPTOSI

A

Parliamo di proptosi quando il sistema endocrino non è implicato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

DEFINIZIONE PROPTOSI

A

Il termine significa protrusione del bulbo oculare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CAUSE DI PROPTOSI

A

Le cause di proptosi sono molteplici:

Cellulite orbitaria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

DEFINIZIONE CELLULIT ORBITARIA

A

queste sono infezioni dei tessuti molli posti al di dietro di una struttura anatomica che prende il nome di septum
orbitae.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

GERMI RESPONSABILI DI CELLULITE ORBITARIA

A

I germi responsabili sono : S. pneumoniae, S. aureus, S. piogenes, Haemophilus (bambino), E. coli, Pseudomonas (adulto).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

CAUSE DI CELLULITE ORBITARIA

A
Le cause di cellulite orbitaria sono: 
x sinusite in zone limitrofe,
x estensione di una cellulite presettale, 
x post traumatiche, 
x post chirurgiche,
x origine per via ematogena.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

DIFFERENZA TRA CELLULITE ORBITARIA E PRESETTALE

A

Quando si ha un processo infettivo dei tessuti molli dietro il septum orbitae, si parla di cellulite orbitaria vera e propria, che va distinta da quella pre-settale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

PRESENTAZIONE CLINICA CELLULITE ORBITARIA

A
La presentazione clinica è data da:
x Rapida insorgenza di malessere generale,
x febbre, 
x dolore
x compromissione visiva.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

SEGNI CLINICI IN FASE ACUTA

A

I segni in fase acuta sono piuttosto evidenti :
x edema periorbitario e palpebrale monolaterale, dolente caldo e arrossato,
x proptosi diretta lateralmente e verso il basso
x Oftalmoplegia dolorosa, quando si muove l’orbita.
x Nelle fasi avanzate si può avere una disfunzione del nervo ottico, alterandone il corretto funzionamento.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

COMPLICANZE PROCESSO INFETTIVO

A

Il processo infettivo se non adeguatamente trattato può estendersi alle meningi causando meningoencefaliti, esistono comunicazioni tra orbita e fossa cranica anteriore e si può verificare il passaggio dei microrganismi con possibile effetto letale.
x Cheratopatia da esposizione, il processo infiammatorio e’ talmente marcato che il bulbo viene spinto in fuori e le palpebre non riescono a coprirlo,
x complicanze intracraniche: meningiti, ascesso cerebrale, trombosi del seno cavernoso,
x ascesso subperiostale
x ascesso orbitario quando il processo infettivo tende a localizzarsi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

COME VENGONO GESTITE COMPLICANZE

A

Vanno gestite in tempi rapidi, in cooperazione con otorino e chirurgo maxillo-facciale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

TRATTAMENTO

A

In fase avanzata si tratta di patologie gravi, bisogna dunque procedere a :
x ospedalizzazione del pz
x terapia antibiotica sistemica oltre che locale,
x valutare funzione nervo ottivo,
x eseguire indagini diagnostiche: tc orbitae, dei seni e dell’encefalo, puntura lombare,
x emocromo con formula, emocoltura se vi è sospetta origine ematogena,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

QUANDO SI EFFETTUA INTERVENTO CHIRURGICO

A

no risposta ad antibiotici,
- marcata e rapida riduzione del visus,
- ascesso orbitario o sub periostale
, - quadri atipici che possono richiedere una biopsia diagnostica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly