ANISOMETROPIA Flashcards
DEFINIZIONE
ANISOMETROPIA i due occhi vedono in maniera diversa; è un problema pediatrico
CAUSA
riduzione funzionale acuita’ visiva di un occhio, da disuso nel corso dello sviluppo visivo
CONSEGUENZA
grave perdita della vista nell’occhio affetto se ambliopia non riconosciuta e trattata prima degli 8 yo,
COSA AVVIENE IN ANISOMETROPIA
Il cervello riceve due immagini distinte e differenti, cancella quella confusa e un occhio diviene pigro: ambliopia, la corteccia visiva sopprime immagine proveniente da occhio colpito,
CONSEGUENZE
se la soppressione persiste abbastanza a lungo perdita della vista puo’ essere permanente
CAUSE
- Strabismo
- Errori di rifrazione
- Ostruzione asse visivo
PERCHE’ STRABISMO PUO’ CAUSARE AMBLIOPIA
perche’ disallineamento oculare si traduce in due immagini retiniche differenti inviate a corteccia, negli adulti essendo le vie ottiche gia’ formate si traduce in diplopia
PERCHE’ ERRORI DI RIFRAZIONE POSSONO TRADURSI IN AMBLIOPIA
nei casi in cui vi sia una differenza di refrazione tra i due occhi, con una diversa focalizzazione delle immagini retiniche
PERCHE’ OSTRUZIONE ASSE VISIVO PUO’ ESSERE CAUSA DI AMBLIOPIA
per esempio a causa della cataratta congenita, puo’ interferire o impedisce completamente formazione di un immagine retinica nell’occhio colpito
IN CHE COSA PUO’ EVOLVERE ANISOMETROPIA
STRABISMO
EPIDEIMOLOGIA
3% BAMBINI PRIMA 8 YO
SINTOMATOLOGIA
- Spesso asintomatica,
- Frequentemente scoperta in corso di screening
- Raramente perdita vista unilaterale
- Possono strizzare occhi o coprire un occhio
- Se strabismo è la causa si puo’ osservare deviazione asse visivo
DIAGNOSI
- rilevamento di una differenza nella migliore acuita’ visiva corretta tra i 2 occhi
- screening precoce, raccomandato per tutti i bambini prima di cominciare con le scuole, ottimale prima dei 3 yo
- fotoscreenign
- ulteriori test come cover test, oftamoscopia, esame rifrazione
PROGNOSI
- Irreversibile se non diagnosticata e trattata prima degli 8 anni,
- Precocita’ del trattamento interferisce in maniera importante con prognosi
- Recidive possibili fino a completa maturazione del sistema visivo
CORREZIONE ANISOMETROPIA
Correzione mediante lenti esterne e a contatto.
- chirurgia,
- rimozione cataratta
- bendaggio
- gocce atropina
- trattamento strabismo se presente
METODI DI CORREZIONE CHIRURGICA ASTIGMATISMO
Cheratotomia radiale,
- Laser ad eccimeri,
- Fotoablazione
- termoablazione
COSA PREVEDE CHERATOTOMIA
applicazione di tagli radiali di 500 micron (quasi a tutto spessore
A CHE COSA SERVE LA CHERATOTOMIA
- per indebolire la porzione periferica della comea
- appiattire quella centrale, il meridiano più curvo viene indebolito con dei tagli e si appiattisce.
COME SI EFFETTUA CHIRURGIA LASER AD ECCIMERI
radiazioni ultraviolette di 193 nm (foto ablazione
UTILITA’ FOTO ABLAZIONE
rompe i legami intermolecolari dello stroma,praticandola a livello corneale avrò un appiattimento.
COSA AVVIENE SE IN TERMOABLAZIONE SI PRATICANO SOLCHI IN PERIFERIA
ottengo una lente più convessa.
LASER, MECCANISMO
1 Taglio una piccola fettina di cornea,
2 modello lo strato più interno mediante laser
3 poi ricopro, wow effect.
LENTINE INTRAOCULARI
DEFINIZIONE
ESTRAZIONE Ccristallino in un miope elevato e riposizionamento di lente artificiale
LENTINE INTRAOCULARI, INDICAZIONE LENTINE INTRAOCULARE
INDICATO DOPO I 45 YO
PRO LENTINE INTRAOCULARI
INTERVENTO RAPIDO CON OTTIMI RISULTATI
INSERIMENTO CRISTALLINI INTRAOCULARI, INDICAZIONI
IN CASI DI MIOPIA GRAVE, CIRCA 8 DIOTTRIE
CRISTALLINI INTRAOCULARI
LENTE CON TENAGLIE, POSITIVA O NEGATIVA
MATERIALI COSTITUENTI CRISTALLINI INTRAOCULI
MATERIALI METACRILATI O ACRILATI CHE DURANO TUTTA LA VITA