congiuntivite da sierotipi a b c o tracoma ok Flashcards
AGENTE EZIOLOGICO
chlamydia trachomatis,Sierotipi a b ba e c
TRASMISSIONE PATOLOGIA
mosca veicolo, popolazioni in scarse condizioni igieniche
condizione associate
congiuntivite mista, follicolo papillare, cronica
esordio
interessamento iniziale a carico congiuntiva tarsale superiore, con aspetti cicatriziali anche importanti, distorsione bordo palpebrale, sovrainfezioni batteriche , cicatrizzazione della cornea che porta anche a cecità completa
esiti congiuntiviti da sierotipi a b c o tracoma
entropion cicatriziale, pordo palpebrale distorto, intraruotato, porta ad abrasione corneale, cornea cheratinizzata, perdita fornice congiuntivale, cecità
predisposizione
, predisposizione ad infezione batteriche
DI QUALE PAESI E’ CARATTERISTICO IL TRACOMA
delle popolazioni con scarse condizioni igieniche, nei paesi occidentali è una condizione relativamente rara
MANIFESTAZIONE TRACOMA, QUANDO
infanzia
COME SI MANIFESTA TRACOMA
con una congiuntivite mista, follicolo-papillare cronica
DURATA CONGIUNTIVITE DA TRACOMA
dura anni, decenni
CHE COSA DETERMINA TRACOMA SE NON TRATTATO
porta a complicanze importanti e alla fine determina cecità.
QUADRO CLINICO TRACOMA
congiuntivite cicatrizìale,
-importante cicatrizzazione della congiuntiva tarsale superiore, sotto forma di una linea denominata linea di Arlt.
CHE COSA DETERMINA A LUNGO TERMINE LA CICATRIZZAZIONE
determina gli esiti
cicatriziali a carico della cornea sotto forma di panno corneale
9 DOVE SI VERIFICA LA CICATRIZZAZIONE NEL TRACOMA
tarsale superiore
COMPLICANZE CICATRIZZAZIONE TRACOMA
attualmente è la prima causa di cecità mondiale su base infettiva,
11 STORIA NATURALE DI EVOLUZIONE TRACOMA
A) congiuntivite cicatriziale che distorce il bordo palpebrale ,entropion, con trichiasi
Fino a quadri con un completo stravolgimento della superficie oculare, cornea appare completamente cheratinizzata , quadro porta a cecita’
classificazione tracoma oms, stadi
1) Assenza di tracoma
2) Tracoma follicolare (TF): stadio iniziale.
3) controllare
4) tracoma con infiammazione congiuntivale diffusa
5) tracoma con esito cicatriziale
6) tracoma con entropion e trichiasi
7) opacita’ corneale
A) COME SI VALUTA TRACOMA
girando la palpebra, osservando la congiuntiva con una lampadina o con la lampada a fessura per una valutazione più precisa.
COSA SI INTENDE PER TRACOMA FOLLICOLARE
Cinque o più folliqcoli di >0.5 mm nella congiuntiva tarsale superiore.
IN CHE COSA EVOLVE TRACOMA FOLLICOLARE SE NON TRATTATO
: Se non trattato evolve a 3
4) Tracoma con infiammazione congiuntivale diffusa (TI
13 CARATTERISTICHE TRACOMA CON INFIAMMAZIONE CONGIUNTIVALE DIFFUSA
- ipertrofia papillare,
- inspessimento della congiuntiva tarsale superiore.
14 ESITI FOLLICOLI IN TRACOMA CON INFIAMMAZIONE CONGIUNTIVALE DIFFUSA
A) ulcerazione e riversaggio del contenuto.
B) Formazione di fossette definite di Herbert.
15 DOVE SI LOCALIZZANO PREVALENTEMENTE FOSSETTE DI HERBERT
HERBERT in sede limbare superiore.
16 SINTOMATOLOGIA IN TRACOMA CON INFIAMMAZIONE CONGIUNTIVALE DIFFUSA
sintomatologia è in acuto con : o Fotofobia o Lacrimazione o Secrezione o Annebbiamento visivo
tracoma con esito cicatriziale, tracoma
1 riparazione delle perdita di sostanza causate dallo svuotamento dei follicoli con connettivo.
2 tessuto connettivo tende nel tempo a retrazione cicatriziale
3 retrazione cicatriziale provoca alterazioni di posizione della palpebra superiore come la trichiasi e 1`entropion.
18 LESIONE CICATRIZIALE IN TRACOMA CON ESITO CICATRIZIALE, LOCALIZZAZIONE
tarsale superiore
COME SI DENOMINA LESIONE FONDAMENTALE TRACOMA CON ESITO CICATRIZIALE
CICATRIZIALE è la cicatrice o linea di Arlt.
DA CHE COSA E’ DETERMINATO TRACOMA CON ENTROPION E TRICHIASI
Fase determinata dalla diretta conseguenza della retrazione cicatriziale della palpebra superiore.
Opacità corneale, DA CHE COSA E’ CAUSATA
) determinata dalla progressiva cheratinizzazione della cornea che conduce alla compromissione visiva definitiva.
terapia tracoma, tipi
Sistemica
-locale
terapia sistemica tipi
- doxiciclina, 100 mg due volte al giorno per due settimane,
- azitromicina, l grammo dose singola.
terapia tracoma locale
tetraciclina
QUANDO E’ UTILE TERAPIA IN DOSE UNICA CON DOXICICLINA
, in una situazione in cui il paziente non si può valutare con continuità, magari trova in zone sottosviluppate
25 TERAPIA TRACOMA CICATRIZIALE
terapia chirurgica
A CHE COSA SERVE TERAPIA CHIRURGICA PER TRACOMA CICATRIZIALE
per correggere gli esiti palpebrali e comeali.
TIPO PREVALENTE DI CHIRURGIA USATA PER TRACOMA
Prevalentemente si effettua chirurgia palpebrale invece la chirurgia corneale è riservata per una minoranza di casi.