TUMORI BEN DIFFERENZIATI DELLA TIROIDE Flashcards
DISTRIBUZIONE CARCINOMI E NODULI IN MASCHI E FEMMINE
Generalmente nei maschi i noduli sono quasi tutti neoplasia e raramente noduli tiroidei benigni.
COSA E’ NECESSARIO FARE DI FRONTE A MASCHIO CON NODULO TIROIDEO,
Biopsiare assolutamente, la possibilitá di malignitá e’ altissima, tumori piu’ aggressivi
TUMORI BEN DIFFERENZIATI , PIU’ FREQUENTI
- Tumori con origine dalle cellule follicolari, i tumori epiteliali, ed il carcinoma papillifero.
- carcinoma midollare. origina dalle cellule parafollicolari C.
ULTERIORI TIPI DI TUMORI RISCONTRABILI IN TIROIDE
- forme secondarie,
- metastasi, meno frequenti data introduzione della PET,
QUALI CELLULE DETERMINANO METASTASI IN TIROIDE,
eoplasie di cellule non epiteliali,
- linfomi, molto rari,
metastasi, manifestazioni a livello tiroideo
- carcinomi scarsamente differenziati e anaplastici
- nell’arco di pochi mesi portano a morte;
- pz. Che arrivano a diagnosi con masse particolarmente voluminose e a rapida crescita.
scintigrafia tiroidea, quando
- non esame di prima istanza,
- dopo anamnesi accurata e dosaggio ormoni tiroidei, anticorpi, tireoglobulina, familiarita’ di patologie con coinvolgimento tiroideo e radiazioni, dolore, consistenza, cambiamenti,
frequenza tumori maligni tiroide
ben differenziati, carcinomi papillari e follicolari, anaplastico poco frequente,
- DIAGNOSI DIFFERENZIALE ADENOMA FOLLICOLARE E CARCINOMA FOLLICOLARE
i- impossibile discriminarli con la citologia , sono indistinguibili,
configurazione carcinomi e a cc follicolari
l’invasione o l’interruzione della capsula e questo citologicamente non é possibile da defini
cosa fare in caso di neoformazione a cc follicolari
- Asportazione del nodulo
- Esame citologico
cosa valuta esame citologico
parte centrale
- capsula
- tutto il tessuto pericapsulare.
carcinoma papillifero, epidemiologia
- Il piú frequente,
- maggiore tendenza rispetto al follicolare ad essere multicentrico e bilaterale .
- 30 50 yo
caratteristiche carcinoma papillifero
- Multicentralita’,
- Bilateralita’
- Tendenza a metastatizzare a livello cervicale linfonodale,
- Invasione dei tessuti cervicali extratiroidei
- Linfoadenopatie evidenti,
- Malattia talvolta confinata in ambito cervicale
varianti carcinoma papillifero
- Variante classica,
- variante follicolare
- A cellule alte
- A cellule cilindriche
- Sclerosante, estremamente aggressiva, tendente a metastatizzare,
localizzazione carcinoma papillifero
- generalmente tende ad essere confinato nel collo nel 93-97% dei casi,
- evidenza di linfonodi metastatici del compartimento centrale o laterocervicale in circa il 30% dei casi
diffusione c papillare e follicolare
- In papillare diffusione linfatica
- k. follicolare che tende a metastatizzare per via ematica per superamento della capsula
dove determina maggiormente metastasi k follicolare
polmonare e scheletrico
prognosi k follicolare
prognosi peggiore rispetto a quella del carcinoma papillifero,
VARIANTI PREOCCUPANTI
- variante a cellule di Hurtle
- Anaplastico
- CELLULE DI HURTLE,
- caratteristiche
cellule ricche di mitocondri
- preoccupazione a cosa è correlata, cellule di hurlte
non ha tendenza a captare lo iodio
diagnostica carcinoma a cellule di hurtle
fdg
carcinoma anaplastica, epidemiologia
pz. soprattutto maschi di etá superiore ai 60 anni,