mdc in rm Flashcards
FUNZIONE MEZZI DI CONTRASTO IN RM
Ig grado di modificare sensibilmente il tempo di rilassamento in t1 e t2, azione con concetrazioni nettamente ridotte rispetto a quantità usata in tc.
TIPI DI MDC IN RM
- Positivi, in grado di incrementare il segnale
- Negativi, abbassare il segnale
TIPI DI SOSTANZE UTILIZZATE COME MDC IN RM
- Ferromagnetiche
- Paramagnetiche
- superparamagnetiche
- diamagnetiche
definizione paramagnetici
, modificano proprietà magnetiche particelle, aumento contrasto tra i diversi tessuto
funzione paramgnetici
altera il normale magnetismo a livello tissutale,
somministrazione
ev
- USO MDC PARAMAGNETICI
rm
piu’ diffuso paramagnetico
gadolinio
effetti collaterali
, fibrosi sistemica nefrogenica, potenzialmente letale,
forma di utilizzo
in soluzione con leganti ciclici poliamminopolicarbossilici, per evitare tossicità ione libero
- METABOLISMO MDC,
- Somministrazione ev
- Penetra nel vaso
- Passa nello spazio interstiziale,
- Viene poi eliminato attraverso il rene, fegato, vie biliari
uso
- Valutazione integrità bee
- Vascolarizzazione ed impregnazione lesione,
- Angiografia,
- Può essere reso epatospecifico
escrezioni
vie biliari
- DIFFERENZA MDC PARAMAGNETICI E SUPERPARAMAGNETICI
- Paramagnetico, aumento di intensità in t1, riduce il tempo di rilassamento t1
- Superparamagnetici, abbreviano intensità in t2
mdc superparamagnetici, caratteristiche
- A base di ossido di ferro,
- Sfruttano effetto magnetico del ferro
ccaptazione mdc superparamagnetici
- Unicamente dal sistema reticoloendotelia,e, diffuso nel fegato, nella milza, nei linfonodi,
- I tessuti patologici sono privi dal sistema reticoloendoteliale, abbassamento del segnale del tessuto normale e presenza di segnale nella lesione
uso dei linfonodi, mdc paramagnetico
paramagnetico viene somministrato nelle 24 h prima dell’esame per ev
- Fagocitato dai macrofagi,
- Riduzione del segnale in risonanza magnetica solamente dove il linfonodo è normale, il suo sistema macrofagico ingloba le sue particelle
ESEMPIO, mdc superparamagnetici
ossido di ferro, mdc reticoloendoteliali, succo di ananas
uso mdc superparamagnetici
- diagnostica del fegato,
- midollo osseo,
- milza,
- colangiografia succo di ananas
effetto mdc superparamagnetici
effetto contrastografico negativo, riduzione intensità parenchima
mdc intrinseco, tipi
hb
mdc intrinseco, uso
visualizzare zone di tessuto ossigena