metodi di produzione radionuclidi Flashcards
metodi,
- Naturalmente, non utili
* Industrialmente
produzione industriale di radionuclidi
- Reattori nucleari
- Ciclotroni
- Generatore
reattori nucleari, quali radioisotopi producono
radionuclidi con eccesso di neutroni, che vanno incontro a decadimento beta meno,
ESEMPIO RADIOISOTOPO PRODOTTO CON REATTORI NUCLEARI
iodio 131
PRODUZIONE RADIONUCLIDI TRAMITE REATTORE NUCLEARE, COME
- Bombardamento di un bersaglio di materiale stabile con un flusso di neutroni
- aumento, nel nucleo, del numero di neutroni rispetto a quello di protoni
- Formazione di radionuclidi caratterizzati soprattutto da decadimento β-.
BOMBARDAMENTO NUCLEARE, DI IMPORTANTE ENTITA’ A COSA PUO’ PORTARE
anche di entità tale da portare a fissione nucleare del bersaglio con liberazione di ulteriori neutroni e calore e ulteriori fissioni, reazione a catena automantenuta
PROBLEMATICA DI PRODUZIONE ISOTOPI RADIOATTIVI
non ci sono reattori nucleari, mentre invece c’e la possibilita di installare ciclotroni (che pero a Sassari mancano lo stesso). Si fanno arrivare gli isotopi radioattivi da fuori, di conseguenza devono avere dei tempi di dimezzamento adeguati.
QUALI SOTOPI RADIOATTIVI VENGONO UTILIZZATI A SS
si importa solo il fluoro 18 (tempo dimezzamento 2h), il piu’ usato .
CICLOTRONI, QUALI RADIOISOTOPI PRODUCONO
radionuclidi con eccesso di protoni, che vanno incontro a decadimento beta +
PRODUZIONE DEI RADIONUCLIDI TRAMITE CICLOTRONE,
- Accelerazione particelle cariche,
- Impatto su bersaglio stabile
- Produzione di radionuclidi instabili con eccesso di carica positiva,
QUALI PARTICELLE CARICHE VENGONO UTILIZZATE NELLA PRODUZIONE TRAMITE CICLOTRONE
- Particelle alfa
- Deutroni
- Protoni
- Elioni,
TIPI DI RADIOISOTOPI PRODOTTI CON CICLOTRONE
Decadimento dei radionuclidi sia per beta + che per cattura elettronica,
PROBLEMI CICLOTRONE
mancanza di radioisotopi per la pet, dimezzamento che non supera le 2 h,
PRODUZIONE DI RADIONUCLIDI TRAMITE GENERATORE
- Si parte da radionuclide padre, lunga emivita,
- Cascata di eventi
- Si arriva a radionuclide figlio con emivita breve
GENERATORE DI MOLIBDENO , DA COSA SI PARTE
- da un radionuclide genitore con tempo di dimezzamento lungo,
A CHE COSA SI ARRIVA , GENERATORE DI MOLIBDENO
radionuclide figlio, che viene utilizzato nell’attivita’ diagnostica,
- A che cosa serve il generatore di molibdeno
a produrre tecnezio
- Stato del molibdeno, configurazione del macchinario
- Arriva al reparto settimanalmente,
- Molibdeno in involucro di allumina, tutto attorno piombo per schermare,
- Da piombo partono raccordi,
- In un raccordo flacone di fisiologica
- In un raccordo flaconcino sottovuoto
- Man mano che arriva molibdeno va incontro a trasmutazione diventando tecnezio, la fisiologica si trascina dietro il tecnezio che si accumula in flacone sottovuoto,
EMIVITA MOLIBDENO
colonna di alluminio che contiene il nucleo padre del tecnezio, e che continua a decadere nel nucleo metastabile 99 tc,
Quando serve tecnezio cosa si fa?
Nucleo padre viene risciacquato con una soluzione salina che porta via nucleo figlio ad alta concentrazione senza rimuovere il nucleo padre,
UTILIZZO DI TECNEZIO
- Sia puro in scintigrafia tiroidea o delle ghiandole salivare
- Si usa per marcare alcuni farmaci, sia sottoforma di pertecnetato di sodio, in soluzione fisiologica
GENERATORE DI GALLIO, TEMPO DI DECADIMENTO
positrone emittente
NUCLEO PADRE GALLIO 68
GERMANIO 68
EMIVITA NUCLEO PADRE,
270 GG
TEMPO DI DIMEZZAMENTO GALLIO 68,
68 MINUTI
USO GALLIO 68
- Usato per marcare delle molecole organiche
- Studio tumori neuroendocrini ben differenziati,
- Studio tumori della prostata,
- Marcare la somatostatina in tumori neuroendocrini ben differenziati, che si legano sui recettori presenti sulla superdicie delle lesioni,
- Marcare la psma presente sulla superficie delle cellule tumorali della prostata
VANTAGGIO UTILIZZO GALLIO E NON FLUOROCOLINA IN DIAGNOSTICA DELLA PROSTATA
più sensibile della floro colina,