isotopi Flashcards

1
Q

su che cosa si basa medicina nucleare

A

impiego sia per fini diagnostici che per fini terapeutici di radionuclidi prodotti artificialmente in appositi apparecchi e confezionati in forma non sigillata, ossia in forma atta a poter essere somministrata al paziente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

definizione isotopo

A

elementi che hanno lo stesso numero atomico (caratteristiche fisico-chimiche simili) ma diverso numero di massa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

esempi isotopi

A
  • Idrogeno
  • Deuterio
  • Trizio
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

caratteristiche isotopi

A
  • in gran parte stabili,
  • alcuni sono instabili
  • Presenti in natura, atmosfera, superficie terrestre
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

DA CHE COSA E’ CONFIGURATO IL NUMERO DI MASSA

A

somma nucleare di protoni ed elettroni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

NUMERO ATOMICO, DA CHE COSA E’ DEFINITO

A

numero di protoni (o di elettroni)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

SITUAZIONE INSTABILE POSSIBILE

A

eccesso di neutroni rispetto ai protoni =isotopo instabile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

unita’ di misura radioattivitò

A

becquerel

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

DEFINIZIONE BECQUEREL

A

corrisponde ad una disintegrazione al secondo,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

UNITA’ DI MISURA PREVALENTEMENTE USATA IN DIAGNOSTICA

A

millicurie, equivalenti a 37 megabq

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

RADIOISOTOPI, DEFINIZIONE

A

elementi caratterizzati da instabilita’ nucleare per eccesso di protoni o di neutroni,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

ELEMENTO CHE SI PRESENTA CON PIU’ ISOTOPI IN NATURA

A

Iodio, quattro isotopi radioattivi, tutti isotopi hanno numero atomico 53, ma diverso numero di massa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

ISOTOPI RADIOATTIVI, COSA TENDONO A FARE,

A

disintegrazione radioattiva per formare delle configurazioni piu’ stabili,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

PROCEDURA CON CUI I RADIONUCLIDI POSSONO DIVENTARE PIU’ STABILI

A
  • Trasmutazione,

* Disintegrazione radioattiva,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

CHE COSA CONFIGURANO I PROCESSI DI TRASMUTAZIONE E DISINTEGRAZIONE RADIOATTIVA,

A

, radioattivita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

RADIOATTIVITA’, TIPI,

A
  • Naturale

* artificiale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

RADIOATTIVITA’ ARTIFICIALE, PER CHE COSA VIENE UTILIZZATA,

A

mpiego diagnostico e terapeutico di radionuclidi prodotti artificialmente e confezionati in forma non sigillata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

ISOTOPI RADIOATTIVI UTILIZZABILI IN MEDICINA NUCLEARE

A

• Iodio n atomico 53 con n massa diversi 125,131, 123,124.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

DA CHE COSA DIPENDE IL PROCESSO CON IL QUALE AVVIENE LA TRASMUTAZIONE,

A

dalla configurazione dell’atomo in questione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

TEMPO DI DIMEZZAMENTO, DEFINIZIONE,

A

dato campione di attivita’ di un radioisotopo al tempo zero, si definisce tempo di dimezzamento il tempo necessario perché il suddetto riduca la sua attivita’ della meta’

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

ISOTOPO PIU’ UTILIZZATO IN MEDICINA NUCLEARE

A

tecnezio, tempo di dimezzamento di 6h,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

SCELTA ISOTOPI SULLA BASE DEL TEMPO DI DIMEZZAMENTO,

A
  • Diagnostica, uso isotopi con tempo di dimezzamento breve

* Terapia, Tempo di dimezzamento lungo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

TIPI DI DECADIMENTO RADIOATTIVO,

A
  • Alfa, isotopi con na molto elevato
  • Beta meno, instabili per eccesso di neutroni
  • Beta +, isotopi instabili per eccesso di protoni nel nucleo
  • Cattura elettronica, isotopi instabili per eccesso di protoni nel nucleo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

DECADIMENTO ALFA, COSA LIBERA

A

PARTICELLA ALFA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

• Particella alfa, costituzione,

A
  • 2 protoni e 2 neutroni ,
  • reazione corpuscolata molto pesante
  • dotata di carica,
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

• Cosa avviene quando un nucleo emette particella alfa,

A
  • numero atomico diminuisce di 2

* numero di massa diminuisce di 4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

• Cosa determina sull’organismo emissione ALFA,

A
  • elevato potere ionizzante con effetti dannosi sulle cellule,
  • maneggiare con cura in pratica clinica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

ALFA EMITTENTI

A

elementi ad elevato numero atomico,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

ENERGIA PARTICELLA ALFA

A

varia da 4 a 9 mev

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

• Isotopo con decadimento alfa usato in pratica clinica

A

RADIO 123

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
31
Q

• Uso radio 123 c

A

calcio mimetico usato nel trattamento pz con tumore prostata refrattarie con metastasi osteoblastiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
32
Q

• Esempio decadimento alfa

A

Uranio 238, con numero atomico 92 e di massa 238, è un isotopo instabile, torna alla stabilita’ liberando particella alfa,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
33
Q

QUANDO SI CONFIGURA DECADIMENTO BETA NEGATIVO,

A

• eccesso di neutroni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
34
Q

COSA AVVIENE IN DECADIMENTO BETA MENO,

A
  • un neutrone tenderà a diventare protone
  • le caratteristiche fisico-chimiche della particella cambiano: si passa da un atomo neutro a una particella positiva.
  • eccesso di carica negativa che viene eliminata sotto forma di particella - e di un antineutrino.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
35
Q

• Cosa avviene ad atomo dopo decadimento beta meno,

A
  • n.massa rimane uguale
  • il n.atomico e aumentato di 1,
  • eccesso di carica negativa,
36
Q

• Tipi di radiazioni emesse, BETA MENO

A

RADIAZIONE GAMMA, BETA MENO

37
Q

• Radiazione gamma definizione

A

Radiazione elettromagnetica, ionizzante non associata a massa

38
Q

• Radiazione corpuscolata beta -

A

eccesso di carica negativa,

39
Q

differenza tra raggi gamma e raggi x

A

entrambe radiazioni elettromagnetiche ionizzanti ma di origine diversa

  • origine perinucleare raggi x
  • origine nucleare gamma,
40
Q

TECNICA DIAGNOSTICA CHE SFRUTTA DECADIMENTO BETA –

A

Gamma camera,

41
Q

TECNICA DIAGNOSTICA CHE SFRUTTA DECADIMENTO BETA +

A

pet, circolare

42
Q

PARTICELLA BETA , DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE

A

assimilabile ad un elettrone

  • dimensioni infinitesimali
  • chiamata beta e non e perchè origina da una disintegrazione del nucleo e non ha origine periferica dall’orbitale.
43
Q

COSA AVVIENE NEL CASO IN CUI VENGA ELIMINATA PARTICELLA BETA

A

sempre liberato anche un fotone γ (raggio e sinonimo).

44
Q

FOTONE GAMMA, CONFIGURAZIONE

A
  • Radiazione elettromagnetica e del tutto simile al raggio x
    • γ per origine nucleare
45
Q

PARTICELLA BETA MENO, DEFINIZIONE

A

radiazione corpuscolata

- con carica negativa

46
Q

DIFFERENZA TRA RADIAZIONI CORPUSCOLATE E FOTONI

A
  • fotoni sono elettromagnetici, non associati a massa ma ad un campo elettromagnetico, rappresentabili come un’onda,
  • le radiazioni corpuscolate sono dotate di massa,
47
Q

DANNO ASSOCIATO A RADIAZIONI CORPUSCOLATE

A

danno maggiore perché dotate di massa,

48
Q

DANNO PROVOCATO DA RADIAZIONI CORPUSCOLATE ED ELETTROMAGNETICHE,

A

il prototipo della radiazione piu dannosa in assoluto è la particella alfa (nucleo di elio particella di massa 4: 2 prot 2 neutr e 2cariche pos) che produce una ionizzazione 20 volte maggiore rispetto a radiazioni elettromagnetiche.

49
Q

DECADIMENTO BETA +. DEFINIZIONE

A

per eccesso di protoni si ha trasformazione di un protone in un neutrone

50
Q

PARTICELLA BETA +,

A
  • origine nucleare
  • stessa massa e peso di un elettrone,
  • carica positiva,
51
Q

COSA SI EMETTE CON BETA +

A
  • elettrone positivo o beta +

- neutrino,

52
Q

IN QUALI ISOTOPI RADIOATTIVI SI VERIFICA BETA +

A

isotopi radioattivi con eccesso di protoni

53
Q

COSA AVVIENE CON DECADIMENTO BETA +

A
  • si passa da una particella carica + a una neutra,

* eccesso positivo con origine nucleare, sempre BETA.

54
Q

COSA AVVIENE QUANDO UN ATOMO EMETTE UNA PARTICELLA BETA +

A
  • Numero atomico diminuisce di 1

- numero di massa rimane invariato

55
Q

CICLO DI TRASMUTAZIONE DOPO DECADIMENTO BETA +,

A
  • + esce dal nucleo,
  • viene attratta dall’elettrone a carica negativa dell’orbita piu interna,
  • l’attrazione è talmente forte che uno sconfina nell’altro
  • avviene il fenomeno dell’annichilazione, non più massa.
56
Q

CHE COSA SI GENERA IN DECADIMENTO BETA + DOPO ANNICHILAZIONE

A

due radiazioni elettromagnetiche (al contrario di - con un fotone singolo)

57
Q

COME SI DIRIGONO NELLO SPAZIO LE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE LIBERATE DOPO BETA +,

A
  • in maniera diametralmente opposta 180°

- energia ciascuna di 511kiloelettronVolt [keV]

58
Q

COSA RAPPRESENTA 511 KEV

A

energia dell’elettrone che passa al fotone.

59
Q

DIFFERENZA TRA DECADIMENTO BETA + E BETA -

A
  • nel decadimento beta meno si genera un singolo fotone per trasmutazione
  • nel decadimento beta + se ne generano 2,
60
Q

METODO DIAGNOSTICO BASATO SUL DECADIMENTO BETA +,

A

Data la direzione dei due fotoni rilevabile da un apparecchio di rivelazione circolare come la pet, tomografia ad emissione di positroni,

61
Q

METODO DIAGNOSTICO BASATO SUL DECADIMENTO BETA -

A

considerando la direzione del singolo fotone basta un apparecchio piatto,

62
Q

CATTURA ELETTRONICA, DEFINIZIONE

A

:instabilita’ dovuta ad un eccesso di protoni, altra via per tornare alla stabilita’ rispetto a beta + altro tipo di trasmutazione.

63
Q

COME RIACQUISISCONO STABILITA’ ELEMENTI CON ECCESSO DI PROTONI

A

, catturano elettrone dell’orbita interna, trasformando protone in eccesso in neutrone

64
Q

IN CHE COSA CONSISTE CATTURA ELETTRONICA

A

cattura da parte del nucleo di uno degli elettroni degli orbitali interni con trasformazione di un protone in un neutrone,

65
Q

COSA EMETTE DECADIMENTO PER CATTURA ELETTRONICA

A
  • raggi x,

* Fotone gamma singolo

66
Q

• QUANDO VENGONO EMESSI RAGGI X

A

• sempre emessi quando il vuoto dell’orbita è colmato da un ridimensionamento degli elettroni orbitali ,

67
Q

ORIGINE RAGGI X

A

origine periferica

68
Q

• 0RIGINE FOTONE GAMMA SINGOLO

A

ORIGINE nucleare

69
Q

COSA AVVIENE SIA DOPO EMISSIONE PARTICELLA BETA CHE DOPO CATTURA,

A
  • il nucleo si trova in stato di eccitazione

- ridimensionamento nucleo con immediata liberazione di energia di eccitazione, emissione di raggi gamma

70
Q

quali raggi vengono emessi in emissione particella beta e cattura elettronica

A

Raggi gamma, alla base imaging nucleare,

71
Q

QUALE TECNICA DIAGNOSTICA UTILIZZA ELEMENTI CHE DECADONO PER CATTURA ELETTRONICA,

A

scintigrafia

72
Q

VANTAGGIO STUDIO ELEMENTI CON CATTURA ELETTRONICA E NON BETA -,

A

non si ha librazione di particelle corpuscolate ma solo di radiazioni elettromagnetiche gamma, vantaggio per non uso di particelle potenzialmente dannose

73
Q

principale elemento utilizzato con decadimento per cattura elettronica

A

tecnezio

74
Q

DA CHE COSA SONO RILEVATI I RAGGI GAMMA

A

Gamma camera o tomografo

75
Q

tempistiche di emissione di raggi gamma

A
  • , praticamente contemporanea a decadimento,

- tempo permanenza nucleo in uno stato eccitato è nell’ordine di 10 alla meno dodici secondi,

76
Q

TEMPO DI PERMANENZA IN UNO STATO ECCITATO,

A
  • stabile inferiore a 10 alla -12 secondi

* metastabile, superiore

77
Q

cosa avviene in cattura elettronica

A

torna alla stabilità catturando un elettrone dell’ orbita interna,
• da un protone si genera un neutrone.
• si genera un’onda elettromagnetica singola.
• L’elettrone lascia spazio vacante che viene rimpiazzato da un elettrone piu periferico, causando un rimescolamento di elettroni a livello orbitale
• rimescolamento causa la liberazione di raggi x.

78
Q

quando viene usata la gamma camera

A
  • liberazione generale di fotoni singoli,
  • isotopi radioattivi che decadono con -
  • isotopi radioattivi che decadono per cattura elettronica
79
Q

quando si usa il tomografo pet

A

isotopi che decadono con emissione di positroni

80
Q

origine raggi gamma

A

nucleo, x perinucleare,

81
Q

ESEMPIO DECADIMENTO ALFA,

A

radio 223,trattamento k prostatico,

82
Q

ENERGIA DI EMISSIONE, DEFINIZIONE, r

A

radiazioni liberate sono dotate di una determinata energia, che si misura in elettronvolt,

83
Q

ENERGIA DI EMISSIONE OTTIMALE PER GAMMA CAMERA

A

rilevano isotopi con energia di emissione tra 50 e 200 kev

84
Q

ENERGIA DI EMISSIONE OTTIMALE PER PET,

A

rilevano dei raggi gamma a piu’ alta energia, che possono superare il megaev

85
Q

DIFFERENZA TRA GAMMA CAMERA E TOMOGRAFO PET

A
  • Tomografo pet, circolare, deve recepire fotoni diametralmente opposti
  • Gamma came recepisce fotoni singoli, piatto
86
Q

polonio, decadenza

A
  • emissione di particelle α

- genera radiazioni pesanti

87
Q

misura dose radiazioni

A
  • emissione di particelle α
  • genera radiazioni pesanti,
    MISURA DOSE DI RADIAZIONI,
    • Molto difficile, dosi di radiazioni si hanno sulla base degli effetti della ionizzazione dell’aria,
    • La misura della corrente può essere usata per indicare la dose assorbita in gy,
    • Gran parte degli strumenti sono per ragioni tecniche tarate per confronto con camere di ionizzazione