DIVERTICOLITE Flashcards
COSA COMPORTA PRESENZA DI DIVERTICOLI
- ristagno fecale
- conseguente erosione della mucosa e della parete,
- microperforazioni
- flogosi con peridiverticolite,
DEFINIZIONE PERIDIVERTICOLITE
estensione della flogosi alle aree extraparietali, a tutto il grasso pericolico.
COME SI PUO’ PRESENTARE LA PERFORAZIONE
coperta connessa a flogosi, edema, flemmoni, ascessi e pseudotumore
- libera, che può causare peritonite, ascessi epatici e sub frenici.
STUDIO DEI DIVERTICOLI, COME
tc esame piu’ adatto, vantaggio panoramicità, si puo’ stadiare il pz ed analizzare severità del quadro
- clisma a doppia parete ma non vediamo tutto ciè che consegue
- conseguenze valutabili invece attraverso l’esame ecografico.
- dd con colonscopia ottica è utile per il carcinoma,
STUDIO TENUE MESENTERIALE, COME
- Gastro e colonscopia arrivano solo fino ad un certo punto
- Videocapsula
STUDIO TENUE MESENTERIALE, CLISMA
- Preparazione intestinale,
- Posizionamento sondino oltre angolo duodeno digiunale
- Iniezione baso4 in sospensione acquosa
- Iniezione metilcellulosa aria
- Ripresa rc con apparecchio radiocomandato con amplificatore di brillanza
COSA SI PUO’ VALUTARE
- Striature
- Valvole conniventi di kerking
- Villi intestinali
- Presenza o meno di noduli linfatici
COME SI QUANTITICA SPESSORE PARETI
Espressa dalla distanza tra le singole anse
DIFFERENZA TRA STUDIO PER PATOLOGIA ORGANICA E FUNZIONALE
- Per la patologia organica, endoscopia ottica
- Studio funzionale usa radiologia tradizionale
RADIOLOGIA IN STUDIO FUNZIONALE
- Videofluoroscopia
UTILIZZO VIDEOFLUOROSCOPIA
disfunzione deglutizione,
- disfunzione motilità esofagea
- reflusso gastroesofageo
- Markers radiopachi:
USO MARKERS RADIOPACHI
- Defecografia studio della stipsi e del transito intestinale
VIEDOFLUOROSCOPIA, COSA ANALIZZA
l’atto della deglutizione,
PREPARAZIONE PZ IN VIDEOFLUOROSCOPIA
- Esame sempre preceduto dalla clinica
- Pz posizionato sul tavolo radiologico in piedi o seduto,
- il radiologo sta alla consolle
- Pz viene invitato a bere il mezzo di contrasto.
- Si osserva se deglutizione avviene in maniera corretta o meno
- Si valuta la presenza o assenza del riflesso della tosse,
COSA REGISTRA TRAMITE RADIOSCOPIA
, l’atto della deglutizione
IN QUALI PZ VIENE EFFETTUATA LA VIDEOFLUOROSCOPI
della rianimazione, neurologici, dell’otorino collaborando con i logopedisti.
STUDIO STIPSI IN MAREKERS, COME SI VALUTA
- Colonscopia preliminare per l’esclusione di patologie organiche,
- se assenza patologie organiche cause stipsi possono essere funzionali
- l’utilizzo dei marker radiopachi,
COME SI ESEGUE STUDIO ATTRAVERSO MARKERS
- Far ingerire al pz palline, cerchietti radiopachi perché contenenti solfato di Bario.
- L’analisi si svolge in sei giorni durante i quali viene somministrato il solfato di bario per mezzo di capsule di gelatina di varia forma (bacchette, sfere..)
- si va ad analizzare attraverso radiografia la presenza di queste formazioni lungo il canale digerente nei giorni successivi alla loro somministrazione.
- La presenza o l’assenza ci permette di comprendere il tempo di transito
QUANTIFICAZIONE DELLA PRESENZA DI CAPSULE DI GELATINA, TRANSITO E TEMPISTICHE
- Normale: dopo 6 giorni si deve aver eliminato tutto
- Ipomobilità: Il mezzo di contrasto un po’ dappertutto
- In corso di patologia flogistica si ferma al colon sinistro
- Defecazione ostruita: mezzo di contrasto concentrato a livello del retto
colonscopia negativa, cosa fare
defecografia
come si fa la defecografia
- Si utilizza un wc da barca nel ripiano dell’apparecchio radiologico,
- il pz viene preparato riempiendogli il retto di solfato di bario con una crema attraverso una siringa.
- Viene studiata la defecazione nelle varie fasi
- viene valutata la causa del problema, spesso si tratta di rettocele anteriore e prolasso