Avverbi, Congiunzioni etcetera (3) (checked so far) Flashcards

1
Q

Anziché (1)

(preposizione, coniuzione)

A

Anziché (prep)

1 (invece di) instead of, rather than; in lieu of (conj)

a. Percorreremo l’autostrada anziché la statale per risparmiare tempo.

→ We will take the motorway instead of (or: rather than) the local roads to save time.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Anziché (2)

(preposizione, congiuzione)

A

Anziché (cong)

(invece di) instead of, rather than

a. Anziché andare al mare, dove è pieno di gente e fa troppo caldo, potremmo andare in montagna.

→ Instead of going to the beach, which is full of people and too hot, we could go to the mountains.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Sennò (avverbio)

A

1 (se no, altrimenti)

if not, otherwise conj

a. Fai i compiti, sennò non ti do il gelato.

→ Do your homework, otherwise I won’t give you an ice-cream.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Oppure (congiunzione)

A

1 (o, altrimenti) or; otherwise (conj)

a. Te ne vai spontaneamente oppure devo cacciarti via a calci?

→ Are you going to go of your own will or will I have to kick you out?

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Oltretutto (avverbio)

A

moreover

a. L’hanno beccato a rubare; oltretutto, è un poliziotto!

→ He was caught stealing; moreover, he’s a policeman!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Magari (interiezione)

A

I wish, If only

The word “magàri” in Italian has many roles in Italian!

My favorite is the use of the word “magari” as an interjection (un’interiezione).

As an interjection, “magari” means “I wish”or “If only”.

a. Amo la nuova macchina che hai appena acquistato! Hai vinto la lotteria?

→ I love the new car you just bought! Did you win the lottery?

Magari!
→ I wish!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Oltre (1) (avverbio)

A

1 (tempo, spazio: più in là) beyond, past, over;
(space) past, further

a. Il giudice di linea sostiene che la palla è andata oltre. Sono qui già da due ore e non intendo aspettare oltre.

→ The linesman believes the ball was beyond the line. I’ve already been here two hours and don’t intend to wait any longer.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Oltre (2)

(preposizione)

A

2 Oltre (prep)
(al di là di) beyond

a. Oltre quelle colline dovremmo finalmente vedere il mare.

→ Beyond those hills we should see the sea.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Oltre (3)

(preposizione)

A

Oltre (3) (preposizione)

2 (più di) over, more than (prep)

a. Questo tablet costa oltre trecento euro.

→ This tablet costs over (or: more than) three hundred euro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Oltre a (1)

(preposizione)

A

1 (in aggiunta a) in addition to (prep)

a. Vennero anche i miei cugini, oltre naturalmente alla mia ragazza.
→ My cousins also came, in addition to my girlfriend, of course.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Oltre a (2)

(preposizione)

A

2 (all’infuori di) besides (prep)

a. Oltre a lui non ci furono altri coraggiosi che accettarono di mangiare zuppa di serpente.

→ Besides him, there were no other brave souls who dared eat snake soup.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Oltre a (3)

(preposizione)

A

3 Oltre a
→ in addition to; as well as; besides

4 Oltre a ciò
→ besides that; in addition to that

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

A meno che

(congiunzione) (1(1))

{NB:
Note use of “a meno che” with “non”]

A

1(1) Unless (conj.)

a. A MENO CHE NON AVVENGA un miracolo, nessuno potrà salvarlo.

→ Unless a miracle happens, nobody can save him.

[Avvenire (vi)
(accadere, aver luogo)
to happen; to take place; to occur]

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

A meno che

(congiunzione) (1(2))

{NB:
Note use of “a meno che” with “non”]

A

1(2) Unless (conj.)

b. Per concludere, le banche ti offrono più vantaggi dei materassi.

A MENO CHE la tua banca NON DICHIARI bancarotta. In questo caso il tuo materasso è una buona alternativa!

→ In conclusion, banks offer you more benefits than mattresses.

Unless your bank goes bankrupt. In that case your mattress is a good alternative!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Al posto di

(preposizione)

A

(invece di) in place of, in the place of

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Piuttosto (1(1))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

1(1) Alquanto, abbastanza:
[= A little, enough];

(abbastanza, alquanto) rather, quite

a. Io trovo che questo vestito sia piuttosto bello.

→ I think this dress is rather pretty.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Piuttosto (1(2))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

1(2) (abbastanza, alquanto) rather, quite

b. Viaggio piuttosto faticoso.

→ a rather tiring journey.

c. è piuttosto tardi.

→ It is rather late.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Piuttosto (2(1))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

2(1) Di preferenza, invece; preferibilmente
[= Preferably, instead; preferably];

(invece) instead, rather (adv.)

a. Dimmi piuttosto cosa hai visto.

→ Tell me what you saw instead.;
Rather, tell me what you saw.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Piuttosto (2(2))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

2(2) (invece) instead, rather (adv.)

b. Non fate pettegolezzi e occupatevi piuttosto dei vostri problemi.

→ Don’t gossip and instead take care of your own problems.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Piuttosto (2(3))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

2(3) (invece) instead, rather (adv.)

c. Non mi va il caffè, berrei piuttosto qualcosa di fresco.

→ I don’t feel like coffee, I would rather drink something cold.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Piuttosto (3(1))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

3(1) Piuttosto di, piuttosto che (avv.)

(invece che (o di)) rather than, than, instead of (prep)

a. Piuttosto di uscire con lui, mi dò malato.

→ Rather than going out with him, I’m calling in sick

22
Q

Piuttosto (3(2))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

3(2) Piuttosto di, piuttosto che (avv.)

(invece che (o di)) rather than, than, instead of (prep)

b. Ha preferito perdere il lavoro piuttosto che mentire.

→ He preferred to lose his job rather than lie.

23
Q

Piuttosto (3(3))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

3(3) Piuttosto di, piuttosto che (avv.)

(invece che (o di)) rather than, than, instead of (prep)

c. Preferisco una fetta di torta piuttosto di un gelato.

→ I would prefer a slice of cake rather than an ice cream.

24
Q

Piuttosto (3(4))

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

3(4) Piuttosto di, piuttosto che (avv.)

(invece che (o di)) rather than, than, instead of (prep)

d. Preferisco stare a casa piuttosto che andare al mare.

→ I prefer staying home than going to the sea.

25
Q

Piuttosto (4)

[piut·tò·sto]

(avverbio)

A

4 O piuttosto (avv)

(o meglio) or rather

a. Ieri ho incontrato il fidanzato, o, piuttosto, il futuro sposo di Anna.

→ Yesterday I met Anna’s boyfriend, or rather, her future husband.

26
Q

Un po’ (1(1))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

1(1) Un po’ (locuzione avverbiale)

(modesta quantità, in quantità modesta) (small amount) a bit, a little;
(imprecise amount) some

a. Oggi Carla è un po’ stanca e non se la sente di andare in palestra dopo il lavoro.

→ Today Carla is a little tired and doesn’t feel like going to the gym after work.

b. Ho mangiato un po’, ma poi mi è passato l’appetito.

→ I ate a little, but then my appetite went away.

27
Q

Un po’ (1(2))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

1(2) Un po’ (locuzione avverbiale)

(modesta quantità, in quantità modesta) (small amount) a bit, a little;
(imprecise amount) some

b. Ho mangiato un po’, ma poi mi è passato l’appetito.

→ I ate a little, but then my appetite went away.

28
Q

Un po’ (1(3))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

1(3) Un po’ / Po’ (abbr.) (locuzione avverbiale)

(modesta quantità, in quantità modesta, poco) (small amount) a bit, a little; (imprecise amount) some

c. Volerne un po’

→ to want a little of [sth]

d. Un po’ per uno non fa male a nessuno (espressione)

→ It doesn’t hurt anyone for each person to do his part

29
Q

Un po’ (2(1))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

2(1) Un po’ (nome maschile)

(una quantità modesta) (poco) a bit, a little bit

1 Un po’ di

→ a bit of

2 Un po’ di fortuna non guasta (espressione)

→ a bit of luck wouldn’t hurt

30
Q

Un po’ (2(2))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

2(2) Un po’ (nome maschile)

(una quantità modesta) (poco) a bit, a little bit

3 Un po’ di sano cinismo

→ a bit of healthy cynicism

4 Un po’ di tempo

→ a little time

31
Q

Un po’ (2(3))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

2(3) Un po’ (nome maschile)

(una quantità modesta) (poco) a bit, a little bit

5 Un po’ di tutto (espressione)

→ a little bit of everything

a. Nella borsa di una donna c’è un po’ di tutto, non lo sapevi?

→ A woman’s purse has a little bit of everything, didn’t you know?

32
Q

Un po’ (2(4))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

2(4) Un po’ (nome maschile)

(una quantità modesta) (poco) a bit, a little bit

6 Un po’ di vino rosso a tavola non fa male.

→ A little red wine at the table doesn’t hurt.

7 Se avessi solo un po’ della tua intelligenza, sarei un genio.

→ If only I had a bit of your intelligence, I would be a genius.

33
Q

Un po’ (2(5))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

2(5) Un po’ (nome maschile)

(una quantità modesta) (poco) a bit, a little bit

8 Un po’ poco

→ a bit too little, not enough

9 Vediamo un po’ (espressione)

→ Let’s see, let’s have a look

34
Q

Un po’ (3(1))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

Forme composte (nome) (1)

1 Ancora per un po’ (espressione)

→ for a little while yet

2 Avere un po’ di cose da fare (espressione)

→ to have a few things to do

35
Q

Un po’ (3(2))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

Forme composte (nome) (2)

3 Averne per un po’ (espressione)

→ to have (sth.) for a while

4 Con un po’ di fantasia (espressione)

→ with a little imagination, with a little fantasy

36
Q

Un po’ (3(3))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

Forme composte (nome) (3)

5 Con un po’ di immaginazione (espressione)

→ with a little imagination

6 Fai un po’ tu (espressione)

→ (draw your own conclusions) You figure it out

37
Q

Un po’ (3(4))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

Forme composte (nome) (4)

7 Guarda un po’

→ check it out; take a look

a. Ma guarda un po’

→ Well, really!

38
Q

Un po’ (3(5))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

Forme composte (nome) (5)

8 Indovina un po’ (espressione)

→ (informale) (espressione) take a guess; guess what?

a. Indovina un po’ chi è arrivato?

→ Guess who’s arrived?

39
Q

Un po’ (3(6))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

Forme composte (nome) (6)

9 Niente po’ po’ di meno che

→ No less than

[Nota:
Expression used to suggest a large number of something]

40
Q

Un po’ (3(7))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

Forme composte (nome) (7)

10 Un bel po’ di grana

→ lots of money

11 Partire è un po’ morire (espressione)

→ Leaving is a bit like dying, to part is just to die a little

41
Q

Un po’ (3(8))

(avverbio, locuzione avverbiale, aggettivo, nome maschile)

A

Forme composte (nome) (8)

12 Un po’ avanti
→ a little ahead; slightly ahead

= “Un po’ avanti” significa leggermente spostato in avanti e non è un’espressione che si usa nei racconti.

[= “A little ahead” means slightly moved forward and is not an expression used in narratives.]

Esempio:
a. Le lancette del mio orologio sono un po’ avanti.

→ The hands of my clock are a little ahead.

42
Q

Un tempo (1(1))

[locuzione avverbiale]

A

1(1) (in passato) once (upon a time); long ago

[= “Un tempo” vuol dire tanto tempo fa, in passato e si può usare per iniziare un racconto.]

a. Una volta ci amavamo. / Un tempo ci amavamo.

→ We once loved each other.

43
Q

Un tempo (1(2))

[locuzione avverbiale]

A

1(2) (in passato) once (upon a time); long ago

b. Un tempo le montagne erano popolate da animali selvaggi.

→ Once upon a time the mountains were populated by wild animals.

44
Q

Un tempo (2)

[locuzione avverbiale]

A

Forme composte (1)

1 In un primo tempo (avverbio)

→ at first; initially

2 Un po’ di tempo

→ a little time

45
Q

C’era una volta (1(1))

(espressione, locuzione)

A

1(1) (favole: formula iniziale) (fables, literature) Once upon a time

[= “C’era una volta” è un’espressione molto comune per introdurre racconti, soprattutto favole e storie per bambini.]

46
Q

C’era una volta (1(2))

(espressione, locuzione)

A

1(2) (favole: formula iniziale) (fables, literature) Once upon a time

a. C’era una volta una piccola casetta incantata nel bosco…

→ Once upon a time there was a little enchanted house in the woods…

47
Q

C’era una volta (1(3))

(espressione, locuzione)

A

1(3) (favole: formula iniziale) (fables, literature) Once upon a time

b. C’era una volta un uomo che non voleva né mangiare né bere.

→ Once upon a time there was a man who didn’t want to eat or drink.

48
Q

Ci fu un tempo

(espressione, locuzione)

A

esistette un periodo;

there was a time

a. Ci fu un tempo (in cui la Terra era popolata da dinosauri).

→ There was a time (when the Earth was populated by dinosaurs).