Frasi Idiomatiche (4) (checked up to 44) Flashcards
Basta chiedere (o che tu chieda) (1)
(espressione)
1 You need only ask
a. Basta chiedere (o che tu chieda) e avrai quello che desideri.
→ You need only ask and you will get what you want.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1ii)
(espressione)
1ii You need only ask
b. Se io ti posso aiutare con il vostro viaggio vegan, basta chiedere.
→ If I can help you with your vegan journey, just ask.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1iii)
(espressione)
1iii You need only ask
c. Per favore basta chiedere se si desidera ricevere eventuali ulteriori foto.
→ Please just ask if you would like any further photos.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1iv)
(espressione)
1iv You need only ask
d. Se si desidera una caraffa d’eau, basta chiedere.
→ If you would like a carafe d’eau, simply ask.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1v)
(espressione)
1v You need only ask
e. Quando entri, basta chiedere se sei il benvenuto.
→ Upon entering, simply ask if you are welcome in the group.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1vi)
(espressione)
1vi You need only ask
f. Vi diranno alcuni grandi storie, basta chiedere.
→ They will tell you some great stories, you just have to ask.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1vii)
(espressione)
1vii You need only ask
g. Marianna dice si, basta chiedere.
→ Marianna will agree, you just have to ask her.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1viii)
(espressione)
1viii You need only ask
h. I trasferimenti aeroportuali sono facilmente disposti, basta chiedere al momento della prenotazione.
→ Airport transfers are also easily arranged, just ask when making your booking.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1ix)
(espressione)
1ix You need only ask
i. Così, basta chiedere quando ci si sente avete bisogno di più informazioni.
→ So, just ask when you feel you need more information.
Basta chiedere (o che tu chieda) (1x)
(espressione)
1x You need only ask
j. Se vuoi fare una cosa a tre, basta chiedere.
→ You can just ask me to have a threesome.
Dare di matto (1i)
(espressione)
1i Impazzire; to go crazy; to go nuts; to flip out
a. Non c’è nessuno, così potete dare di matto.
→ There’s no one around, so you guys can go crazy.
Dare di matto (1ii)
(espressione)
1ii Impazzire; to go crazy; to go nuts; to flip out
b. Pensavi che la ragazza potesse dare di matto e farsi del male.
→ You thought the girl might go crazy and hurt herself.
Dare di matto (2)
(espressione)
2 to go nuts
a. Hai tutto il diritto di dare di matto.
→ You have every right to go nuts.
b. Senti, non dare di matto.
→ Listen. Just don’t go nuts!
Dare di matto (3i)
(espressione)
3i to freak out
a. Mi è stata offerta protezione e la cosa mi fa dare di matto.
→ I have been assigned protection and it’s driving me bananas.
Dare di matto (3ii)
(espressione)
3ii to freak out
b. Le persone tendono a dare di matto qui in questo periodo dell’anno.
→ People tend to go a little crazy around here this time of year.
Prendere due piccioni con una fava
(espressione)
to kill two birds with one stone
[Un piccione
→ a pigeon]
[La fava
→ a fava bean]
Mettere in atto
(espressione)
= effettuare, concretare, realizzare.
(fare, attuare) to implement, to carry out
Andare di fretta
(espressione)
to hurry; to be in a hurry;
to be in a rush
a. Oh, Ruggero? Mi dispiace, non ho tempo per parlare. Vado di fretta.
→ Oh, Ruggero? I am sorry, I don’t have time to talk. I am in a hurry.
b. Vado di fretta, perderò il treno!
→ I am in a hurry, I am going to miss the train!
[= Note:
We also use it to indicate that we need to do something urgently.]
Di mezzo (1)
In the middle; in between
1 Andarci di mezzo
→ to get between
2 Andarci di mezzo
→ to lose out; to get pulled into (sth)
Di mezzo (1ii)
In the middle; in between
3 Complementing di mezzo
→ (Italian grammar) complement that specifies means
4 La via di mezzo
→ (Buddhist religion) the middle way; a compromise
Di mezzo (1iii)
In the middle; in between
5 Levare di mezzo
→ to get rid of; (to get rid of) to dump (s.o. / sth.)
6 Mettersi di mezzo
→ (peggiorativo) (intromettersi in una faccenda) to interfere
Di mezzo (1iv)
In the middle; in between
7 Mettersi di mezzo
→ (intervenire tra due litiganti) to come between, to intervene
8 Togliere di mezzo,
togliere dai piedi
→ to get rid of; to get [sb] out of the way
Di mezzo (1v)
In the middle; in between
9 Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare
→ easier said than done, there’s many a slip twixt cup and lip
10 Via di mezzo
→ (figurative) middle road, middle way; middle ground, a compromise
Di mezzo (1vi)
In the middle; in between
11 Non ci sono vie di mezzo quando si tratta di vita o di morte.
→ There’s no middle ground when it comes to life or death.
Come ti permetti! (1i) (inter)
1i (esprime fastidio, scandalo)
(con quale coraggio?!) How dare you! (interj)
a. Come ti permetti di dire che non so cucinare!
→ How dare you say I can’t cook!
Come ti permetti! (1ii) (inter)
1ii (esprime fastidio, scandalo)
(con quale coraggio?!)
How dare you! (interj)
b. Insomma, le hai detto che è grassa come una balena?? Come ti permetti!!
→ So, you told her she was a fat cow?? How dare you!!
Leggenda vuole che ….. (1)
1i Legend has it …..
a. Leggenda vuole che sconfisse il mostro.
→ Legend has it that he/she defeated the monster.
Leggenda vuole che ….. (1ii)
1ii Legend has it …..
b. Leggenda vuole che il piccolo Silvio Berlusconi aiutasse i vicini di banco coi compiti in cambio di giocattoli, caramelle e, ehm, merendine.
→ Legend has it that little Silvio Berlusconi helped his classmates with their homework in exchange for toys, sweets and, er, snacks.
Mi consenta …….
(modo di dire)
Allow me to……..
a. (Signor Ricci), mi consenta (di spiegare) ……
→ (Mr. Ricci), allow me (to explain) …..
Venire prima di tutto (1i)
(espressione)
1i to come first before anything else
a. Ma il lavoro viene prima di tutto […] che si scrive in tre parole separate.
→ But work comes first […] which is written in three separate words.
Venire prima di tutto (1ii)
(espressione)
1ii L’espressione “venire prima di tutto” significa essere più importante di qualsiasi altra cosa
b. Per me, la famiglia viene prima di tutto.
Scambio di idee (1i)
(espressione)
1i Uno scambio di idee è un confronto per condividere opinioni personali;
an exchange of ideas
Scambio di idee (1ii)
(espressione)
1ii an exchange of ideas
b. Il nome del nuovo progetto è il risultato di uno scambio di idee/un brainstorming.
→ The name of the new project emerged from a brainstorming session.
[Nota:
Usiamo spesso il termine inglese “il brainstorming” per indicare la raccolta e il confronto di idee in gruppo.]
[= The English term “brainstorming” is also commonly used.]
Sentiamo!
(modo di dire)
Let’s hear it! (Literally, “we hear”);
Yes, I’m all ears!
a. Hai una gran notizia da darci? Sentiamo!
→ You have some big news to share with us? Let’s hear it!
– Mi sposo!
→ I’m getting married!
Sembrare un’educanda
(espressione idiomatico)
to behave like a schoolgirl
[Educanda nf
1 (ragazza di istituto religioso) a Catholic school girl]
Non c’è motivo (1)
1i There is no need to,
there is no reason for
[La frase “non c’è motivo + per/di” significa che non esiste una causa.]
a. Non c’è motivo di preoccuparsi.
→ There’s no reason to worry.
Non c’è motivo (1ii)
1ii There is no need to,
there is no reason for
[La frase “non c’è motivo + per/di” significa che non esiste una causa.]
b. Non c’è motivo per gridare così tanto.
→ There is no reason to shout so much
Non c’è ragione
There is no reason
Una mela al torno toglie il medico di torno
(frase idiomatiche)
An apple keeps the doctor away
Avere la scimmia
(espressione)
to be drunk;
to be hungover; to be high;
to be in withdrawal
[La scimmia
→ an ape; a primate]
Fare la scimmia
(espressione)
to mimic s.o.’s behaviour; to imitate
[La scimmia
→ an ape; a primate]
Farsi furbo
(espressione)
to wise up
[Furbo (agg.)
1 sly, cunning, shrewd; crafty; astute, clever]
Pagare alla romana,
fare alla romana
(espressione)
(to share the cost of a meal) to go Dutch;
to split the cost of a meal
[Nota:
Actually has Roman origins – hence the name.]
Che peccato!
What a shame!
Essere bravo a fare qcs
to be good at doing sth.
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→