Saga Baldoria -Parole Svariate (3) (Checked & Completed) Flashcards
(Esprimere) interesse (nel comprare la casa)
(to express) interest (in buying the house)
L’interesse
the interest (in something)
a. Le scrivo a nome del gruppo Megalon per esprimerle il nostro interesse nel comprare l’hotel.
→ I am writing to you on behalf of the Megalon Group to express our interest in purchasing the hotel.
Attraente
attractive
a. Vorremmo trasformare l’hotel in una grande area parcheggio o, semplicemente, in un attraente buco nel terreno.
→ We would like to transform the hotel into a large parking area or simply an attractive hole in the ground.
Il buco
the hole
a. Vorremmo trasformare l’hotel in una grande area parcheggio o, semplicemente, in un attraente buco nel terreno.
→ We would like to transform the hotel into a large parking area or simply an attractive hole in the ground..
Richiedere
to require, to request
Non richiesto / non richiesta
not required
a. Aiuto non richiesto
→ help not required
b. Assistenza non richiesta
→ assistance not required
Estratto:
La ringrazio molto per la sua offerta non richiesta.
Mi tengo (questa casa)
I am keeping (this house)
a. Mi tengo il Baldoria.
→ I am holding on to Baldoria.
L’area parcheggio
the parking area
Cordiali saluti
Kind regards
a. Cordiali saluti,
Anna Baldoria
Furbo
intelligente, astuto, perspicace;
sly, cunning, shrewd; astute, clever; crafty
a. Non fare il furbo con me!
→ Don’t play smart with me!
b. Betty è stata più furba di noi.
→ Betty was smarter than us.
La giungla
a jungle
“Giungla” si riferisce a un territorio vasto con molta vegetazione e abitato da animali selvaggi.
La parola giungla contiene “gi” + “u”, ma la “i” non si pronuncia.
a. Ci sono molti serpenti velenosi nella giungla.
Quella città/quel posto è una giungla!
Indica un luogo pieno di pericoli e/o in cui è difficile muoversi.
Maleducata/o
rude;
“Maleducato” parla di qualcuno che è scortese nei rapporti con gli altri.
a. Carlotta è maleducata con i clienti vegetariani.
Zona
zone, area
a. “Era anche la belva più maleducata della zona”, ovvero dell’area.
b. Una vasta zona del bosco è bruciata.
[Nota:
Come in questo caso, all’inizio la “z” si pronuncia “ds” (anche nelle parole zaino, zattera, zolfo).]
Qualunque cosa dicesse
Whatever s/he said
[Qualunque (agg)
(qualsiasi) any; whatever, whichever
a. Qualunque fesso incontri ti crederà.
→ Any fool you meet will believe you.]
Leo si imbatté in Martina la scimmia e gridò: “Non sei abbastanza furba per essere una scimmia!”
Leo came across Martina the monkey and shouted, “You’re not smart enough to be a monkey!”
Che maleducato!
How rude!
Il cacciatore, la cacciatrice
the hunter
Andare a fare una passaggiata
to go for a walk, andare a camminare senza fretta, per svago (for fun)
a. Un giorno, Leo andò a fare una passeggiata.
b. Perché non andiamo a fare una passeggiata prima di cena?
Imbattersi in (v rifl) (1)
to bump, to run into
1 (incontrare per caso) to chance upon, to bump into
a. Stamattina mi sono imbattuta in una mia vecchia compagna di scuola.
→ This morning I bumped into an old schoolmate.
Imbattersi in (v rifl) (2)
2 (incappare in) to bump into, run into
a. Si imbatté in una coppia di poliziotti e iniziò a correre.
→ He ran into a pair of policemen and began to run.
Imbattersi in (v rifl) (3)
3 Significa che si ritrova per caso faccia a faccia con qualcuno;
to chance upon, to bump into, to run across, to stumble upon
a. Anna si imbatté nei ladri che scappavano.
→ Anna bumped into the fleeing thieves.
Il trofeo
→ the trophy
Inappropriato, inappropriata
→ inappropriate, unsuitable
Ci sta! (interiezione)
→ That’s fine;
(colloquiale) (è una buona cosa, idea) It makes sense;
It can well be!;
Fair enough
Va bene! (interiezione)
→ That’s fine;
(indica condizione positiva) okay; alright
Non va bene! (interiezione)
→ That’s not right; that’s not good; that’s not acceptable
Per me va bene! (interiezione)
→ That’s fine for me, that’s fine by me; it’s OK for me
(Signor Ricci), mi consenta (di spiegare)
→ (Mr. Ricci), allow me (to explain)
Persino (domenica)
→ even (on Sunday)
Prendere due piccioni con una fava
→ to kill two birds with one stone
Il piccione
→ the pigeon
La fava
→ the fava bean
L’artefice del (proprio destino)
→ the creator of (one’s own destiny)
a. Hanno identificato l’artefice del reato.
→ They identified the perpetrator of the crime.
Lasci perdere, (signore)
→ Leave it be, forget it, (sir)
Perdere
→ to lose
Lascia come unico/a erede (suo/sua nipote)
→ She leaves (her grandson/granddaughter) as her sole/only heir
L’erede
→ the heir
Lasciare casa
→ to leave home
La casa
→ house, home
(Lasciate un messaggio) dopo il segnale
→ (Leave a message) after the tone
L’asciugamano, gli asciugamani
→ the towel(s)
L’ascoltatore, l’ascoltatrice
→ the listener
L’‘attività
→ the activity
L’attività (commerciale)
→ business, (commercial) activity
(Laura) si affacciò (alla finestra)
→ (Laura) appeared (at the window).
We can also use it figuratively.
a. In quegli anni un nuovo artista si affacciò sulla scena musicale internazionale.
→ At that time, a new artist appeared on the international music scene.
L’autista
→ the driver
Conducente (nome maschile, femminile)
→ (formale) (chi guida un veicolo) (vehicle) a driver, an operator
a. Il conducente salutava sempre i passeggeri all’ingresso.
→ The driver always greeted the passengers at the entrance.
La dedizione
→ dedication, devotion
a. (Lavorare) con dedizione
→ (to work) with dedication, devotedly
(Lavoro per) la grana
→ (I work for) the money
(Lavoro) presso (una banca)
→ (I work) at (a bank)
a. (Studio) presso (l’Università di Bologna)
→ (I study) at (the University of Bologna)
b. (Ho studiato) presso (i gesuiti)
→ (I studied) with (the Jesuits)
L’avvistamento di (balene)
→ the sighting of (whales)
a. Negli ultimi anni sono stati riportati molti avvistamenti di UFO.
→ Many UFO sightings have been reported in recent years.
Tenere in piedi
→ to hold up, to support
(Le colonne) tengono in piedi (la casa)
→ (The columns) hold up (the house)
Le fettuccine
→ fettuccine (long, flat, noodle-like pasta)
Le forbici
→ the scissors
[Note:
As in English, this word is generally used in the plural.
The singular “la forbice” is only used rarely, in specialist contexts.]
Le mutande
→ the underpants
[The singular form “la mutanda” does exist but is very rarely used.]
Le relazioni (tra i due Paesi) sono tese
→ Relations (between the two countries) are tense, are strained
Fare schiffo
→ to make s.o. sick
a. (Le verdure) fanno schifo
→ (Vegetables) are gross, are disgusting
L’‘eccellenza, le eccellenze (dell’arte italiana)
→ the excellence, the virtues (of Italian art)
(L’edificio è) in fiamme
→ (The building is) on fire,
[literally, “in flames”]
La fiamma
→ the flame
Sopravvivere
→ to survive
a. (L’edificio) sopravvissuto, (la persona) sopravvissuta
→ (the) surviving (building, person)
Leggenda vuole che (sconfisse il mostro)
→ Legend has it that (he/she defeated the monster)
a. La leggenda
→ the legend
Leggendario, leggendaria
→ legendary
a . (è) una leggenda (della musica)
→ (He/she’s) a (musical) legend
b. Federico Fellini è stato una leggenda del cinema.
→ Federico Fellini was a movie legend.
c. La leggenda
→ the legend
(Lei) spaventa (i bambini)
→ (She) frightens (the children)
a. è spaventato, spaventata
→ He is frightened, she is frightened
b. Marco ha visto un film horror e ora è spaventato.
→ Marco watched a horror movie and now he’s frightened.
L’elettrodomestico
→ the household appliance
L’emittente (televisiva o radiofonica)
→ the (radio or TV) broadcaster
L’ente del turismo
→ the tourist bureau, the tourist office, the tourist board
L’entroterra
→ the hinterland, the inland region
L’equipaggio
→ the crew
L’esigenza, le esigenze
→ the need/needs, the necessity/necessities
(Letizia) ha chiuso con me
→ (Letizia) broke up with me
Chiudere
→ to close, to shut; to end
(Letizia) ha rotto con me
→ (Letizia) broke up with me
a. (Marco) ha rotto (il forno)
→ (Marco) broke (the oven)
b. Rompere
→ to break, to break up
L’Etna
→ Etna (an active volcano on the east coast of Sicily)
Etneo, etnea
→ relating to Etna, the volcano
[Etna can be masculine or feminine, depending on whether we consider it un vulcano (a volcano) or una montagna (a mountain).]
Ristrutturare
→ to refurbish, to restructure, to renovate
a. (L’hotel, la casa) ristrutturato/a
→ (the) refurbished (hotel, house)
Libiamo (ne’ lieti calici)
→ We drink, we are drinking (from the blessed glasses)
L’idraulico
→ the plumber
[The feminine “l’idraulica” means “hydraulics”, the study of the movement of fluids.]
Lieto, lieta
→ happy, glad
L’imbarco
→ the boarding
L’impasto (di acqua e farina)
→ the dough (made of flour and water)
a. L’impasto della pizza è facile da preparare.
→ Pizza dough is easy to make.
L’impatto (con il capo)
→ the confrontation, the encounter (with the boss)
a. Il primo impatto con la nuova scuola è stato strano.
→ The first encounter with the new school was strange.
L’impatto (sull’economia)
→ the impact (on the economy)
a. Fare attività fisica regolarmente ha un impatto positivo sul nostro umore.
→ Doing regular physical activity has a positive impact on our health.
L’imponenza
→ magnificence
(Un edificio, una villa) imponente
→ (a) magnificent, imposing (building, villa)
Annullare
→ to cancel
a. (L’incontro, la visita) è stato/a annullato/a
→ (the meeting, visit) has been cancelled
L’ingranaggio
→ the gear, the mechanism
(Funzionare) a ingranaggi
→ (to be) gear-operated
(L’iniziativa) incoraggerà (i giovani) a (lavorare)
→ (the initiative) will encourage (young people) to (work
Indagare
→ to investigate