Frasi Idiomatiche (2) (verified so far) Flashcards
Puntare in alto
to aim high
Nato con la camicia
(espressione idiomatica)
(have a wealthy upbringing) born with a silver spoon in one’s mouth
a. È nata con la camicia.
→ She was born with a silver spoon in her mouth.
Essere in contrasto fra loro
to be at odds with each other;
to be in conflict with each other
Per filo e per segno (1)
(figurative) chapter and verse (expr);
(to explain sth.) (everything) in detail; word for word
a. Raccontare per filo e per segno.
→ To tell in detail.
Per filo e per segno (1ii)
to the letter
b. Abbiamo eseguito gli ordini del capo per filo e per segno.
→ We carried out the boss’ orders to the letter.
Bramoso (di)
longing (for), yearning (for);
covetous (of); greedy (for)
Al di sopra di ogni sospetto
(loc agg idiomatico)
(fidato, di specchiata onestà) above suspicion
[Specchiato (agg.)
reflected, mirrored]
[Specchiata onestà
exemplary integrity; personal probity]
Vivere al di sopra dei propri mezzi
to live beyond one’s means
Fa proprio al caso nostro
Fare (fraseologia)
It is just what we need
Avere a che fare con qn
Fare (fraseologia)
to have sth to do with s.o.
Non so che farmene di lui
Fare (fraseologia)
I don’t know what to do with him
Fare da (funzioni)
Fare (fraseologia)
to act as
Fare da padre a qn
Fare (fraseologia)
to be like a father to s.o.
La cucina fa anche da sala da pranzo
Fare (fraseologia)
the kitchen also serves as / is also used as a dining room
Fai in modo che non ti vedano
Fare (fraseologia)
make sure they don’t see you
Fare per (essere adatto)
Fare (fraseologia)
1 to be suitable for;
2 (essere sul punto di) to be about to
a. Fece per uscire e poi si fermò.
→ He made as if to go out and then stopped
Non fa per me
Fare (fraseologia)
It isn’t (suitable) for me
Fare a pugni
Fare (fraseologia)
to come to blows;
(fig) to clash
Fare in tempo a…
Fare (fraseologia)
to be in time to …
Il grigio fa vecchio
Fare (fraseologia)
grey makes one look older
Urlare al vento
to shout (sth.) off the rooftops
Fare finta di (1)
1 (fingere, simulare) to pretend to
a. Quando l’ho salutata, Laura ha fatto finta di non vedermi.
→ When I greeted her, Laura pretended not to see me.
Fare finta di (2)
2 (fingere, simulare) to pretend to
b. (Marco) fa finta di (non riconoscermi).
→ (Marco) pretends (not to know me).
Che ne pensa di …..?
How about …?
What do you think of …?
a. Che ne pensate di un secondo giro di anice?
→ How about another round of anisette?
[Anisette
→ a liqueur flavoured with aniseed]
Tirarsi indietro
to move/step aside;
(figurativo) to back down;
to flinch
In ballo (espressione)
in question
Essere in ballo (espressione) (1i)
1 to be at stake
a. È in ballo la nostra reputazione / la tua reputazione.
→ Our reputation / Your reputation is at stake.
Essere in ballo (espressione) (1ii)
2 to be involved in a situation with no easy way out
a. Ormai siamo in ballo e dobbiamo finire.
→ We are in the game now and we have to finish
Essere in ballo (espressione) (1iii)
3 Essere in questione o, anche, trovarsi impegnato in (=tied up in) un affare senza potersi più tirare indietro
[Tirarsi indietro
= to move/step aside;
to back down; to flinch]
Tirare in ballo (espressione) (1)
[Literally, “to pull into the dance”.]
1 Mettere in discussione;
to introduce a topic into a discussion; to bring up; to drag in, to call into question
a. Sono questioni vecchie che non giova tirare in ballo.
→ These are old issues that it is no use bringing up again.
[Giovare (vtr)
1 (arrecare utilità o beneficio) to be of use; to benefit from
2 (non comune) (aiutare, favorire) to help; to aid; to assist]
Far morire dalle risate
to be extremely funny
Di specchiata onestà
(espressione)
(fidato) above suspicion
[Specchiato (agg.)
→ reflected, mirrored]
[Specchiata onestà
→ exemplary integrity; personal probity]
[Specchiato
= specchiata e che diciamo di cosa, che abbia perfezione.]
Prendere la parola (1)
(espressione)
1 (speak in a forum, announce an opinion) to take the floor, to speak
a La platea smise di parlare non appena prese la parola il ministro mentore.
→ The audience stopped talking as soon as the minister mentor took the floor.
Prendere la parola (1ii)
(espressione)
1ii (speak in a forum, announce an opinion) to take the floor, to speak
b. Il microonde vuole prendere la parola.
→ The microwave wants to take the floor.
[i.e. have its turn at speaking. In Italian we literally say “to take the word”.]
Prendere la parola (1iii)
(espressione)
1iii (speak in a forum, announce an opinion) to take the floor, to speak
c. L’amministratore prende la parola dopo il direttore.
→ The administrator takes the floor after the director.
Di faccia (1)
(locuzione avverbiale)
1 Di fronte, di faccia, in presenza di;
(davanti) in front of, facing
a. La casa di faccia.
→ The house in front.
b. Codardia di faccia al nemico.
→ Cowardice in front of the enemy.
Di fronte (1)
(locuzione avverbiale)
1 Di fronte a (prep)
→ (davanti a) in front of, facing
a. Mettere di fronte al fatto compiuto
→ to present s.o. with a fait accompli
Dare un’occhiata
(espressione)
(guardare sbrigativamente) to glimpse, to glance at, to look at
a. Dare un’occhiata a
→ to glance at; to have a look-see; to give s.o. a bad look
Tenere d’occhio (1)
(espressione)
to keep an eye on (sth. / s.o.)
a. Teniamo d’occhio i cani, non vogliamo che scappino!
→ Let’s keep an eye on the dogs – we don’t want them to get out!
Teniamo d’occhio (1)
(espressione)
Se dici “Teniamo d’occhio”, significa che controlliamo, prestiamo attenzione a qualcuno o qualcosa, quindi non corrisponde a diamo un’occhiata.
[= “Teniamo d’occhio” means “Let’s keep an eye on”. It is not the same as “diamo un’occhiata” (= Let’s take a look).]
Farsi ingannare di
(espressione)
to let o.s. be deceived by
a. Non fatevi ingannare dal (nome, ragazzi)!:
→ Don’t let the (name) fool you, (guys)!
[Ingannare
→ to mislead; to deceive;
to fool]
Essere a portata di mano
(Locuzione (= idiomatic expression))
to be easily accessible;
to be within reach;
to be close at hand
a. Avere qualcosa a portata di mano
→ to have sth. to hand, within reach.
A portata di mano (1)
(locuzione avverbiale)
dove si può arrivare con la mano senza doversi muovere
[= where one can reach with one’s hand without having to move]
a. Tenere gli occhiali a portata di mano.
→ To have one’s glasses within arm’s length.
A portata di mano (2)
(locuzione avverbiale)
(figurato) (vicino) within arm’s length; at one’s fingertips, at hand; nearby
b. Voglio avere tutte le mie cose a portata di mano per non dimenticarmi di prenderle.
→ I want to have all my things nearby so I don’t forget to take them.
Essere all’altezza (di) (1)
(espressione verbale)
1 (figurato) (avere le qualità per (qlcs)) to live up to (sth.);
to be capable of (sth);
to measure up
a. Essere all’altezza della situazione
→ to be equipped to handle a situation
Essere all’altezza (di) (2)
(espressione verbale)
2 to measure up; to be good enough; to cut the mustard;
(essere allo stesso livello) to be capable of; to be up to
a. I due schermidori sono all’altezza l’uno dell’altro.
→ The two fencers are on par with each other.
Essere all’altezza (di) (3)
(espressione verbale)
3 (essere vicino nello spazio) (location) to be at
a. All’altezza del distributore di benzina gira a destra e poi prosegui dritto per un chilometro.
→ At the petrol station, turn right and then continue straight for one kilometre.
Non vedere l’ora di fare
(qlcs)
(locuzione)
(figurato) (bramare) to not be able to wait for sth.,
to look forward to
1 Non vedere l’ora di, non vedere l’ora che
→ can’t wait for (sth);
can’t wait to do (sth)
Finire sotto i ferri
(espressione)
(figurative) to go under the knife
Prendere in giro (1)
(espressione)
to make fun of (s.o.);
to tease, fool (s.o);
(UK, slang) to take the mickey out of (s.o.);
(vulgar) to take the piss out of (s.o.)
a. Non mi prendere in giro: quando avresti corso una maratona?
→ Don’t tease me: when would you have run a marathon?;
Don’t take the mickey out of me: when are you supposed to have run a marathon?
Deridere (verbo transitivo)
1 (prendere in giro, schernire) to deride, to mock, to ridicule, to insult;
to scoff at, to make fun of
a. I compagni di classe lo deridevano di continuo per la sua timidezza.
→ His classmates mocked him continuously for his shyness.
Andare a fagiolo (1i)
(espressione)
The expression “andare a fagiolo” (or sometimes cadere, capitare or cascare a fagiolo) means “to happen to be perfect” and is used to indicate that something unexpected is actually perfectly suitable, comes at the right time, or is completely satisfactory.
Andare a fagiolo (1ii)
(espressione)
andare a genio;
to be liked; to make s.o. happy; to satisfy s.o.
a. Questo abito mi va a fagiolo.
→ This suit really suits me/fits me like a glove.
b. Le date del concerto cadono a fagiolo.
→ The concert dates fall perfectly.
Andare a genio
(espressione)
Andare a genio
1 (essere gradito, di proprio gusto) to suit; to work for; to sit well; to fancy
a. Questa tua idea non mi va a genio.
→ This idea of yours doesn’t suit me.;
This idea of yours doesn’t sit well with me.
Andare a genio a
(espressione)
to be liked
Sembrare un sacco di patate (1i)
(espressione)
1i Usiamo l’espressione “sembrare un sacco di patate” per dire che una persona risulta molto goffa e si muove con poca grazia e coordinazione.
[= We use the expression “to look like a sack of potatoes” to mean that a person is very clumsy and moves with little grace and coordination.]
Sembrare un sacco di patate (1ii)
(espressione)
1ii to look like a sack of potatoes
a. Quando Luigi corre, sembra un sacco di patate.
→ When Luigi runs, he looks like a sack of potatoes.
Essere come il prezzemolo (1)
(espressione)
è un’espressione che usiamo per dire essere dappertutto, anche in luoghi non previsti;
to be everywhere; to sprout up everywhere
b. Ruggero è come il prezzemolo, me lo trovo anche in camera da letto!
[Il prezzemolo nm
→ (pianta erbacea) parsley]
Sembrare
(verbo intransitivo)
1 (parere) to seem, to appear; to look like, to feel like
a. Sembra che oggi non pioverà.
→ It doesn’t look like it will rain today.
Non voler sembrare presuntuoso
(espressione)
to not want to come across as presumptuous
Sembrare un cane bastonato
(espressione idiomatico)
(essere, andarsene mogio mogio)
to have one’s tail between one’s legs, to look sheepish
[Mogio mogio (agg.)
→ (informale) (molto triste) (literal) really low-spirited; truly miserable]
[Bastonare (vt)
(picchiare con un bastone) (literal) to beat with a cane;
to beat, to club, to cane, to cudgel, to clobber]
Sembrare un pulcino bagnato
(espressione idiomatico)
to act like a shy duckling
[Pulcino (nm)
1 (piccolo della gallina) a chick]
Essere bagnato come un pulcino
(espressione idiomatico)
(idiomatico) (essere bagnato fradicio) to be drenched, be soaking wet
[Pulcino (nm)
1 (piccolo della gallina) a chick]
Essere come un pulcino nella stoppa
(espressione idiomatico)
to be out of place;
to be uncomfortable
A volo d’uccello
from a bird’s eye view
Chi nasce quadrato non muore tondo
(espressione)
(People don’t change) A leopard cannot change its spots.
Una epoca senza precedenti
an unprecedented time in history
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→