Nomi (2) (Checked & Completed) Flashcards
Stipendio (1) [stiˈpɛndjo] (nome maschile)
[Forme flesse:
pl: stipendi]
1 (retribuzione, paga) salary
a. Lo stipendio viene versato direttamente sul conto corrente.
→ The salary is paid directly into the bank account.
Stipendio (2) [stiˈpɛndjo] (nome maschile)
Forme composte (1)
1 Arrotondare lo stipendio
→ to make up one’s wages; to top up one’s wages
2 Rubare lo stipendio
→ to steal s.o.’s salary; to make it impossible for s.o. to live
Stipendio (3) [stiˈpɛndjo] (nome maschile)
Forme composte (2)
3 Stipendio lordo
→ gross salary
4 Stipendio netto
→ net salary, salary after taxes
a, Qual è lo stipendio netto di un traduttore?
Esigenza (1) (nome femminile)
1 (necessità, bisogno) a need; a necessity
a. l’esigenza, le esigenze
→ the need/needs, the necessity/necessities
b. Ho esigenza di andare in bagno.
→ I need to go to the bathroom.
Esigenza (2) (nome femminile)
2 (richiesta, pretesa) a demand; a requirement
a. Dovresti ridimensionare le tue esigenze se vuoi una casa in questo quartiere.
→ You must adjust your requirements if you want a home in this neighborhood.
[Ridimensionare [ridimensjoˈnare]
1 vt (ditta, industria) to reorganise;
(fig) (problema, autore, fatto storico) to put in perspective, see in the right perspective
2 vip (ridimensionarsi)
(sogni, ambizioni) to become more realistic]
Esigenza (3) (nome femminile)
Forme composte
1 Per ogni esigenza
→ (literal) for every need, to meet specific demands (expr);
(figurative) for all tastes (expr.)
Conferma (1i) (kon’ferma)
(nome femminile)
Conferma (1i) (kon’ferma)
(nome femminile)
[pl: conferme]
1 A confirmation; una attestazione di validità.
a. Conferma di una nomina.
→ Confirmation of an appointment
b. Ricevere una conferma scritta.
→ To receive written confirmation
Conferma (1ii) (kon’ferma)
(nome femminile)
Conferma (1ii) (kon’ferma)
(nome femminile)
1ii A confirmation; una attestazione di validità.
c. Dare conferma.
→ to confirm
d. A conferma di.
→ ln confirmation of
Conferma (2i) (kon’ferma)
(nome femminile)
Conferma (2i) (kon’ferma)
(nome femminile)
[pl: conferme]
2 Dimostrazione che avvalora un’ipotesi.
[= Evidence that supports a hypothesis.]
a. Arrivò la conferma dei miei dubbi.
→ My doubts were confirmed.
Conferma (2ii) (kon’ferma)
(nome femminile)
Conferma (2ii) (kon’ferma)
(nome femminile)
3 Rinnovata disponibilità a mantenere un impegno
[= A renewed readiness to keep a commitment (an undertaking, an engagement, an agreement.]
4 Verifica accertata
[= established verification]
Strada (1i) [strà·da] (nome femminile)
Strada (1i) [strà·da] (nome femminile)
1 (via di comunicazione) a street, a road;
Una area di uso pubblico destinata al passaggio e al transito di persone e veicoli.
a. Strada principale
→ a main road
Strada (1ii) [strà·da] (nome femminile)
Strada (1ii) [strà·da] (nome femminile)
b. Strada asfaltata
→ a tarred road
c. Strada sterrata
→ a dirt road, a track
d. Strada ferrata [= ferrovia]
→ a railway track
Strada (2) (nome femminile)
Strada (2) [strà·da] (nome femminile)
d. L’uomo della strada
= l’uomo comune;
→ the common man, a commoner; the average citizen
e. Dovrà prendere la strada statale 8 se vuole arrivare in tempo.
Strada (2ii) [strà·da] (nome femminile)
Strada (2ii) [strà·da] (nome femminile)
f. Il comune non ha i soldi per riparare le strade.
→ The council has run out of money to maintain the roads.
Strada (3i) (nome femminile)
Strada (3i) [strà·da] (nome femminile)
2 (percorso, tragitto) a route, a way;
(estens.) un itinerario, un passaggio.
a. Si aprirono la strada attraverso i ghiacci.
→ They fought their way through the ice.
Strada (3ii) [strà·da] (nome femminile)
Strada (3ii) [strà·da] (nome femminile)
b. Quale sarà la strada più breve per arrivare a destinazione?
→ Which is the shortest route to get there?
Strada (4) (nome femminile)
Strada (4) [strà·da] (nome femminile)
3 (figurato) (cammino di vita) a path, a direction;
(estens.) Itinerario.
a. Credo di aver sbagliato strada.
→ I think I took the wrong path.
b. Nella vita ognuno percorre la propria strada.
→ Everyone takes their own path (or: direction) in life.
Strada (4ii) [strà·da] (nome femminile)
Strada (4ii) [strà·da] (nome femminile)
3 (figurato) (cammino di vita) a path, a direction;
(estens.) Itinerario
c. Aprire la stada a qcn.
= indirizzarlo sulla via del successo
→ To pave the way for someone.
d. Farsi strada
= raggiungere il successo.
→ Making one’s way
Strada (5) [strà·da] (nome femminile)
Strada (5) [strà·da] (nome femminile)
4 (figurato) (metodo, mezzo) a way, a method; a road;
(fig.) Modo di comportarsi.
a. Seguire la strada giusta.
→ Follow the right path.
Strada (5ii) [strà·da] (nome femminile)
Strada (5ii) [strà·da] (nome femminile)
b. La strada del vizio.
→ The path of vice.
c. La strada giusta è quella del dialogo.
→ The right way is that of dialogue.
Strada (6) [strà·da] (nome femminile
Strada (6) [strà·da] (nome femminile)
5 Attività adatta a esplicare le proprie capacità.
[= Activity suitable for exhibiting / showing off one’s abilities.]
[Capacità (nome femminile)
→ ability, capacity, skill]
a. Ha trovato finalmente la sua strada.
→ She has finally found her way.
b. La strada tracciata
→ a set path
Strada (7) [strà·da] (nome femminile)
Strada (7) [strà·da] (nome femminile)
6 Strada (nf) (passaggio, varco) passage, channel;
(mountain) a gap
a. Possiamo andare; fammi strada.
→ We can go, let me pass.
Strada (8) [strà·da] (nome femminile
Strada (8) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (i)
1 A metà strada (loc avv)
→ (a metà del cammino) halfway
2 Fuori strada (loc avv)
→ (anche figurato)
(non sulla via maestra) off the beaten track
a. Andare fuori strada, finire fuori strada
→ to go off road, off the beaten path
Strada (9) [strà·da] (nome femminile
Strada (9) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (ii)
4 Aprire la strada a
→ to clear the way for; to pave the way for
5 Artista di strada
→ a street artist
6 Attraversare la strada
→ to cross the street
Strada (10) [strà·da] (nome femminile
Strada (10) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (iii)
7 Donna di strada
= prostituta
→ a prostitute, a hooker, a tramp
8 Buttare in mezzo a una strada
→ to throw out, to abandon
9 Cattiva strada
→ a bad path
Strada (11) [strà·da] (nome femminile
Strada (11) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (iv)
10 Ciglio della strada
→ the edge of the road, the roadside
11 Farne di strada
→ (literally) to go a long way, to travel quite a distance
Strada (12) [strà·da] (nome femminile
Strada (12) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (v)
12 Codice della strada
= ll complesso di norme relative alla circolazione stradale
→ the rules of the road; the highway code; the traffic laws (npl)
a. Devi rispettare il codice della strada se non vuoi finire nei guai.
→ You have to respect the rules of the road if you don’t want to get in trouble.
Strada (13) [strà·da] (nome femminile
Strada (13) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (vi)
13 Essere fuori strada
= essere in errore;
→ to be off-road; to be in left-field.
14 Essere sulla buona strada
→ to be on the right path.
Strada (14) [strà·da] (nome femminile
Strada (14) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (vii)
15 Fare strada
→ (indicare la strada, dirigere) to show the way; to lead the way; to lead on
16 Fare strada
→ (figurato) (fare carriera) to climb the ladder
Strada (15) [strà·da] (nome femminile
Strada (15) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (viii)
17 Farsi strada (v rif)
→ (dirigersi tra folla, ecc.) to make one’s way
18 Farsi strada tra
→ to make one’s way through …
Strada (16) [strà·da] (nome femminile
Strada (16) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (ix)
19 Fermare a metà strada
→ to stop halfway
20 La strada è ancora lunga
→ (figurative) there is a long road ahead.
Strada (17) [strà·da] (nome femminile
Strada (17) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (x)
21 La strada è in discesa (expr)
→ the road goes downhill.
22 Messa su strada
→ put [sth] on the road.
Strada (18) [strà·da] (nome femminile
Strada (18) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xi)
23 Per strada (expr)
→ (literally) on the road, by the roadside;
(figuratively) on the way; en route.
a. Mi abbandonò per strada mentre pioveva.
→ He left me by the roadside when it was raining.
Strada (19) [strà·da] (nome femminile
Strada (19) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xiii)
24 La strada inizia a salire (expr)
→ the road starts to climb.
25 Pirata della strada
→ a hit and run driver; a reckless driver.
Strada (20) [strà·da] (nome femminile
Strada (20) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (ix)
26 Portare sulla cattiva strada (expr)
→ to lead down a bad road.
27 Prova su strada
→ road test
28 Ragazzo di strada
→ (person, description) a ragged child, a ragamuffin.
Strada (21) [strà·da] (nome femminile
Strada (21) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (x)
29 Sbagliare strada (expr)
→ (road) to go the wrong way, to take the wrong turn.
30 Sbarrare la strada a
→ to block the road to.
Strada (22) [strà·da] (nome femminile
Strada (22) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xi)
31 Spianare la strada a, spianare la via a (expr)
→ (idiomatico) (facilitare)
(figurative) to pave the way for, to pave the way to.
32 Strada a scorrimento veloce
→ an expressway.
Strada (23) [strà·da] (nome femminile
Strada (23) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xii)
33 Strada a senso unico
→ a one-way street
34 Strada battuta
→ a beaten path
35 Strada di campagna
→ a country road; a country lane
Strada (24) [strà·da] (nome femminile
Strada (24) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xiii)
36 Strada di scorrimento veloce
→ a high-speed road
37 Strada facendo
→ (anche figurato) (lungo il cammino) along the way, on course
Strada (25) [strà·da] (nome femminile
Strada (25) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (ix)
Strada (26) [strà·da] (nome femminile
Strada (26) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (x)
38 Strada perimetrale
→ a perimeter road
39 Strada provinciale
→ a county road; a provincial road
a. Questa strada provinciale ha il più alto tasso di incidenti di tutta la regione.
Strada (27) [strà·da] (nome femminile
Strada (27) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xi)
40 Strada radiale
→ a radial road
41 Strada sopraelevata
→ an overpass, a flyover
42 Strada statale
→ (via di comunicazione) a state highway, a state road
Strada (28) [strà·da] (nome femminile
Strada (28) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xii)
43 Strada tangenziale
→ a beltway
44 (SPORT) Su strada
= non sulla pista;
→ on road
Strada (29) [strà·da] (nome femminile
Strada (29) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xiii)
45 Tagliare la strada a
→ (driving) to cut [sb] off
→ to cut in front of
a. Gli tagliarono la strada mentre cercava di uscire dal vialetto.
→ They cut him off when he was trying to leave his driveway.
Strada (30) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xiii)
Strada (30) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xiv)
46 Tenere bene la strada
→ (automobiles) to hug the road, to handle well (v expr)
47 Tenuta di strada
→ (how a car holds the road on a curve) roadholding
Strada (29) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xiii)
Strada (29) [strà·da] (nome femminile
Forme composte (xv)
48 Trovarsi in mezzo a una strada
= senza casa o senza lavoro;
→ (to be homeless) to find oneself out on the street; to be homeless
Segreteria telefonica (nome femminile, locuzione)
Segreteria telefonica (nome femminile, locuzione)
→ (telefono: strumento) (device) answering machine;
(computer-based service) voicemail
= dispositivo che, in assenza o meno dell’abbonato, registra le chiamate e le comunicazioni che chi telefona vuole eventualmente lasciare.
[= device that, whether or not the subscriber is present, records calls and any communications that the caller may wish to leave.]
Panni sporchi (espressione)
Panni sporchi (espressione)
→ dirty laundry
a. I panni sporchi si lavano in famiglia
→ Don’t air your dirty laundry in public.
Gattabuia (nome femminile)
Gattabuia [gat·ta·bù·ia] (nome femminile)
(pl. gattabuie), (pop., scherzoso)
Prigione, carcere;
(informale (prigione) prison, jail:
(slang) the pen, the big house
Dietro le sbarre (locuzione avverbio)
Dietro le sbarre (locuzione avverbio)
(informale) (in prigione) (informal: in prison) behind bars
Galera (1) (nome femminile)
Galera (1) (nome femminile)
1 (prigione) jail; (slang) stir, joint, slammer
a. Per quella bravata, lo hanno condannato a due anni di galera.
→ He was sentenced to two years in jail for that act of bravado.
Galera (2) (nome femminile)
Galera (2) (nome femminile)
2 (carcere) prison; (US, small) jailhouse; (US) penitentiary
a. Il malvivente fuggì di galera arrampicandosi nella condotta dell’aria condizionata.
→ The crook escaped from prison by climbing through the air conditioning duct.
Galera (3) (nome femminile)
Galera (3) (nome femminile)
3 (figurato) (luogo di pena) (figurative) a prison
a. Questa scuola è una galera da cui non so come scappare.
→ This school is a prison from which I don’t know how to escape.
Galera (4) (nome femminile)
Galera (4) (nome femminile)
Forme composte
1 Avanzo di galera
→ (ex-prisoner) jailbird; an ex-convict n
2 Avanzo di galera
→ a bad dude, a criminal, a crook
Faccia 1i (nome femminile)
Faccia 1i (nome femminile)
1 (volto) face, countenance, appearance;
(uncommon) visage
a. Hai la faccia abbronzata; hai preso il sole di recente?:
→ Your face is suntanned, have you sunbathed lately?
Faccia 1ii (nome femminile)
Faccia 1ii (nome femminile)
2 (figurato) (espressione del volto) expression;
(colloquial) face
a. Mi accolse con una faccia contrita.:
→ He greeted me with a contrite expression.
Faccia (2i) (nome femminile)
Faccia (2i) (nome femminile)
3 (superficie piana) facet, surface, face, side
a. Questo cristallo ha delle facce irregolari. Un dado da gioco ha sei facce.:
→ This crystal has some irregular facets. A die has six faces.
Faccia (2ii) (nome femminile)
Faccia (2ii) (nome femminile)
4 (figurato) (aspetto, apparenza di qc) (figurative) face;
(one of many angles) aspect, side;
(figurative) facet
a. Ci sono sempre due facce in ogni questione.
→ There are always two sides to every debate.
Faccia (3) (nome femminile)
Faccia (3) (nome femminile)
5 (lato visibile di qs) side
a. Che faccia scegli della moneta?:
→ Which side of the coin do you choose?
b. La Luna ci mostra sempre la stessa faccia.:
→ The moon always shows us the same side.
Faccia (4i) (nome femminile)
Faccia (4i) (nome femminile)
Forme composte (i - iii)
i Alla faccia (expr)
→ Talk about …
ii Alla faccia del poco appetito: ti sei mangiato metà della torta!:
→ Talk about not being hungry! You ate half the cake!
iii Alla faccia tua! (offensive):
→ (interj) To spite you!;
→ (joking) (interj) Cheers!
(Nota: Depending on the context, it can be more offensive or less offensive. It can be interpreted to mean, take this and shove it!)
Faccia (4ii) (nome femminile)
Faccia (4ii) (nome femminile)
Forme composte (iv)
iv Alla faccia!:
→ (idiomatico) (esclamazione di stupore) (inter) Well, I’ll be!;
So much for [sth]!!;
Talk about [sth];
→ (colloquial, interj.) Wow!, Damn!
a. Alla faccia della generosità! Sandro non ha neppure lasciato un’offerta all’associazione di beneficenza gestita da sua madre.
→ So much for generosity! Sandro didn’t even leave a donation to the charity run by his mother.
Faccia (5i) (nome femminile)
Faccia (5i) (nome femminile)
Forme composte (v - vi)
v Aver la faccia di fare:
→ to be so brazen as to do [sth].
vi Avere la faccia tosta, avere la faccia di bronzo:
→ (idiomatico) (essere impudente, sfacciato) to have the nerve; to dare.
Faccia (5ii) (nome femminile)
Faccia (5ii) (nome femminile)
Forme composte (vii - viii)
vii Buon pro vi faccia:
→ (expr) Much good may it do you.
viii Cancellare dalla faccia della terra:
→ to obliterate.
Faccia (6) (nome femminile)
Faccia (6) (nome femminile)
Forme composte (ix - x)
ix Che faccia hai fatto!,
Che faccia che hai fatto! (expr):
→ You should have seen the look on your face!;
Your expression was priceless!
x Chiudere la porta in faccia a:
→ to shut the door in s.o.’s face; to send s.o. away.
Faccia (7) (nome femminile)
Faccia (7) (nome femminile)
Forme composte (xi - xiii)
xi Di faccia a:
→ in front of; across the way
xii Dire le cose in faccia:
→ to say things to s.o’s face.
xiii Doppia faccia (loc agg, accezione peggiorativa)
→ (trasformista, bifronte) double-faced.
Faccia (8) (nome femminile)
Faccia (8) (nome femminile)
Forme composte (xiv - xv)
xiv Faccia a faccia (idiomatico)
→ (uno di fronte all’altro) face to face, one to one (idiom).
a. Si trovarono faccia a faccia dopo anni di lontananza.:
→ They met face to face again after years of being far apart.
Faccia (9) (nome femminile)
Faccia (9) (nome femminile)
Forme composte (xv - xvii)
xv Faccia cadaverica:
→ corpse-like face; a very pale face.
xvi Faccia da boia:
→ a rough face, a nasty expression
xvii Faccia da schiaffi
→ (impertinente, sfrontato) a nuisance, an idiot
Faccia (10i) (nome femminile)
Faccia (10i) (nome femminile)
Forme composte (xviii - xx)
xviii Faccia di bronzo:
→ brazen face
xix Faccia di cartapesta
→ stone-faced (adj)
xx Faccia pulita
→ (figurative) clean-cut (adj)
Faccia (11i) (nome femminile)
Faccia (11i) (nome femminile)
Forme composte (xxi - xxii)
xxi Faccia pure!:
→ go ahead!
xxii Faccia spettrale:
→ ghostly face; sickly appearance
Faccia (11ii) (nome femminile)
Faccia (11ii) (nome femminile)
Forme composte (xxiii)
xxiii Faccia tosta:
→ brazenness, audacity, cheek
a. Hai la faccia tosta di venire ancora a chiedermi dei soldi?:
→ You have the audacity to come ask me for money again.
Faccia (12i) (nome femminile)
Faccia (12i) (nome femminile)
Forme composte (xxiv)
xxiv Faccia triangolare (nf)
→ (tipo di viso) a triangular face;
(di poligono) triangle face
Faccia (12ii) (nome femminile)
Faccia (12ii) (nome femminile)
Forme composte (xxv - xxvi)
xxv Fare una risata in faccia a:
→ to laugh in s.o.’s face.
xxvi Gettare in faccia;
→ to throw [sth] in s.o.’s face.
Faccia (13) (nome femminile)
Faccia (13) (nome femminile)
Forme composte (xxvii - xxviii)
xxvii Graffiare la faccia:
→ to scratch s.o.’s face
xxviii Guardare in faccia (a)
→ to look s.o. in the face
Faccia (14) (nome femminile)
Faccia (14) (nome femminile)
Forme composte (xxix - xxx)
xxix In faccia (avv.)
→ (davanti, sulla faccia) in the face (adv);
(figurato) (direttamente, di persona) in the face, face to face
xxx In faccia (prep)
→ (davanti, di fronte) in the face of, before
Faccia (15) (nome femminile)
Faccia (15) (nome femminile)
Forme composte (xxxi - xxxii)
xxxi In piena faccia (agg)
→ full in the face
xxxii L’altra faccia della medaglia
→ (rovescio, aspetto negativo di (qlcs)) the other side of the coin, the flip side of the coin
Faccia (16) (nome femminile)
Faccia (16) (nome femminile)
Forme composte (xxxiii - xxxiv)
xxxiii La faccia della terra
→ the face of the earth.
xxxiv Metterci la faccia
→ to stand up for (sth); to show up, to put o.s. out there, to risk it all for (sth)
[Nota: Literally, it means “to put one’s face on sth.”]
a. Ci metto la faccia e per questo non voglio che rovini il mio progetto.
→ I put myself out there for this, and therefore I don’t want him to ruin my project.
Faccia (17) (nome femminile)
Faccia (17) (nome femminile)
Forme composte (xxxv - xxxvi)
xxxv Non fare quella faccia (v expr)
→ don’t look at [s.o] like that, don’t look at [s.o.] with that face
xxxvi Non guardare in faccia a nessuno
→ (figurative) to answer to no one; to say what one thinks.
Faccia (18) (nome femminile)
Faccia (18) (nome femminile)
Forme composte (xxxvii - xxxviii)
xxxvii Perdere la faccia
→ (idiomatico) (perdere la reputazione) (figurative) to lose face
xxxviii Prendere a pesci in faccia
→ to mistreat (s.o.); to insult (s.o.)
Faccia (19) (nome femminile)
Faccia (19) (nome femminile)
Forme composte (xxxix - xl)
xxxix Ridere in faccia a
→ to laugh in s.o.’s face.
xl Rimetterci la faccia:
→ (person, social situation, emotion) to risk one’s good reputation, to risk losing face.
Faccia (20) (nome femminile)
Faccia (20) (nome femminile)
Forme composte (xli - xlii)
xli Salvare la faccia (idiomatico)
→ (salvare la reputazione) (figurative) to save, to save face
xlii Sbattere in faccia :
→ to slam in s.o.’s face.
a. Sbattere la porta in faccia a:
→ to slam the door in s.o.’s face