Parole Italiane 15 Flashcards
Dotare [doˈtare] (verbo transitivo)
1 (provvedere, fornire) to provide, to equip, to fit out
2 dotare vtr (desueto (outdated, obsolete))
(dare in dote qs) to give a dowry, to endow
→
→
→
→
→
→
Affermare (1) [afferˈmare] (verbo transitivo)
1 (vt) Sostenere apertamente, ritener vero. Dire qlco con certezza.
[(vt) To openly affirm, to hold true. To say sth. with certainty.]
(dichiarare) to declare;
(diritti) to assert
[Sostenere (vt)
(affermare) to claim, to assert, to maintain]
a. Afferma di essere innocente.
→ He claims to be innocent.
b. Affermò che non avrebbe ripetuto quanto aveva già detto.
→ He stated that he would not repeat what he had already said.
c. Afferma di essere innocente.
→ He maintains that he is innocent.
d. Affermò col capo.
→ He nodded in agreement.
2 Sostenere con decisione.
[= To assert with determination.]
a. Affermare le proprie ragioni.
→ To state one’s reasons.
b. Affermare un diritto.
→ To assert a right.
3 (affermarsi) vr (imporsi)
→ to make o.s./one’s name known
Affermare [afferˈmare] (verbo transitivo)
1
Affermare (2) [afferˈmare] (verbo transitivo)
Ottenere autorevolezza in uno specifico campo (per esempio lavoro e sport).
[= to gain authority in a specific field (for example, work and sports).]
Etimologia / Derivazione:
dal latino affirmare, composto di ad- e firmare ossia “fermare”.
Sinonimi:
1 Dire
Parole derivate:
1 Riaffermare,
2 Affermabile
Termini correlati:
1 Confermare
Affermare (vtr, formale)
1. (confermare) to confirm, to affirm; to express; to assert
a. I risultati dell’esperimento hanno affermato le previsioni.
→ The results of the experiment have confirmed our expectations.
2 . (ribadire, sostenere) to maintain, to affirm;
to declare, to state
a. Ci tengo ad affermare che avevo ragione io.
→ I still maintain that I was right.
Affermarsi (v rif)
(avere successo) (professional) to establish o.s. vtr + refl;
(race, competition) to rank, to win
a. Si è affermato come uno dei migliori psichiatri della città.
→ He has established himself as one of the best psychiatrists in town.
Affermare (3) [afferˈmare] (verbo transitivo)
Affermarsi
to assert, to catch on,
to establish, to make,
to name, to win
Affermarsi (af:er’marsi) (verbo riflessivo)
1 Avere successo, farsi valere.
Acquistare credito e importanza.
a. Affermarsi nel mondo del giornalismo.
b. Affermarsi come chirurgo.
2 Acquistare terreno, prendere piede.
a. La moda del piercing si è affermata tra i giovani.
3 Vincere in una gara.
a. Si è affermato nella finale dei 100 metri.
Affermare (4) [afferˈmare] (verbo transitivo)
Etimologia / Derivazione:
dal latino affirmare, comp. di ad- e firmare cioè “fermare”
Etimologia / Derivazione:
dal latino affirmare, comp. di ad- e firmare cioè “fermare”
Sinonimi:
1 Imporsi (im’porsi) (verbo riflessivo)
i. Farsi valere, far sentire la propria importanza.
a. Imporsi con autorità.
b. Si è imposto per la sua superiorità.
ii. Avere successo.
a. È una moda che si è imposta tra i giovani.
2 Emergere [eˈmɛrdʒere] (vi irreg (aus essere))
→ (sommergibile) to surface;
→ (fig) (verità, fatti) to emerge;
→ (persona, distinguersi) to stand out
3 Distinguersi (dis’tingwersi)
(verbo intransitivo, pronominale)
to stand out, to distinguish
i. Essere riconoscibile per uno o più caratteristiche.
a. I due omonimi si distinguono per il genere grammaticale.
ii. Farsi notare.
a. Si è sempre distinto per il suo umorismo.
4 Segnalarsi (seɲa’larsi) (verbo riflessivo)
Farsi notare.
a. Segnalarsi nello sport
- Rafforzarsi (raf:or’tsarsi) (verbo intransitivo pronominale)
to stiffen
(figurato) Diventare più forte o saldo.
a. Il nostro rapporto si è rafforzato col tempo.
Affermare (5) [afferˈmare] (verbo transitivo)
Sinomimi ii
6 Avere successo
7 Farsi strada
8 Diffondersi (di’f:ondersi) (verbo intransitivo pronominale)
to catch on, to dwell on, to expatiate, to get about, to spread
i. Spargersi intorno.
a. Il profumo si diffondeva in tutta la casa.
ii. (figurato) Trasmettersi ad altri tramite contagio.
a. Tra gli sconfitti si diffuse la tristezza.
iii. Arrivare ad altri tramite comunicazione.
a. La notizia si diffuse in fretta.
iv. Dilungarsi nello scrivere o nel parlare.
a. Diffondersi in giustificazioni inutili.
Contrari:
Fallire [falˈlire]
1 (vt) (colpo, bersaglio)
→ to miss
2 (vi) (aus essere)
a. fallire (in) (non riuscire)
→ to fail (in), to be unsuccessful (in)
b. (Comm, Dir) → to go bankrupt
Affermare (6) [afferˈmare] (verbo transitivo)
Termini correlati:
1 Affermare [afferˈmare]
i. vt
→ (dichiarare) to declare;
→ (diritti) to assert
a. Afferma di essere innocente.
→ He maintains that he is innocent.
b. Affermò col capo.
→ He nodded in agreement.
ii. (affermarsi) vr
→ (imporsi) to make o.s. o one’s name known
2 Affermato
3 Affermazione
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→
→