Patologie epatiche benigne Flashcards

1
Q

Cisti epatiche: cosa sono

A

neoformazioni benigne cavitate a contenuto liquido
solitarie / sdr policistosiche
comportamento benigno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cisti epatiche: sdr policistosiche

A

fegato + rene

  • ADPKD: adulti, più frequente
  • ARPKD: bambini, più raro
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cisti epatiche: quadro clinico

A

asintomatiche, se grandi fastidio/dolore, pienezza post-prandiale, dolore se emorragia intracistica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cisti epatiche: diagnosi

A

eco + TC, alternativa RM

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cisti epatiche: DD

A
  • cisti idatidee: ma sepimentati

- ascessi: febbre, aumento indici flogosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cisti epatiche: terapia

A
  • follow-up annuale, dopo 2 controlli stop

- no intervento chirurgico a meno di complicazione o crescita troppo rapida

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cisti epatiche: chirurgia

A
  • asportazione cisti + parenchima circostante (raro)
  • marsupializzazione/fenestrazione in laparoscopia
  • riempimento cisti con grasso omentale
  • sutura orifizio se comunica con vaso o ramo biliare
  • sdr policistosiche: trapianto
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Ascessi epatici: eziologia

A
  • primitivi: ascesso da Ameba
  • secondari: embolo settico, traslocazione batterica da intestino, colangite, peritonite con ascesso subfrenico, trauma addominale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Ascessi epatici: diagnosti

A

clinica + ematochimica
poi eco: contenuto corpuscolato, pseudocapsula disomogenea
TC: corpuscolato, bolle gassose, alone edematoso perilesionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Ascessi epatici: terapia

A
  • atb sistemici
  • drenaggio percutaneo con 12 French pig tail
    se fallimento: drenaggio chirurgico
    se fallimento: resezione epatica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Idatidosi epatica: patogeno

A

Echinococcus granulosus, platelminta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Idatidosi epatica: ospite definitivo e intermedio

A
  • definitivo: cane
  • intermedio: ovino
  • uomo = accidentale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Idatidosi epatica: localizzazioni più frequenti

A
  • fegato
  • polmone
  • milza
  • raro: cervello, ossa, rene
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Idatidosi epatica: reperti caratteristici

A
  1. cisti idatidea sferoidale

2. pericistio: parenchima epatico compresso, fibrosi reattiva

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Idatidosi epatica: elementi cisti idatidea

A
  • cuticola o membrana esterna bianca, interfaccia di scambio
  • membrana proligera o germinativa che produce protoscolici
  • liquido cistico molto immunogeno
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Idatidosi epatica: evoluzione cisti

A

si ingrandisce, comprime parenchima, segno camalote o ningea, possibile comunicazione con vie biliari, sofferenza con formazione cisti figlie, calcificazione cisti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Idatidosi epatica: quadro clinico

A
  • dolore
  • disturbi digestivi
  • febbre
  • ittero
  • disturbi allergici orticarioidi
  • shock aafilattico
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Idatidosi epatica: se polmonare, sintomi

A

fologosi bronchiale, tosse persistente, vomica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Idatidosi epatica: complicanze

A
  • sovrainfezione
  • compressione vasi venosi e vie biliari con colangite
  • rottura cisti in vie biliari (più freq), polone, peritoneo
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Idatidosi epatica: diagnosi

A
  • eco
  • TC: vedo anche calcificazioni e info vitalità cisti
  • RM: rileva pericistio; colangio-RM per comunicazioni albero biliare
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Idatidosi epatica: terapia

A
  • chirurgica: cisto-pericistectomia, resezione epatica parziale (rara), iniezione soluzione ipertonica o formaldeide all’interno della cisti
  • medica (antiparassitari es metronidazolo) poco utile da sola
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Idatidosi epatica: se inietto qualcosa nella cisti, rischio

A

colangite sclerosante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Neoplasie epatiche benigne: classificazione

A

origine

  • epatocellulare
  • colangiocellulare
  • mesenchimale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Neoplasie benigne epatocellulari: quali

A
  • adenoma epatocellulare
  • adenomatosi diffusa
  • iperplasia nodulare focale
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Neoplasie benigne colangiocellulari: quali
- cisti biliare | - cistoadenoma biliare
26
Neoplasie benigne mesenchimali: quali
- emangioma - emangioendotelioma epitelioide - lipomi e angiomiolipomi - altri: amartomi, teratomi, mixomi, leiomiomi
27
Neoplasie benigne: quadro clinico
in genera sintomatici - dolore per stiramento capsula - compressione organi adiacenti - compressione vie biliari - ascessualizzazione regioni necrotiche - emorragia intratumorale
28
Adenoma epatocellulare: frequente?
sì, 2° all'emangioma
29
Adenoma epatocellulare: trasformazione
possibile
30
Adenoma epatocellulare: fdr
- estroprogestinici - glicogenosi - obesità, steatosi
31
Adenoma epatocellulare: macro
lesione capsulata, superficie liscia, giallo-bruno all'interno aree raccolte biliari, emorragie, zone infartuali solitario 75%, 25% adenomatosi diffusa
32
Adenoma epatocellulare: micro
epatociti ben differenziati, no atipie, in strutture trabecolari no spazi portali, no dotti biliari
33
Adenoma epatocellulare: sintomi
asintomatico | dolore acuto e improvviso: emorragia, infarto intratumorale (possibile correlazione con inizio ciclo o gravidanza)
34
Adenoma epatocellulare: funzionalità epatica
conservata
35
Adenoma epatocellulare: diagnosi
per esclusione - lab: nn, a volte aumento transaminasi e fosfatasi alcalina - alfafetoproteina NN - eco - TC - RM - biopsia ecoguidata (di solito bastano gli altri)
36
Adenoma epatocellulare: all'eco
nodulare iperecogena, margini netti, capsulata, a volte aree centrali anecogene
37
Adenoma epatocellulare: TC
ipodensa, marcato enhancement
38
Adenoma epatocellulare: RM
con mdc | rimane acceso quando il resto del fegato si spegne
39
Adenoma epatocellulare: terapia
- sospendere EP, eliminare fdr | - exeresi chirurgica o ablazione a RF
40
Adenoma epatocellulare: quando chirurgia?
- >5 cm - rottura in peritoneo - R trasformazione: mutazione beta catenina, glicogenosi, maschi, sdr metabolica
41
INF: trasformazione
nulla, priva di potenziale maligno
42
INF: pz tipo
donne in età fertile
43
INF: macro
ben circoscritta, 2-3 cm, rosso scuro, 75% singola noduli multipli con sepimenti connettivo a raggiera attorno ad area fibrosa centrale con grosso vaso arterioso (central scar) parenchima circostante compresso
44
INF: micro
epatociti ben differenziati, presenti elementi triade ma disorganizzazione architetturale lesione non capsulata
45
INF: diagnosi
- eco: central scar, iperecogeno - ECD: vaso arterioso - TC mdc e RM mdc: fase tardiva wash out del mdc (DD adenoma)
46
INF: trattamento
conservativo, follow up 2-3 aa | exeresi se diagnosi dubbia (anche a biopsia), sintomatica o accrescimento
47
Emangioma: frequenza
neoplasia benigna epatica più frequente
48
Emangioma: possibile evoluzione
- no trasformazione maligna | - crescita: dolore gravatico, pienezza post-prandiale
49
Emangioma: AP
1. capillare: piccole lesioni <2cm | 2. cavernoso
50
Emangioma: macro
lesioni nodulari, 1-3 cm, molli (dopo essere tolti, quando sono pieni di sangue tesi) capsula fibrosa
51
Emangioma: localizzazione
zona sottocapsulare lobo dx
52
Emangioma: micro
rete canali tappezzati da endotelio e pieni di sangue
53
Emangioma: rottura spontanea
no, solo post-traumatica
54
Emangioma: complicanze
- sdr Kasabach-Merrit: trombosi acuta con piastrinopenia da sequestro, coagulopatia da consumo, rischio embolia polmonare - scompenso cardiaco: lipotimia recidivante
55
Emangioma: diagnosi
- eco: iperecogeno irregolare ben delimitato - TC: ipointensa, marcato enhancement periferia-centro - RM: ipointensa in T1, iperintensa T2
56
Emangioma: DD
angiomiolipoma epitelioide gigante
57
Emangioma: terapia
follow up ogni 1-2 aa | chirurgia solo se sintomatici o complicanze: resezione segmenti
58
Amartoma mesenchimale
rara, pediatrica, benigna sferica, scura, a volte peduncolata chirurgia per crescita voluminosa
59
Teratoma
capsulata, aspetto cistico all'interno, età pediatrica, chirurgia
60
Angiomiolipomi, leiomiomi, mixomi: che fare?
asportare perché possono contenere focolai malignità