IBD intestino crasso Flashcards
IBD
- rettocolite ulcerosa
- morbo di Crohn
- colite indeterminata
Colite indeterminata
fologosi solo nel colon, caratteristiche non riconducibili, 13-20% stadi iniziali RCUE o CD
IBD - eziologia
sconosciuta, fattori genetici + ambientali (FANS-fumo) + SI (rapporto con flora batterica)
familiarità fino a 40% casi, CD > RCUE
interazione microflora intestinale. crossreazione autoAb (pANCA e autoIgG1) manifestazioni anche extraintestinali
Morbo di Crohn: detto anche
enterite regionale
CD: che tipo di interessamento
segmentario, diffuso con ileo-colite (45%), limitato a tenue 30%, colon 20%, anoretto 5%
CD: prevalenza
20-40/100k in USA e Nord Europa
F>M
CD: andamento incidenza
in aumento
CD: picchi incidenza
- 24-25 aa (maggiore)
- >55-60 aa
CD: eziopatogenesi
base autoimmune, 2 ipotesi: microbiologica (infezione virale o batterica), immunologica (sensibilizzazione latte vaccino, svezzamento precoce)
fattori ambientali: fumo sigaretta, alimentazione, clima, appendicectomia
CD: decorso
20% acute/sub-acute
croniche
lentamente penetrative
parietali ed endoluminali
CD: pattern
- stenosante
- perforante
- infiammatorio
CD: AP
- infiammazione granulomatosa (non caseosi con cellule giganti multinucleate ed epitelioidi)
- segmentaria o saltatoria
- transmurale: mucosa, sottomucosa, tonaca mm
- alterazioni mucosa: edematosa a selciato, lesioni ulcerate aftose, 30% evoluzione a fissurazioni penetranti
- in seguito: stenosi, retrazione, restringimento
CD: quadro clinico
polimorfo, tipo occlusivo / irritativo
sintomi con andamento fluttuante
- dolore addominale crampiforme
- diarrea acquosa, a volte sangue fecale microscopico
- distensione addominale, meteorismo, flatulenza
- calo ponderale per malassorbimento e malnutrizione
- aftosi orale, episodi febbrili, anemia carenziale
- manifestazioni extra-intestinali
CD: complicanze
locali: fistole, occlusione intestinale, ascessi
sistemiche: irite, pioderma gangrenoso, eritema nodoso, spondilite anchilosante, artriti
CD: fistole
- entero-enteriche
- ileo-coliche / sigmoidee / rettali
- ileo-vescicale / colon-vescicale: pneumaturia, fecaluria
- entero-cutanea (rara)
- perianali (rara)
CD: prognosi ed evoluzione
- acuta: favorevole
- cronica: andamento progressivo-remittente, valutare evoluzione sistema CDAD
mortalità maggiore in pz <20 aa e durata >12aa
CD: fdr per
k gastrointestinale
CD: diagnosi
- lab: flogosi, malassorbimento, ASCA+
- esame fecale: parassitologico, SOF
- eco intestinale: grasso rampicante mesenterico, stenosi, ispessimenti, ulcerazioni
- clisma opaco: stenosi
- EGDS
- colonscopia + ileoscopia terminale + biopsie
- entero TC / entero RM
CD: terapia medica
- lieve-moderata: budesonide, sulfasalazina, prednisone pos
- moderata-grave: 6-mercaptopurina/azatioprina/mtx + infliximab, cts ev
mantenimento: sulfasalazina
CD: terapia chirurgica, indicazioni
- stenosi
- fistole sintomatiche
- ascessi dopo drenaggio percutaneo e atb
- perforazione
- sanguinamento massivo
- megacolon tossico
- cancro
- mancata risposta a terapia medica
- ritardo crescita bambino
CD: razionale della terapia chirurgica
di salvataggio, 50% avrà reintervento, cercare di evitare sdr intestino corto
CD: trattamento chirurgico ileite acuta
astensione chirurgica, appendicite, resezione + anastomosi ileo-colica
CD: trattamento chirurgico stenosi
stritturoplastiche
- breve: Heineke-Mikulizt
- lunga: Finney
CD: trattamento chirurgico colico
colectomia totale + ilerorettoanastomosi
CD: trattamento chirurgico colorettale
proctoclectomia totale + ileostomia terminale
CD: recidiva sintomatica a 5 anni
60%
RCUE: coinvolgimento
esclusivo colon e retto
RCUE: prevalenza
60-70/100k
RCUE: distribuzione età
bimodale:
- 15-30 aa
- 60-80 aa
RCUE: macro
congestione e iperemia mucosa (processo infiammatorio) -> ulcere superficiali longitudinali + emorragie petecchiali, mucosa si assottiglia, pseudopolipi
diffuso ispessimento muscolaris mucosae
strato muscolar risparmiato
RCUE: forme di lunga durata, possibile
accorciamento colon, perdita austrature
RCUE: micro
- ascessi cripte Lieberjuhn
- neutrofili in fase acuta
- linfociti e plasmacellule in fase cronica
- mucosa e sottomucosa convolte
- metaplasia epiteliale
- NO granulomi
RCUE: solitamente dove inizia?
nel retto, estensione caudo-craniale al colon
RCUE: aree interessate
- 50% proctite o proctosigmoidite
- 20% colite sinistra
- 15% colon trasverso
- 15% pancolite
- 10% limitato a retto
RCUE: quadro clinico
sintomatologia intermittente
- diarrea: tenesmo rettale, dolori crampiformi; sangue, muco-pus nelle feci
- emorragia GE: sintomo, non complcanza! ematochezia
- febbre
- calo ponderale, tachicardia, disidratazione, anemia, ipoalbuminemia, ipokaliemia
RCUE: manifestazioni extraintestinali
- artrite periferica
- spondilite anchilosante
- uveite
- eritema nodoso
- ritardo psicofisico
- epatite, colangite sclerosante primitiva
- stomatite
RCUE: complicanze
- rettorragia massiva 5%
- <10% colite fulminante
- perforazione
- CCR
- megacolon tossico
- ascessi e/o fistole perianali
- peritonite e/o ascessi peritoneali
- stenosi
RCUE: classificazione Truelove and Wittes: forma lieve
- <4 evacuazioni/die
- ematochezia intermittente
- TC, FC, Hb nn
- VES <30 mm/h
- colon RX nn
- minima dolorabilità
RCUE: classificazione Truelove and Wittes: forma severa
- > 6 evacuazioni/die
- ematochezia frequente
- TC >37,5
- FC >90
- Hb <75% nn
- VES >30 mm/h
- colon con aria ed edema parete
- dolorabilità
RCUE: classificazione Truelove and Wittes: forma fulminante
- > 10 evacuazioni/die
- ematochezia continua
- TC >37,5
- FC >90
- necessità trasfusioni
- VES >30 mm/h
- dilatazione >5 cm colon all’RX
- distensione addominale + dolorabilità
Megacolon tossico
grave complicanza per coinvolgimento plesso sottomucoso, atonia colica + ristagno, proliferazione batterica, distensione colica (10-15 cm), rischi perforazione, tossicosi con shock settico/ipovolemico
RCUE: diagnosi
- EO, anamnesi
- lab: flogosi, calprotecina, lattoferrina; emocromo, sideremia, albuminemia, PCR, pANCA, batteriologico feci
- RSS o colonscopia + prelievi bioptici
RCUE: DD
- CD
- colite infettiva: es. E. Coli, Shigella, Legionella
- colite ischemica
- CCR
- diverticolite
RCUE: trattamento
terapia medica
terapia chirurgica curativa
RCUE: terapia medica
- formi lievi: sulfasalazina, 5-ASA
- grave: steroidi ev + biologici
- fulminante: idratazione, atb, trasfusioni + chirurgia
RCUE: terapia chirurgia, indicazioni
- urgenza: megacolon tossico, perforazione, sanguinamento non controllabile
- non responsiva a farmaci dosaggio massimale
- polipi / CCR
RCUE: terapia chirurgica in urgenza
colectomia totale + ileostomia
RCUE: terapia chirurgica in elezione
- proctocolectomia totale + pouch ileo-anale in 1-2-3 tappe
- proctocolectomia totale + ileostomia terminale in anziano, con ipotonia sfinteriale basale, CCR inferiore, preferenza