Intestino tenue Flashcards
Irrorazione duodeno
a pancreatico-duodenale superiore e inferiore (anastomosi)
Duodeno: intra o retroperitoneale?
retro, tranne porzione superiore intraperitoneale
Intestino tenue mesenteriale: vascolarizzazione
mesenterica superiore
ultima ansa ileale: ramo inferiore ileo-colica e terminazione mesenterica superiore
Volvoli: dove sono più frequenti?
colon sigma e cieco
Ostruzione intestinale: clinica
- dolore addominale crampiforme
- distensione addominale
- stipsi o diarrea
- nausea e vomito
- peritonismo
Ischemia intestinale acuta: cause
- origine arteriosa: embolia cardiogena (70%), trombosi (30%) su stenosi AS
- origine venosa, ostruzione intestinale, cause non occlusive (es. ipotensione grave)
Ischemia intestinale: sintomi
- diarrea muco-sanguinolanta
- addome acuto, dolore
- vomito
- diminuzione PAS, polso accelerato
- peritonismo, shock settico
Ischemia intestinale: diagnosi
angioTC
Ischemia intestinale: trattamento
- entro 6-8h: terapia anticoagulante, trombolitica, adeguato volume ematico e pressorio
- dopo: chirurgia - embolectomia, tromboendoarterectomia, bypass aorto-mesenterico
Ischemia intestinale cronica
vasculopatia occlusiva su base AS cronica
Ischemia intestinale cronica: sintomi
- angina abdominis: dolore addominale crampiforme associato a pasti
- calo ponderale
- pasti piccoli+
- steatorrea
- nausea, vomito
- gonfiore intestinale
Angiodiplasie: dove?
tenue, colon dx
Angiodisplasie: terapia
- trasfusioni se anemia grave
- octreotide
- endoscopia
- chirurgia se fallimento
Sdr compasso aorto-mesenterico
compressione terza porzione duodeno per alterazione origine arteria mesenterica superiore dall’aorta, con angolo troppo acuto
Sdr compasso aorto-mesenterico cause
- congenite
- trattamento scoliosi con barre di Harrington
- lordosi lombare
Sdr compasso aorto-mesenterico quadro clinico
sazietà precoce, vomito, dispepsia, eruttazioni, cachessia
Sdr compasso aorto-mesenterico terapia
digiunostomia / duodenodigiunostomia laparoscopica
Diverticolo di Meckel: cos’è
residuo dotto vitellino, vero da trazione
Diverticolo di Meckel: localizzazione
50-70 cm a monte valvola ileo-cecale
Diverticolo di Meckel: sintomi
rari
Diverticolo di Meckel: mucosa
intestinale, ma possibile anche gastrica ectopica, duodenale, colica, pancreatico
Diverticolo di Meckel: complicanze
- ulcera peptica
- emorragia (sanguinamento enterico più freq nei bambini)
- perorazione
- fistola
- intussuscezione
- ostruzione
- degenerazione neoplastica, soprattutto a carcinoideù
- onfalite
Diverticolo di Meckel: diagnosi
quasi sempre intraoperatoria
Diverticoli duodenali: complicanze
ittero ostruttivo, fistole, emorragie, perforazioni
Sdr intestino corto: quando si manifesta?
perdita 2/3 superficie assorbente
Sdr intestino corto: in cosa consiste?
malassorbimento
Sdr intestino corto: cause
- resezioni per complicanze IBD
- forme neoplastiche
- volvolo
- enterite attinica
- eventi tramatici
- forme congenite
Sdr intestino corto: sintomi
- diarrea, steatorrea
- dolore addominale
- calo ponderale
- edemi declivi
- deficit B12, vit, ca, fe, mg
Sdr intestino corto: complicanze
- degenerazione sistema nervoso
- acidosi metabolica
- calcoli biliari e renali
- crescita batterica eccessiva
Interventi chirurgici IBD
- fistole: resezione intestinale bowel sparing
- stenosi: tecniche di allargamento, stritturoplastica
Tipi di stritturoplastica
- secondo Heinecke-Mikulicz = sutura lungo asse trasversale
- Finney = anastomosi latero-laterale antiperistaltica
- side-to-side isoperistaltic entero-enteric secondo Michelassi